martedì, 6 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Confcommercio: consumi e Pil in aumento. Il peso di inflazione e calo demografico nel Sud

Leonzia Gaina
Nel 2022 Pil e consumi aumenteranno entrambi del 2,5%. È la previsione più recente dell’Ufficio Studi di Confcommercio, messa nero su bianco nella “Nota sulle economie regionali”, presentata in occasione dell’Assemblea Generale della Confederazione. Vitalissima reazione “Si tratta di una revisione al rialzo di circa lo 0,4%”, evidenzia Confcommercio, “rispetto alla valutazione precedente, che conferma quanto osservato nel 2021 e...
Politica

Tempesta in arrivo sull’Italia. Una follia indebolire Draghi

Giuseppe Mazzei
Il rischio più elevato è quello che si crei la miscela peggiore: inflazione alta, costo del denaro  in crescita, aumento degli oneri per il debito pubblico, frenata dei consumi e degli investimenti, con aziende in affanno, occupazione in flessione e famiglie in forte difficoltà. Draghi ha tutte le carte in regola per guidare con saggezza la nave in mezzo alla...
Economia

Uil: “I salari non reggeranno l’impatto dell’inflazione. Più tutele per le famiglie”

Valerio Servillo
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. A sottolineare le difficoltà è lo studio della Uil sulla crisi economica e i salari che non riescono più a competere con l’inflazione. Famiglie difficoltà in aumento “Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio...
Politica

“Sbloccare i porti. Evitare la catastrofe alimentare”. Difesa dei salari ma senza rincorrere l’inflazione

Maurizio Piccinino
Draghi è determinato nel riconfermare la direzione di marcia dell’Unione europea e dell’Italia. I temi sono quelli dell’energia, della solidarietà e gli aiuti all’Ucraina e ai Paesi più poveri. Il percorso è quello intrapreso con l’accordo sulla tassazione globale al G20 di Roma che il presidente del Consiglio italiano definisce “storico”. Ci sono le nuove strade da intraprendere subito come:...
Politica

Inflazione. La Bce alza i tassi. Ora una politica economica Ue

Giuseppe Mazzei
È urgente che la Commissione capisca che questa è la sua seconda grande sfida che è chiamata a fronteggiare dopo la pandemia. Deve approntare una vera politica economica di sostegno agli investimenti e all’occupazione. Servono risorse ingenti una sorta di Recovery che aiuti a sopportare i costi indiretti della guerra. Ma nell’immediato serve un tetto ai pressi del gas. Italia...
Economia

Fino a ieri abbiamo lavorato per lo Stato, che incassa 40 mld in più

Maurizio Piccinino
Con ieri 7 giugno – in linea teorica – gli italiani hanno terminato di versare le tasse e i contributi previdenziali allo Stato. Il contribuente medio, fedele al fisco, ha per così dire festeggiato il tax freedom day (giorno di liberazione fiscale). In altri versi per 157 giorni lavorativi inclusi i sabati e le domeniche, gli italiani lavorano per assolvere...
Economia

Quando il bonus diventa malus. 113 mld per sostegni improduttivi

Giampiero Catone
Molto si discute su come affrontare i nodi dell’economia, del lavoro e dello sviluppo. In Agenda il Parlamento dopo il voto per Referendum e Amministrative dovrà imboccare in tempi rapidi la strada delle riforme. In più sale il tema del welfare, di come rendere meno traumatica la corsa dei prezzi, dell’inflazione e il caro energia. Da Palazzo Chigi filtra in...
Attualità

Salari, precariato e tutele. Temi sociali per Draghi

Maurizio Piccinino
Sul sociale la disponibilità di Draghi al confronto. Cgil: scostamento di bilancio e tasse su extra profitti. Confindustria: no ai bonus servono riforme strutturali Per ora a Palazzo Chigi non c’è una data ufficiale in agenda ma il presidente del Consiglio sarebbe disponibile a un confronto con le parti sociali e i sindacati per mettere a punto un patto di...
Economia

Confcommercio: futuro incerto, sui consumi pesa l’inflazione

Marco Santarelli
Un passato migliore delle attese, un futuro che peggiora. La Confcommercio non vede indicazioni di ottimismo e la “fragilità” dei consumi non è un segnale positivo. L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati diffusi dall’Istat sul Pil trimestrale e l’inflazione. “I dati diffusi suggeriscono che il recente passato è stato migliore delle attese, mentre il prossimo futuro potrebbe risultare...
Europa

“Un successo insperato”: stop al petrolio russo e apertura dell’Europa al tetto sul prezzo del gas

Cristina Calzecchi Onesti
Draghi lo ha definito un risultato insperato fino a qualche tempo fa l’accordo raggiunto dal Consiglio straordinario europeo sull’embargo al petrolio russo. Nonostante le deroghe temporali per i Paesi come Ungheria e Repubblica Ceca senza sbocchi sul mare e per i quali si stanno studiando approvvigionamenti alternativi attraverso l’Adriatico, nel 2023 si bloccheranno le importazioni da Mosca al 90% a livello...