domenica, 20 Aprile, 2025

investimenti

Ambiente

Sostegno Apicoltura, bandi in Piemonte aperti fino al 30 settembre 2023

Paolo Fruncillo
L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha pubblicato i bandi a sostegno dell’apicoltura piemontese attivati dalla misura OCM miele, con una copertura finanziaria di 1 milione e 982 mila euro, per interventi nel periodo 1° agosto 2023 – 30 giugno 2024. Le aziende apistiche singole e le associazioni di apicoltori potranno accedere ai bandi aperti fino al 30 settembre 2023, inoltrando...
Europa

Confagricoltura: necessaria politica Ue per tutelare produzioni danneggiate dai cambiamenti climatici

Lorenzo Romeo
Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha ribadito la necessità di una politica europea che tuteli le produzioni agricole nazionali danneggiate dal cambiamento climatico. Senza dimenticare che la flessione della produttività delle colture, ormai, non è più un problema esclusivamente europeo. Giansanti ricorda che, se in Spagna si prevede una riduzione di oltre il 50% della produzione di olio, l’India...
Agroalimentare

Siccità e alluvioni danneggiano i raccolti. Prandini (Coldiretti): “Puntiamo su agricoltura 4.0”

Maria Parente
I danni sofferti dall’agricoltura, a causa dal cambiamento climatico, rivelano disastrose conseguenze nelle campagne, dove si registrano perdite record dei raccolti: il grano, a esempio, subisce una perdita del 10%, quella di uva da vino al 14%, fino a raggiungere il 63% delle pere. A pagare pegno sono anche gli animali da reddito: si registra difatti una netta riduzione delle...
Sanità

Il Piano Marshall per abbattere le liste d’attesa

Valerio Servillo
“Senza un vero e proprio Piano Marshall il dramma delle liste d’attesa non si può superare. Ma non nascondiamoci dietro a un dito. Queste possono essere misure tampone che tuttavia sono in grado di rilanciare solo temporaneamente la sanità pubblica. Se si vuole salvare il SSN occorrono investimenti veri per aumentare l’offerta sanitaria, rafforzando i servizi ambulatoriali presenti sul territorio...
Economia

Pil: il Sud va meglio di Francia e Germania. 270 miliardi dallo Stato

Paolo Fruncillo
L’Europa ha le gomme sgonfie. “È in recessione tecnica”. Nel 2003, “come se fosse un caso di scuola”, scrive la Cgia di Mestre, perfino il Sud Italia cresce più di Francia e Germania: quattro volete di più. Quest’anno un +1% del Pil del Mezzogiorno sarà “la rivincita degli ultimi”. L’Italia tutta intera crescerà anche di più dell’1%, molto meglio di...
Economia

La Regione Piemonte approva la misura ‘Attrazione e sviluppo nuovi investimenti’

Paolo Fruncillo
La Regione Piemonte ha approvato la misura ʼAttrazione e sviluppo nuovi investimentiʼ che avrà una dotazione totale di 35 milioni di euro e il cui sportello sarà operativo a far data dal prossimo 5 ottobre. “La Misura ha l’obiettivo di favorire l’incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti per il consolidamento...
Economia

Calabria, approvata la delibera per la crescita sostenibile e la competitività delle Pmi

Cristina Gambini
Su proposta del Presidente Roberto Occhiuto e dell’Assessore allo Sviluppo economico e agli attrattori culturali Rosario Varì, la Giunta regionale della Calabria ha approvato la delibera  (Elaborati dal Dipartimento sviluppo economico e attrattori culturali e condivisi con il Dipartimento turismo, marketing territoriale e mobilità) per l’attuazione dell’obiettivo RSO1.3: “Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione...
Europa

L’emergenza migranti costerà alla città di New York 12 miliardi di dollari

Federico Tremarco
Il Sindaco di New York Eric Adams continua a chiedere a gran voce l’aiuto tempestivo del Governo federale per fronteggiare l’emergenza migranti e ha ribadito che la crisi legata alla presenza dei richiedenti asilo potrebbe costare alla città circa 12 miliardi di dollari entro i prossimi tre anni.  Il primo cittadino ha spiegato come, nel corso dell’ultimo anno, “sono arrivati...
Società

Emilia-Romagna, 116mln per rispristinare i corsi d’acqua danneggiati dall’alluvione

Cristina Gambini
È un’estate di cantieri quella che interessa i territori dell’Emilia-Romagna colpiti dall’alluvione e dal maltempo del mese di maggio. Anche in queste settimane proseguono i circa 80 interventi sui principali corsi d’acqua esondati, per una spesa totale di oltre 116 milioni di euro. Si tratta delle opere più urgenti avviate dalla Regione Emilia-Romagna, attraverso l’Agenzia per la Sicurezza territoriale e...
Economia

Ottimismo sul sistema-Italia. Investimenti esteri +25% in 3 anni

Antonio Gesualdi
Cresce la fiducia degli investitori esteri per l’Italia e si prospettano aumenti del 25% in tre anni. Effetto della messa a terra del Pnrr, ma anche della tenuta complessiva del sistema Paese. Solo un 14% degli investitori internazionale si dice pessimista. È quanto risulta da un’indagine della società di consulenza Kearney appena pubblicata che, tra l’altro, conferma quella del mese...