giovedì, 15 Maggio, 2025

investimenti

Parco&Lucro

Inflazione e investimenti finanziari: rischio o opportunità?

Diletta Gurioli
LA VISIONE DEGLI ANALISTI Sentiment diffuso (ma non univoco) tra gli analisti ed i gestori finanziari prevede che i vincoli sull’offerta che spingono l’inflazione al rialzo e frenano in qualche modo l’attività reale  saranno passeggeri, man mano che le vaccinazioni consentiranno una più ampia ripresa negli Stati Uniti e nelle economie avanzate. Questa previsione è alla base di un posizionamento...
Economia

Recovery Plan, Giovannini: “Riforme per attrarre investimenti privati”

Paolo Fruncillo
“Per trasformare l’Italia nel Paese che tutti vorremmo non bastano le sole risorse europee, ma avremo bisogno anche di tanti investimenti pubblici privati: nazionali e internazionali. E la nostra credibilità, per attrarre capitali anche dall’estero, dipenderà dalle riforme strutturali che saremo capaci di realizzare in tempi brevi”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Repubblica Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture...
Attualità

Centro studi Confindustria: fine crisi nel 2022. Imprese in difficoltà, più debiti e disoccupazione

Giulia Catone
L’Italia in risalita dalla voragine ma l’esito è incerto. È la valutazione del Centro studi di Confindustria che prevede un graduale recupero del Pil, concentrato nella seconda metà di quest’anno, arrivando al +4,1% nel 2021 e al +4,2% nel 2022. Il tutto naturalmente condizionato dal ritmo della campagna vaccinale e dalla decrescita dei contagi. Solo tra oltre un anno, meglio...
Economia

Serve uno shock da investimenti. Le banche diano il buon esempio

Giampiero Catone
Oggi gli istituti di credito disincentivano l’accumulo di risparmi sui conti correnti dei clienti più benestanti per invogliarli a investire. Ma tocca a loro tornare  a investire su imprese e famiglie. Sono nate per dare sostegni e far crescere l’economia.  Diano fiducia a chi chiede denaro per produrre. Il Recovery Found non sia solo un affare per le banche lo...
Parco&Lucro

Il Conto corrente è un investimento?

Diletta Gurioli
Il risparmio degli italiani, si sa, è il più alto al mondo. E continua a crescere: tra conti,  depositi e altre forme viaggia verso 2.000 miliardi di euro. La pandemia ha accelerato questo fenomeno, anche per effetto del grande calo dei consumi ed investimenti soprattutto aziendali. L’anno scorso, secondo Unimpresa, che ha elaborato dati della Banca d’Italia, le riserve degli...
Attualità

UIL: contratti stabili e assunzioni e meno alunni per classe

Francesco Gentile
Una riforma della scuola, con assunzioni e stabilità contrattuale che superi l’ottica pre-Covid. È la richiesta della Uil scuola che vuole mandare in soffitta le “vecchie ricette” e sollecita il Governo a prendere decisioni coraggiose. Il progetto del sindacato è racchiuso in tre parole: “Unico, triennale, espansivo”. Per la Uil, tuttavia, c’è il rischio che tornino a riaffermarsi vecchie logiche,...
Energia

Snam, nel settore energia un 2020 con risultati e investimenti in aumento

Redazione
Snam chiude l’esercizio 2020 con ricavi totali che ammontano a 2.770 milioni, in aumento di 164 milioni, pari al 6,3%, rispetto all’esercizio 2019. Il margine operativo lordo adjusted dell’esercizio 2020 ammonta a 2.197 milioni, in aumento di 28 milioni, pari all’1,3%, rispetto al margine operativo lordo adjusted del 2019. Il positivo contributo dei nuovi business della transizione energetica e di...
Economia

Aziende vitivinicole, in Calabria 1,3 mln per gli investimenti

Redazione
Approvata la graduatoria provvisoria della misura Investimenti dell’Ocm vino, relativamente alla campagna 2020/2021. Sono 48 le domande ritenute ammissibili e finanziabili, per un importo erogabile complessivo di 1.350.188,33 euro, dei quali 897.281 consistono nella quota assegnata alla Regione Calabria dal Mipaaf, in relazione alla ripartizione dei fondi del Pns, il Programma nazionale di sostegno, mentre il resto è frutto di...
Economia

Business Ambassador Italcam per investire in Brasile

Raffaele Palumbo
L’internazionalizzazione rappresenta lo sbocco naturale della nostra economia, il vero motore trainante per le imprese italiane in una visione futura. Il Brasile è un Paese con 192 milioni di abitanti di cui 27 milioni di origini Italiane. Per l’Italia rappresenta un mercato significativo e di grande interesse per le nostre imprese. Il Brasile è ricchissimo di materie prime, con una...
Ambiente

La nuova politica di investimento sostenibile secondo Bankitalia

Redazione
Nel 2020 la Banca d’Italia ha fatto progressi nell’applicazione dei criteri di sostenibilità alla gestione dei propri investimenti finanziari, avviata nel 2019. Dopo l’applicazione dei criteri d’investimento ESG (Environmental, Social and Governance) ai portafogli azionari gestiti internamente, relativi ai mercati italiano e dell’area dell’euro, nel 2020 la politica di investimento sostenibile e’ stata estesa progressivamente ad altri mercati e classi...