martedì, 13 Maggio, 2025

Inflazione

Economia

Crollo dei piccoli negozi. Confesercenti: chiuderanno in 52 mila. Servono misure urgenti

Ettore Di Bartolomeo
Una accelerazione del crollo dei piccoli esercizi commerciali. In confronto al 2019, a fine 2023 si conteranno oltre 52mila imprese del commercio in meno, per un declino complessivo del -7%. “Un’accelerazione del processo di desertificazione”, rileva la Confesercenti, “su cui incide la doppia crisi vissuta dal comparto che, dopo lo stop imposto dalla pandemia, ha visto interrompersi la ripresa a...
Politica

Conti rosei e riforme urgenti

Giuseppe Mazzei
Niente recessione, crescita migliore del previsto, inflazione ancora alta ma in discesa, costi dell’energia in calo, nessuna rincorsa prezzi-salari, contratti a tempo indeterminanti che aumentano più di quelli a termine. Insomma il 2023 dovrebbe andare abbastanza bene per l’economia italiana. Musica per le orecchie del Governo ma anche richiamo a non cullarsi sugli allori. Meloni dovrebbe cogliere le opportunità di...
Economia

Gentiloni: per l’Italia la crescita più alta. Tajani: impegno per imprese e lavoratori

Maurizio Piccinino
La primavera porta una ventata di ottimismo per l’economia italiana che dà segni di inaspettata solidità. La Commissione Ue prevede una crescita dell’1,2 e dell’1,1%, in aumento, seppur leggero, rispetto alle stime invernali che erano ferme all’0,8% e 1%. Una situazione migliore per l’Italia, almeno per il 2023, rispetto alle indicazioni del Governo, presenti nel Documento economico e finanziario, che...
Economia

Stime crescita economia Ue migliori del previsto. +1% nel 2023 +1,7% nel 2024

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dalle stime della Commissione europea, l’economia Ue registra un inizio d’anno migliore del previsto che innalza le prospettive di crescita all’1,0% nel 2023 (0,8% nelle previsioni intermedie invernali) e all’1,7% nel 2024 (1,6% in inverno). Le revisioni al rialzo per l’area dell’euro sono di entità simile, con una crescita del Pil ora prevista rispettivamente all’1,1% e all’1,6%...
Economia

Sangalli (Confcommercio): inflazione e incertezza condizionano le famiglie. Riforme e Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
“Accelerare le riforme e utilizzare al meglio le risorse del Piano nazionale di ripresa”. L’indicazione arriva dal presidente della Confcommercio Carlo Sangalli che commenta i dati dell’Osservatorio Confcommercio-Censis, che sottolineano come: “l’incertezza per l’inflazione e il rialzo dei tassi d’interesse comprimo le intenzioni di acquisto. Si rischia di rallentare la ripresa nonostante la fiducia delle famiglie sia alta”. Secondo Sangalli,...
Economia

Confcommercio: senza ulteriori Shock ad agosto inflazione al meno del 6%

Cristina Gambini
Senza ulteriori shock, il tendenziale dell’inflazione potrebbe tornare sotto il 6% già ad agosto e scendere sotto il 3% a ottobre, per finire sotto il 2,5% nella media del prossimo anno. Alcuni prezzi scenderanno in livello assoluto, come già ad aprile si è visto per la verdura, le uova, i prodotti tecnologici e alcuni servizi. La fiducia è ai massimi...
Politica

La lezione di De Gasperi 

Cristina Calzecchi Onesti
Per molti aspetti l’attuale situazione italiana, a cominciare dagli effetti sull’economia della pandemia e della guerra, l’inflazione e i salari bassi e, infine, la dipendenza dal gas russo, può in parte ricordare le condizioni dell’Italia postbellica. In quel momento quattro decisioni importanti di ispirazione Degasperiana furono prese che permisero al Paese non solo di rialzarsi, ma di assistere più tardi...
Cultura

L’autunno della dittatura in Iran

Esmail Mohades
Con la più grande e ultima rivoluzione popolare del Novecento, l’11 febbraio 1979 cadeva la dittatura monarchica in Iran. Come spesso accade nella storia, gli eventi di quella rivoluzione sostanzialmente camminavano su due piani paralleli e talvolta tra di loro sghembi. Su un primo piano le rivendicazioni democratiche del popolo nelle strade di Teheran e di altre città, su un...
Esteri

Il popolo inglese punisce i conservatori in una serie di elezioni locali

Leonzia Gaina
I conservatori del primo ministro britannico, Rishi Sunak, hanno dovuto affrontare una serie desolante di risultati elettorali locali. Il popolo ha punito il suo partito dopo un anno di scandali politici , inflazione in aumento e crescita economica stagnante. Mentre i partiti al governo, spesso lottano, alle elezioni di medio termine, i risultati per il Consiglio inglese saranno il più...
Economia

Mutui al 3,75%, gas +22.4%. Lagarde: inflazione ancora alta

Maurizio Piccinino
La doppia tegola, che riduce le aspettative di ripresa, cade in un sol giorno sulla testa di imprese e famiglie. La prima arriva da Francoforte con la decisione del Consiglio direttivo della Banca centrale europea di rialzare i tassi di interesse di 0.25 punti, portando il tasso a più 3.75. Per la presidente della Bce, Christine Lagarde, “le pressioni sottostanti...