giovedì, 3 Aprile, 2025

infermieri

Sanità

Infermieri e professioni sanitarie. De Palma (Nursing Up): cade il vincolo di esclusività dell’orario

Leonzia Gaina
Lo “sblocco” del vincolo di esclusività al di fuori dell’orario di servizi sarà concesso a una buona parte dei lavoratori della sanità. A darne notizia con soddisfazione è il sindacato degli infermieri e ostetriche Nursing Up. “Giunge in queste ore quella che potrebbe rappresentare una risposta concreta alle nostre battaglie e alle nostre richieste, ultima in ordine di tempo quella...
Sanità

Infermieri, Italia sotto la media Ue

Anna Garofalo
Rispetto alla media OCSE l’Italia ha 2 infermieri ogni 1.000 abitanti in meno, ovvero una carenza di quasi 118mila professionisti del settore rispetto ad altri Paesi europei. Ma le differenze tra i sistemi sanitari dei vari Paesi consentono di rimodulare il fabbisogno e la carenza italiana, come ha evidenziato anche la Corte dei conti nella sua memoria sulla nota di...
Sanità

Covid. Il ruolo cruciale degli infermieri durante la pandemia

Gianmarco Catone
La Federazione nazionale degli Ordini delle Professioni Infermieristiche FNOPI esprime un messaggio di ringraziamento e solidarietà a tutti gli Ordini Italiani per il lavoro svolto nella fase più acuta della pandemia e a sostegno della campagna vaccinale, operando spesso in condizioni di massima urgenza e in uno scenario normativo di non sempre facile interpretazione. “Gentili Presidenti, Consigli Direttivi, Commissioni d’Albo,...
Sanità

Emergenza infermieri: 6 per ogni 1.000 abitanti

Marco Santarelli
In Italia il personale sanitario è caratterizzato da un numero complessivo di professionisti che presenta una forte carenza di medici di base e un numero di infermieri insufficiente. I dati contenuti nel Rapporto “Il personale del Servizio sanitario nazionale”, pubblicato dall’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali), registra un divario netto di -2,6 infermieri ogni 1.000 abitanti rispetto alla...
Sanità

Gli Infermieri in FVG supera la media italiana

Anna Garofalo
La situazione del personale infermieristico del Sistema sanitario del Friuli-Venezia Giulia è superiore alla media nazionale, ma conferma un deficit di alcune centinaia di professionisti che non si riescono a trovare. È quanto è emerso questa mattina in sede di terza Commissione consiliare, a seguito dell’audizione dei presidenti degli Ordini delle professioni infermieristiche del Friuli-Venezia Giulia. Pur in un quadro...
Sanità

Protestano i medici ospedalieri. Di Silverio: salvare l’assistenza. Rivedere i test di ingresso

Maurizio Piccinino
Assemblee, documenti, una maglietta con lo slogan: “La sanità pubblica non si vende si difende”. È la mobilitazione dei medici e dirigenti sanitari Anaao Assomed che intendono: “Estendere a tutte le colleghe e colleghi che insieme a noi vogliono difendere i principi della Costituzione e il valore del lavoro che quotidianamente svolgiamo a tutela della salute dei cittadini”. Quello della...
Sanità

Infermieri, pochi e malpagati. Subito 70 mila assunzioni

Maurizio Piccinino
Il Piano nazionale di Ripresa investe 7 miliardi per cure e medicina territoriale. Tra i protagonisti della nuova assistenza ci sono gli infermieri ma c’è un problema: sono pochi, demotivati con stipendi tra i più bassi d’Europa, – 1700 euro al mese, 25° posto tra i Paesi Ocse -, tralasciati da riforme e politica. Sono sempre più soli in corsia,...
Salute

La salute dei cittadini in cima all’agenda elettorale

Gianmarco Catone
Gli oltre 460mila infermieri iscritti all’Albo in Italia, rappresentati dalla Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi), chiedono alla politica scelte precise, soprattutto a fronte del momento storico, che vede a rischio la sostenibilità del sistema sanitario e la possibilità di garantire a pazienti e cittadini adeguate risposte ai mutati bisogni di assistenza e salute. “Gli infermieri sono pochi...
Sanità

Infermieri e Cittadinanzattiva, patto a tutela dei diritti dei malati

Leonzia Gaina
Patto tra la Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e Cittadinanzattiva. Gli obiettivi sono scritti nell’intesa e sono rivolti al miglioramento del servizi da dedicare ai  pazienti. Garantire l’assistenza migliore “Tutelare, rafforzare e innovare il Servizio sanitario nazionale  garantendo il rispetto dei suoi princìpi fondanti”, si legge  nell’accordo tra Fnopi e Cittadinanzattiva, “quali l’universalità, la  solidarietà e l’equità...
Salute

Cresce l’attenzione alla salute dei neonati e degli adolescenti

Emanuela Antonacci
La Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi) e la Società italiana di pediatria infermieristica (Sipinf) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con tre obiettivi principali: formazione, promozione della professione e ricerca per consentire l’aumento delle competenze specifiche e migliorare l’assistenza infermieristica rivolta ai neonati, ai bambini, agli adolescenti di ogni cultura ed etnia. Lo scopo principale è tutelarne la...