martedì, 8 Aprile, 2025

investimenti

Attualità

Censis: “La metà dei risparmiatori in ansia per la gestione delle finanze personali”

Paolo Fruncillo
Negli ultimi mesi l’Italia ha vissuto una serie di continui shock socioeconomici che hanno avuto un impatto significativo sulle famiglie, generando ansia anche in relazione alla gestione delle finanze personali. Secondo il 4° Rapporto Assogestioni-Censis, il 49,3% degli italiani dichiara che occuparsi di risparmio e investimenti genera ansia e preoccupazione. Sono soprattutto i giovani e gli over 65 a soffrirne...
Società

Simest e Confindustria Assafrica insieme per sostenere gli investimenti delle imprese

Federico Tremarco
Simest, la Società per l’internazionalizzazione delle imprese del Gruppo CDP e Confindustria Assafrica & Mediterraneo, l’associazione imprenditoriale del Sistema Confindustria che rappresenta e supporta le imprese italiane interessate a svilupparsi principalmente in Africa e in Medio Oriente, hanno sottoscritto un accordo finalizzato a sostenere gli investimenti delle imprese italiane nell’area africana. L’accordo è stato sottoscritto dal Presidente di SImest, Pasquale...
Società

Un’acciaieria ‘green’ finanziata da InvestEU. Ma cala produzione nucleare

Francesco Gentile
Un progetto pilota innovativo per la produzione su larga scala di acciaio verde con un’impronta di carbonio minima sarà finanziato con 371 milioni di euro dalla Banca Europea degli investimenti (BEI) e dalla Banca Nordica degli investimenti con il sostegno del programma InvestEU. Questa acciaieria, essenziale per la decarbonizzazione dell’industria primaria dell’acciaio, uno dei settori più inquinanti, sorgerà in Svezia....
Turismo

Da Regione Calabria 16 milioni per hotel a misura di famiglie con bambini

Federico Tremarco
Si è tenuto ieri presso la Cittadella regionale di Catanzaro un incontro volto a illustrare gli avvisi dedicati alle imprese turistiche, elaborati e promossi dai Dipartimenti turismo, marketing territoriale, mobilità e sviluppo economico e attrattori culturali. Nello specifico, ci si è soffermati sull’Avviso “Family hotel” il quale, finanziato con 16 milioni di euro dal Pr Calabria Fesr Fse+ 2021-2027, prevede...
Energia

Cipro: il futuro del Paese è sempre più green

Valerio Servillo
Il Ministro dell’Energia, George Papanastasiou, ha affermato che l’integrazione delle fonti rinnovabili nella produzione di energia convenzionale è vitale per ridurre i costi energetici ne Paese. “La strada da percorrere ora è verde”, ha affermato Papanastasiou spiegando che “il costo dell’energia diminuirà solo se le fonti rinnovabili verranno aggiunte al mix di produzione di energia convenzionale”, durante una tavola rotonda...
Società

Le periferie rigenerate migliorano le città

Domenico Della Porta
“Garantire strumenti idonei per pareggiare interventi non discriminatori tra centri urbani e periferie, rivendicando, da parte di queste ultime, maggiore qualità urbana, diritti, opportunità educative e occupazionali e una concreta partecipazione sociale e politica” È uno dei passaggi con cui il vice Ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, in un’audizione ricca di spunti e riflessioni collegati al tema, di oltre...
Economia

Intesa Sanpaolo: 1,5 miliardi per contrastare la povertà e ridurre le disuguaglianze

Francesco Gentile
Carlo Messina, consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo durante il concerto inaugurale del World Economic Forum di Davos di cui la banca è sponsor da diversi anni ha annunciato un programma da 1,5 miliardi di euro per contrastare la povertà e ridurre le disuguaglianze”. “Ringrazio il World Economic Forum, Klaus e Hilde Schwab che ogni anno ci permettono di...
Economia

Parte la Zes unica del Mezzogiorno. Intesa SanPaolo tra gli investitori

Ettore Di Bartolomeo
La Legge nr.162 del novembre 2023 ha introdotto nel nostro ordinamento la Zona Economica Speciale Unica (Zes) che dal 1° gennaio 2024 ha sostituito, fondendole in una sola, le 8 Zes che attualmente insistono sul territorio meridionale. Praticamente ora il Mezzogiorno è diventato un’Unica Area ZES e questo dovrebbe, almeno nelle intenzioni del legislatore, favorire gli investitori che avranno vantaggi...
Economia

Continua la crescita del Sud: nel 2024 Pil al +0,6%

Marco Santarelli
Nuovi segnali positivi dall’economia del Sud Italia. La stima dell’Indice sintetico dell’economia meridionale per il 2023, elaborata tenendo conto delle principali variabili macroeconomiche, risulta in crescita per il terzo anno consecutivo, dopo il crollo registrato nel 2020. Il valore stimato per il 2023 è pari a 534,9 punti, ossia 8,8 punti in più rispetto al dato dell’anno precedente. È quanto...
Attualità

Violenza sulle donne: oltre 2,5 milioni all’Emilia-Romagna per finanziare Case rifugio e Centri antiviolenza

Francesco Gentile
Con l’arrivo del nuovo anno, la Regione Emilia-Romagna annuncia un imponente investimento di oltre 2,5 milioni di euro per rafforzare la rete delle Case e dei Centri Antiviolenza nell’ambito del Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità. Questa iniziativa, parte di una quota nazionale di 30 milioni di euro, evidenzia l’impegno crescente nella lotta contro la...