martedì, 20 Maggio, 2025

inquinamento

Esteri

Da un “inferno tossico” a un altro: New York come New Delhi

Valerio Servillo
Cieli nebbiosi, qualità dell’aria che precipita, nuvola di rischi per la salute: l’ inquinamento che i residenti degli Stati Uniti nordorientali possono improvvisamente vedere e annusare è fin troppo familiare per molti in tutta l’Asia. Nuova Delhi è spesso classificata come la grande città più inquinata del mondo, ma questa settimana è stata superata da New York poiché il fumo...
Ambiente

Il 70% degli italiani teme l’emergenza ambientale

Francesco Gentile
Secondo un’indagine condotta dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) sulle preoccupazioni ambientali degli italiani nel 2022, i cambiamenti climatici si confermano al primo posto con oltre la metà della popolazione dai 14 anni in su (56,7%) che esprime inquietudine. L’inquinamento dell’aria si posiziona al secondo posto, avvertito dal 50,2% degli intervistati, mentre al terzo posto si trovano le preoccupazioni legate allo...
Ambiente

Dalle foreste un ruolo centrale per la tutela del clima

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il ruolo centrale delle foreste nella lotta ai cambiamenti climatici è il tema al centro dell'evento "The Forest Factor. Più natura per combattere il cambiamento climatico", la Conferenza Internazionale di 2 giorni organizzata dall'Arma dei Carabinieri in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, l'Università degli...
Ambiente

Ogni anno 400 milioni di tonnellate di plastica soffocano la Terra

Cristina Calzecchi Onesti
Tra tutte le celebrazioni di giornate dedicati a eventi memorabili, fenomeni sociali, emergenze o campagne di sensibilizzazione di portata mondiale, quella del 5 giugno dedicata all’Ambiente sta assumendo una importanza centrale per la rilevanza dei cataclismi dovuti ai cambiamenti climatici causati dall’inquinamento e dallo sfruttamento sfrenato di suolo e risorse naturali. La Giornata dell’Ambiente è stata istituita nel 1972 dal...
Ambiente

Sima: l’81% della popolazione Ue a rischio inquinamento atmosferico

Cristina Calzecchi Onesti
Negli ultimi anni, l’inquinamento atmosferico è diventata una delle principali minacce per la salute pubblica in Italia e non solo. Secondo la Società italiana di medicina ambientale (Sima), ben otto italiani su dieci respirano un’aria considerata malsana, con conseguenti rischi significativi per la salute. Questa allarmante situazione non riguarda solo il nostro Paese, ma, secondo i dati dell’Agenzia europea per...
Ambiente

Giornata mondiale Ambiente: Onu “necessario interrompere dipendenza da plastica”

Cristina Gambini
In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres ha ribadito che “Ogni anno, si producono al mondo oltre 400 milioni di tonnellate di plastica, un terzo delle quali utilizzate soltanto una volta. Ogni anno l’equivalente di oltre 2000 camion dell’immondizia pieni di plastica viene scaricato in oceani, fiumi, laghi. Le conseguenze sono catastrofiche. La...
Ambiente

Crisi climatica: Marevivo lancia campagna internazionale di sensibilizzazione

Paolo Fruncillo
“Only One: One Planet, One Ocean, One Health” è la campagna internazionale lanciata da Marevivo per affrontare la crisi climatica, realizzata con il patrocinio del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Sebastiano Musumeci, in occasione della partenza della Nave Scuola Palinuro dal Porto di La Spezia per il...
Ambiente

Pecoraro Scanio “Inserire art.9 Costituzione in statuto dei Comuni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Alfonso Pecoraro Scanio, presidente della fondazione Univerde e tra i promotori dell'inserimento della tutela ambientale in Costituzione, ha consegnato al vicesindaco di Monte San Biagio, Arcangelo Di Cola, in rappresentanza del sindaco Federico Carnevale, la targa realizzata dalla Fondazione Univerde e destinata ai Comuni che si impegnano a inserire i principi del nuovo articolo 9 della Costituzione...
Ambiente

Coldiretti: piante e fiori, per ridurre l’inquinamento dentro e fuori le case

Ettore Di Bartolomeo
La complessità della natura che ci regala non solo la bellezza dei fiori ma anche la loro capacità di venire in aiuto degli uomini. Un po’ poetico ma molto realistico perché i “fiori e le piante abbattono fino al 20% di Co2 e polveri sottili presenti nelle case, nelle scuole e negli ospedali, contrastando gli effetti del cambiamento climatico e...
Ambiente

A2a presenta il bilancio di sostenibilità territoriale di Bergamo

Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – È stata presentata oggi dall'ad di A2a Renato Mazzoncini, alla presenza del Sindaco Giorgio Gori, l'ottava edizione del Bilancio di Sostenibilità Territoriale di Bergamo, che rendiconta le prestazioni ambientali, economiche e sociali del Gruppo sul territorio nel 2022 e i piani di attività previsti per i prossimi anni. "Nel 2022 il legame di A2A con Bergamo si...