martedì, 13 Maggio, 2025

investimenti

Economia

Confindustria: “Investimenti in Italia ancora deboli, bisogna accelerare sul Pnrr”

Paolo Fruncillo
La situazione degli investimenti in Italia continua a destare preoccupazione, con la necessità di un’accelerazione nell’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza per scongiurare una stagnazione economica prolungata. Secondo i dati della congiuntura flash di Confindustria relativi a febbraio, la dinamica degli investimenti fissi nel Paese si è praticamente bloccata nel corso del 2023, registrando un calo dello 0,2%...
Società

Israele: dalla Bei 250 milioni di euro per promuovere progetti ‘green’

Federico Tremarco
Espandere la cooperazione tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Banca Leumi nel settore degli investimenti green. È quanto prevede il nuovo memorandum d’intesa sottoscritto dalle due parti. La BEI stanzierà 250 milioni di euro (1 miliardo di shekel) per finanziare progetti a favore delle piccole e medie imprese e tra le aziende che hanno ricevuto finanziamenti...
Attualità

Ance, Brancaccio: “Dobbiamo giocarci bene il Pnrr”

Ettore Di Bartolomeo
“Per il 2025 si prevede di nuovo un aumento del settore edile, però dobbiamo giocarci bene il Pnrr”. Lo ha detto la presidente di Ance, l’associazione dei costruttori edili, Federica Brancaccio alla presentazione del rapporto dell’Osservatorio congiunturale 2024. Sul Pnrr, ha spiegato, si sono molto accorciati i tempi fra bandi aggiudicazioni e aperture di cantiere e il dato dei Comuni...
Attualità

Censis: “La metà dei risparmiatori in ansia per la gestione delle finanze personali”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi mesi l’Italia ha vissuto una serie di continui shock socioeconomici che hanno avuto un impatto significativo sulle famiglie, generando ansia anche in relazione alla gestione delle finanze personali. Secondo il 4° Rapporto Assogestioni-Censis, il 49,3% degli italiani dichiara che occuparsi di risparmio e investimenti genera ansia e preoccupazione. Sono soprattutto i giovani e gli over 65 a soffrirne...
Società

Simest e Confindustria Assafrica insieme per sostenere gli investimenti delle imprese

Federico Tremarco
Simest, la Società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo CDP e Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l’associazione imprenditoriale del Sistema Confindustria che rappresenta e supporta le imprese italiane interessate a svilupparsi principalmente in Africa e in Medio Oriente, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a sostenere gli investimenti delle imprese italiane nell’area africana. L’accordo è stato sottoscritto dal Presidente di SImest, Pasquale...
Società

Un’acciaieria ‘green’ finanziata da InvestEU. Ma cala produzione nucleare

Francesco Gentile
Un progetto pilota innovativo per la produzione su larga scala di acciaio verde con un’impronta di carbonio minima sarà finanziato con 371 milioni di euro dalla Banca Europea degli investimenti (BEI) e dalla Banca Nordica degli investimenti con il sostegno del programma InvestEU. Questa acciaieria, essenziale per la decarbonizzazione dell’industria primaria dell’acciaio, uno dei settori più inquinanti, sorgerà in Svezia....
Turismo

Da Regione Calabria 16 milioni per hotel a misura di famiglie con bambini

Federico Tremarco
Si è tenuto ieri presso la Cittadella regionale di Catanzaro un incontro volto a illustrare gli avvisi dedicati alle imprese turistiche, elaborati e promossi dai Dipartimenti turismo, marketing territoriale, mobilità e sviluppo economico e attrattori culturali. Nello specifico, ci si è soffermati sull’Avviso “Family hotel” il quale, finanziato con 16 milioni di euro dal Pr Calabria Fesr Fse+ 2021-2027, prevede...
Energia

Cipro: il futuro del Paese è sempre più green

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Energia, George Papanastasiou, ha affermato che l’integrazione delle fonti rinnovabili nella produzione di energia convenzionale è vitale per ridurre i costi energetici ne Paese. “La strada da percorrere ora è verde”, ha affermato Papanastasiou spiegando che “il costo dell’energia diminuirà solo se le fonti rinnovabili verranno aggiunte al mix di produzione di energia convenzionale”, durante una tavola rotonda...
Società

Le periferie rigenerate migliorano le città

Domenico Della Porta
“Garantire strumenti idonei per pareggiare interventi non discriminatori tra centri urbani e periferie, rivendicando, da parte di queste ultime, maggiore qualità urbana, diritti, opportunità educative e occupazionali e una concreta partecipazione sociale e politica” È uno dei passaggi con cui il vice Ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un’audizione ricca di spunti e riflessioni collegati al tema, di oltre...
Economia

Intesa Sanpaolo: 1,5 miliardi per contrastare la povertà e ridurre le disuguaglianze

Francesco Gentile
Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo durante il concerto inaugurale del World Economic Forum di Davos di cui la banca è sponsor da diversi anni ha annunciato un programma da 1,5 miliardi di euro per contrastare la povertà e ridurre le disuguaglianze”. “Ringrazio il World Economic Forum, Klaus e Hilde Schwab che ogni anno ci permettono di...