0

integrazione- Pagina 3

La Repubblica Ceca sostiene integrazione Albania nell’Ue

La Presidente del Parlamento, Lindita Nikolla, ha ricevuto nel suo ufficio l’Ambasciatore della Repubblica Ceca, Karel Urban, appena nominato in Albania. La presidente ha augurato successo in questo nuova missione a Tirana, esprimendo fiducia nel contributo al rafforzamento e all’espansione della cooperazione tra…
giovedì, 24 Febbraio 2022

Un nuovo Welfare pensando ai poveri

Il Welfare è un vanto dell’Europa, ma in Italia molte cose non sono andate come avrebbero potuto, a partire dagli anni ’70. Così un sistema di giustizia sociale, che ha garantito a lungo i ceti più deboli, è divenuto impropriamente fonte d’indebitamento…
giovedì, 9 Dicembre 2021

Mediterraneo digitale: una sfida per l’integrazione

In coerenza con le previsioni del Green Deal e della Nuova Agenda del Mediterraneo, il tema della digitalizzazione è stata oggetto di apposito approfondimento nella proposta di Strategia elaborata dalla Macroregione Mediterranea che ha dedicato a questo importante settore un apposito Pilastro.…
martedì, 14 Settembre 2021

Mediterraneo: valorizzare la diversità culturale

La promozione di un pluralismo impegnato in cui ci si sforza seriamente di allargare i propri orizzonti senza omologazioni a una cultura “dominante” conserva la sua forza sicuramente anche oggi. A causa dei fenomeni migratori degli ultimi trent’anni, soprattutto nel Mediterraneo, la nostra…
lunedì, 13 Settembre 2021

Per i rifugiati tanti Comuni virtuosi, pochi fondi disponibili

Oggi è la Giornata mondiale del rifugiato per ricordare quegli 80 milioni di persone nel mondo costrette a fuggire dalle loro case nella speranza di ricostruire un futuro dignitoso. Il Rapporto annuale del “Sistema Accoglienza Integrazione” (SAI ex SIPROIMI) – la rete…
domenica, 20 Giugno 2021

Migranti, sbagliato parlare di invasione

“Non c’è una invasione migratoria, al massimo una emergenza migratoria con una necessità di intervento importante e significativo da parte dello Stato italiano”. Il Professor Salvatore Strozza, docente ordinario di Demografia, nonché coordinatore del Master in Immigrazione e politiche pubbliche di accoglienza…
venerdì, 30 Agosto 2019

Immigrazione, tante parole pochi fatti

“Fino ad ora l’immigrazione, fenomeno di portata epocale, è stata gestita solo ed unicamente sulla base di slogan ad effetto che hanno fatto breccia sicuramente, ma dimostrano l’inadeguatezza della classe dirigente italiana”. Don Federico Battaglia, Direttore della Pastorale Giovanile della Diocesi di Napoli,…
giovedì, 29 Agosto 2019

Immigrazione: usiamo il cervello

Centinaia di milioni di persone provenienti da Paesi poveri e da luoghi di guerre e dittature  premono alle porte del mondo libero e sviluppato. Il problema investe tutto il mondo ed è avvertito  principalmente  dagli Stati Uniti, dall’Australia e dall’intera Europa. Ma…
giovedì, 27 Giugno 2019