sabato, 19 Aprile, 2025

investimenti

Parco&Lucro

Millennials: come stanno cambiando il mondo degli investimenti e degli investitori

Diletta Gurioli
Perché investire nei Millennials è diventato sempre più importante, tanto che i più grandi gestori mondiali hanno dedicato specifiche soluzioni d’investimento a chi vuole investire in questa generazione e nei suoi consumi? Come i Millennials cambieranno le abitudini di risparmio e investimento? Mentre spesso si rimane ancorati a vecchi paradigmi, il nuovo avanza ed è già realtà concreta. Il mercato...
Economia

Viticoltura, bandi per 13,7 mln di euro per sostenere la competitività dei vini e delle cantine del Veneto

Barbara Braghin
La Regione Veneto è pronta ad indire bandi per 13,7 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo.  Si tratta dei contributi per investimenti del Piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per rimpianti di trasformazione e commercializzazione del vino per migliorare il rendimento delle imprese e la loro competitività sui mercati nazionali e internazionali. “La novità di quest’anno –...
Parco&Lucro

Il ruolo decisivo dell’educazione finanziaria nel comprendere la (non) sottile differenza tra investire e scommettere

Diletta Gurioli
“Mio cugino sta guadagnando tantissimo. Non voglio perdere nulla e guadagnare molto”; “Ho del risparmio da parte; aspetto che l’economia si consolidi per decidere come investire”. Queste sono solamente un piccolo campione delle frasi che spesso si sentono negli incontri con la clientela che si affaccia al mondo della gestione del risparmio. Cugini, amici, conoscenti che millantano enormi guadagni e...
Attualità

Antimafia e prevenzione

Tommaso Marvasi
Si sta dibattendo in questi ultimi giorni, in quasi tutti i talkshow televisivi, del timore, reale, che le piccole e medie imprese, sfibrate dalla crisi da coronavirus, trovino l’aiuto economico – che lo Stato potrebbe dare soltanto fino a un certo punto e che il sistema bancario potrebbe lesinare o rendere difficile o negare – rivolgendosi a chi può disporre...
Economia

Sud, Manfredi: “Una grande alleanza per aumentare la competitività”

Redazione
NAPOLI – “Oggi la sfida è investire sul capitale umano, che rappresenta la leva più importante per aumentare la competitività del Paese. Investire significa fare più formazione di qualità, più ricerca e avere un sistema produttivo e imprenditoriale che valorizzi il talento. Occorre una grande alleanza tra università, enti di ricerca, mondo delle imprese e professioni per aumentare la competitività...
Lavoro

Conflavoro Pmi su stop prescrizione: “Toppa peggiore del buco con più burocrazia e crollo investimenti delle imprese”

Redazione
“Il ‘fine processo mai’? Un’aberrazione giuridica che inciderà gravemente sia sugli investimenti delle nostre piccole imprese, sia soprattutto agli occhi di investitori stranieri che potrebbero adesso avere più di un dubbio sulle potenzialità dell’Italia”. Conflavoro Pmi critica duramente lo stop alla prescrizione, temendo un aggravio in termini burocratici  ed economici non solo per il tessuto imprenditoriale, ma anche per i cittadini...
Attualità

Alta velocità, al Sud servono investimenti

Maurizio Piccinino
Una Italia divisa in due con il Sud in emergenza. Dal 2019, ossia a dieci anni dall’entrata in funzione delle linee ad alta velocità, l’Italia del trasporto ferroviario risulta spaccata, con il Sud in emergenza. È quanto emerge dall’annuale rapporto “Pendolaria” redatto (a partire dal 2008) da Legambiente. Un rapporto che è anche la sintesi di una sfida.”Sono le grandi...
Economia

Ecco il manifesto per la buona impresa

Carmine Alboretti
Un manifesto per individuare cinque obiettivi di intervento per la crescita, il lavoro, gli investimenti, il rapporto tra imprese e istituzioni, il ruolo dei corpi intermedi. Questa l’essenza de “La buona impresa: valori e proposte per l’economia italiana”, documento sottoscritto dai Presidenti di Alleanza delle Cooperative Italiane, Mauro Lusetti; Confindustria, Vincenzo Boccia; Cia – agricoltori italiani, Dino Scanavino; Confagricoltura, Massimiliano...
Economia

Credito: Federcasse “pronti a collaborare per banca investimenti Sud”

Redazione
“Per quanto riguarda la costituzione di una banca per gli investimenti – in ragione del proprio radicamento nei territori e del proprio esclusivo orientamento operativo di finanziamento dell’economia reale – il Credito Cooperativo si rende disponibile a valutare eventuali possibilità di collaborazione, in via complementare e sussidiaria, con la nuova realtà finanziaria che si intende costituire”. Lo ha affermato una...
Economia

Debito sostenibile. Ma a che prezzo?

Giuseppe Mazzei
Uno degli aspetti del “carattere sociale” degli italiani è la tendenza ad autoassolversi e ad autoconsolarsi un attimo dopo essersi rassegnati al peggio. A questo modo di sentire facciamo ricorso soprattutto quando siamo di fronte a problemi enormi, cronicizzati e che sembra impossibile risolvere: non ne facciamo una tragedia perché troviamo l’argomento per convincerci che, nonostante tutto, ce la faremo....