domenica, 23 Febbraio, 2025

investimenti

Attualità

La ripartenza secondo Uil: investimenti, digitalizzazione e tagli fiscali

Redazione
Un programma di lavoro per l’anno appena iniziato, con riferimento alle principali tematiche da affrontare nel corso del 2021. È il senso della piattaforma varata dalla Uil, un documento che rappresenta una traccia, un punto di riferimento per gli impegni dei prossimi mesi. “Il delicatissimo momento che stiamo vivendo, unitamente alla grande opportunità rappresentata dai fondi europei della Next Generation...
Parco&Lucro

CAI: lo storico accordo tra Unione Europea e Cina. E i mercati?

Diletta Gurioli
Le conseguenze finanziarie di lunga durata del super accordo appena siglato tra Unione Europea e Cina, potrebbero essere enormi. Le basi per pensarlo ci sono tutte. Bruxelles e Pechino hanno siglato da qualche giorno un accordo sugli investimenti che renderà ancor più interconnessi i due blocchi economici e potrebbe gettare le basi per nuove trattative Per adesso le uniche critiche...
Parco&Lucro

Psiche e denaro: le “terapie” della finanza comportamentale

Diletta Gurioli
Passi falsi involontari si verificano ogniqualvolta gli esseri umani prendono delle decisioni. Ancora di più quando dobbiamo adottare intricate scelte relativamente al nostro denaro. Influenzati da fattori psicologici innati quali avidità e paura, così come da pregiudizi cognitivi, nello specifico l’eccessiva fiducia, l’avversione alle perdite e le scorciatoie mentali. Per gettare luce sulle imprudenze che gli investitori commettono a causa...
Parco&Lucro

Un 2021 positivo per tutti gli asset?

Diletta Gurioli
Nel 2020 l’economia globale è assurta agli onori della cronaca a causa della crisi sanitaria causata dal Covid 19. A differenza di molte crisi del passato, questa è nata come crisi sanitaria e non ha avuto un’origine economica. La pandemia di COVID-19 ha rapidamente investito l’economia a causa di un lockdown globale, che ha frenato l’attività economica causando una distruzione...
Economia

Investimenti. Proposta First-Cisl: mille miliardi di risparmi da mobilitare con la consulenza indipendente

Gianluca Migliozzi
Come incanalare il risparmio verso gli investimenti per rilanciare un’economia messa in ginocchio dalla pandemia?  A dare delle risposte è la First Cisl che ha tenuto sul tema un convegno dal titolo: “Il risparmio degli italiani per l’economia del Paese – un nuovo modello di consulenza”, a cui hanno parteciperanno il segretario generale di First Cisl Riccardo Colombani, il segretario...
Società

Scuole chiuse, un’Italia senza futuro

Cristina Calzecchi Onesti
Lo scarso interesse per il sistema scolastico dei provvedimenti d’urgenza denunciano tutti i limiti di un Paese che non investe sulla formazione e quindi sul futuro dei propri giovani. “Bene De Bortoli che nel suo recente editoriale denuncia la mancanza di incisività del Governo nei confronti delle scuole in queste lunghe ondate pandemiche”. A cogliere al volo l’assist del direttore del Corriere...
Parco&Lucro

Le sfide e le opportunità del 2021

Diletta Gurioli
In questi mesi ci siamo occupati di dati “tecnici”, di analisi del mercato, di finanza comportamentale, di strategie nella gestione del proprio patrimonio. Un’attenzione particolare l’abbiamo data agli Smart Trends che il Coronavirus ha ancor più accelerato (5G, digitalizzazione integrata; biotecnologie e nanotecnologie applicate alla ricerca), con un discorso a parte per tutto ciò che è Green, ESG, Transizione Energetica,...
Parco&Lucro

Curare il passaggio generazionale è un ottimo investimento

Diletta Gurioli
Costruire il proprio portafoglio investimenti e sintonizzare le proprie esigenze di vita con i propri risparmi è un punto di arrivo, e di partenza, importante, anzi fondamentale per la propria indipendenza finanziaria. Nel corso delle settimane abbiamo vagliato insieme le agende economiche, gli appuntamenti principali dell’economia e della politica mondiale; i settori d’investimento che in questo 2020 stanno attirando maggiormente...
Parco&Lucro

Millennials: come stanno cambiando il mondo degli investimenti e degli investitori

Diletta Gurioli
Perché investire nei Millennials è diventato sempre più importante, tanto che i più grandi gestori mondiali hanno dedicato specifiche soluzioni d’investimento a chi vuole investire in questa generazione e nei suoi consumi? Come i Millennials cambieranno le abitudini di risparmio e investimento? Mentre spesso si rimane ancorati a vecchi paradigmi, il nuovo avanza ed è già realtà concreta. Il mercato...
Economia

Viticoltura, bandi per 13,7 mln di euro per sostenere la competitività dei vini e delle cantine del Veneto

Barbara Braghin
La Regione Veneto è pronta ad indire bandi per 13,7 milioni di euro a sostegno del settore vitivinicolo.  Si tratta dei contributi per investimenti del Piano nazionale di sostegno al settore vitivinicolo per rimpianti di trasformazione e commercializzazione del vino per migliorare il rendimento delle imprese e la loro competitività sui mercati nazionali e internazionali. “La novità di quest’anno –...