mercoledì, 7 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Imprese e lavoratori autonomi. Confartigianato: si sblocchino i 500 milioni per l’autotrasporto

Marco Santarelli
Sostenere le piccole imprese e i lavoratori indipendenti. Sono le due priorità sollecitate dalla Confartigianato al Governo dimissionario. Un impegno che la Confederazione ritiene necessario per arginare la crisi generata dai costi dell’energia. Luce, gas e bonus “Ridurre i costi dell’energia e l’impatto dell’inflazione e risolvere il problema dei 5,2 miliardi di crediti incagliati legati ai bonus edilizia”. Sono le emergenze...
Parco&Lucro

Mercati imprevedibili? Prudenza e niente panico

Diletta Gurioli
L’inflazione come la crescita dei prezzi dei beni di consumo si verifica quando  troppi soldi inseguono troppo pochi beni. Nell’attuale caso a tale fenomeno hanno fatto da detonatore i due anni di pandemia  cui è seguita una forte ripresa della domanda; le  interruzioni della catene di approvvigionamento aggravate dall’invasione russa dell’Ucraina hanno fatto il resto, facendo schizzare alle stelle i...
Economia

Sindacati e Associazioni di categoria: i partiti ascoltino la società

Maurizio Piccinino
“Ci saremmo dovuti incontrare la prossima settimana, ma la crisi di Governo ha fatto saltare tutto”. È la sintesi migliore fatta dal segretario Uil, PierPaolo Bombardieri, che segna lo stato d’animo dei sindacati e delle Associazioni di categoria che la prossima settimana avevano in agenda confronto decisivi su salari, contratti, previdenza e il maxi Decreto Aiuti. Tutto rinviato a data...
Ambiente

Siccità, prezzi, crisi di Governo, e lavoro. Coldiretti: assemblea nazionale sulle criticità di imprese e famiglie

Marco Santarelli
La Coldiretti alle prese con gli scenari di crisi: governi, clima, produzione e lavoro. A fare il punto sarà l’Assemblea nazionale della Confederazione che si svolgerà giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma con la relazione del presidente Ettore Prandini di fronte agli agricoltori provenienti dalle campagne...
Economia

Inflazione e salari. Sangalli (Confcommercio): priorità alla crisi economica. Serve responsabilità, si attui il Patto sociale proposto da Draghi

Marco Santarelli
Il presidente di Confcommercio ci crede ancora. Auspica quel Patto sociale animato da Mario Draghi aperto al dialogo con i sindacati. Crisi economica la priorità “In questo momento la priorità assoluta è rispondere con sempre maggior efficacia alla crisi economica, a quella geopolitica e alla pandemia”, auspica Carlo Sangalli, “Crisi che si incrociano e rischiano di provocare pesanti ripercussioni sociali....
Europa

“Preoccupato stupore” di Gentiloni ed Ue

Maurizio Piccinino
La crisi di Governo innescata dai 5S non tocca solo la politica, ma scuote i mercati in un momento già delicato e denso di pericolose incognite. Ieri man mano che la crisi prendeva forma nelle dichiarazioni e nel voto al Senato, si stagliavano più in alto gli spettri sulle difficoltà dell’economia. L’incubo della recessione e dell’inflazione, che raderà al suolo...
Attualità

Confesercenti. Terziario, crescita rallentata. Inflazione ed energia frenano consumi e Pil

Leonzia Gaina
Il terziario riparte anche in Italia. Un ripartenza che potrebbe rallentare fino ad arenarsi. Dopo lo stop imposto dal Covid19, nel 2021 il settore dei servizi mette a segno una crescita del +4,5% sull’anno precedente, trainata dalla performance dei servizi di mercato (+6,9%). Ripartenza insufficiente “Una ripartenza più lenta di industria (+13,3%) e costruzioni (+21,3%) e ancora insufficiente per permettere...
Economia

Coldiretti. Meno quantità e qualità. Si impoverisce il carrello della spesa

Leonzia Gaina
Il caro prezzi taglia la spesa alimentare. Il carrello degli italiani risulta in calo in quantità del 2,8% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio a maggio che su base annua fanno registrare una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistate per il quinto mese consecutivo. Aumentano i prezzi Il...
Attualità

Tridico illustra il rapporto Inps. “Contratti al di sotto del RdC pensioni future più basse”

Maurizio Piccinino
Un sistema in “warning” che rischia di uscire dai binari per i troppi pesi dell’oggi e le inedite incertezze del futuro. Il presidente dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, Pasquale Tridico presenta il XXI Rapporto annuale, sullo stato del lavoro e della previdenza, dove emergono tutte le difficoltà di un sistema con campanelli di “avvertimento” già scattati in una situazione di...
Economia

Inflazione, patrimoniale occulta da 92 miliardi

Maurizio Piccinino
L’aumento dell’inflazione è costato agli italiani oltre 92 miliardi di euro. Ecco una prima proiezione della corsa dei prezzi generata dal caro energia. Tema che la società di indagini socio economiche Cgia di Mestre rilancia con preoccupazione. “L’inflazione è una tassa della peggior specie, perché colpisce soprattutto chi ha meno”. Patrimoniale sui conti In talune condizioni, spiegano gli analisti della...