giovedì, 24 Aprile, 2025

industria

Attualità

Siderurgia, Federacciai: “Da Governo segnali positivi, politica industriale attiva dopo anni”

Redazione
“Siamo a un passaggio cruciale e i segnali che ci arrivano dal Governo sono confortanti, perché richiamano i principi di una politica industriale che nel nostro Paese manca da tanto, troppo tempo”. In un’intervista al Sole 24 Ore, il presidente di Federacciai Alessandro Banzato, saluta con favore la volontà di studiare un intervento articolato per l’acciaio, manifestata dal Governo e...
Lavoro

Germania, cala il numero dei disoccupati e boom di assunzioni nel settore industriale

Redazione
L’Agenzia federale del lavoro (BA) ha annunciato oggi a Norimberga che il numero dei disoccupati in Germania e’ sceso significativamente nel mese di marzo, e questo nonostante la crisi da epidemia in corso. Il numero e’ sceso di 77.000 unita’ fermandosi a quota 2,827 milioni. Destagionalizzato, cioe’ eliminando le fluttuazioni stagionali, il numero e’ diminuito di 8.000 unita’. Il tasso...
Economia

Spera (Ugl): “Task force tra Mise e Ministero del Lavoro per entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”

Redazione
“Incontro molto proficuo oggi al Mise con il ministro Giancarlo Giorgetti e il ministro del Lavoro, Andrea Orlando: con la task force tra Mise e Ministero del Lavoro – che, appena possibile, verra’ istituita – potremo finalmente entrare nel vivo delle crisi e delle politiche industriali”. Lo dichiara il segretario nazionale UGL Metalmeccanici, Antonio Spera, presente all’incontro insieme al segretario...
Economia

A gennaio aumento del fatturato dell’industria

Redazione
A gennaio si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti del 2,5% in termini congiunturali; la crescita è più ampia sul mercato estero (+5,0%), meno marcata su quello interno (+1,2%). Nella media degli ultimi tre mesi l’indice complessivo rimane stabile rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l’Istat. Tutti i raggruppamenti principali di industrie, a gennaio,...
Economia

Industria, prezzi della produzione italiana salgono di +1,4% a gennaio

Redazione
A gennaio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano dell’1,4% su base mensile e diminuiscono dello 0,3% su base annua. Sul mercato interno i prezzi segnano un rialzo congiunturale dell’1,7% e un calo tendenziale dello 0,4%. Al netto dell’energia, i prezzi aumentano dello 0,5% su base mensile e dello 0,6% su base annua. Lo rileva l’Istat. Sul mercato estero i...
Economia

Industria, inizio dell’anno si apre con +1% sulla produzione

Redazione
A gennaio 2021 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dell’1,0% rispetto a dicembre. Nella media del trimestre novembre-gennaio si registra, invece, una flessione dell’1,7% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo rileva l’Istat. L’indice destagionalizzato mensile mostra aumenti congiunturali sostenuti per i beni strumentali (+1,4%) e per quelli di consumo (+1,2%), più contenuto per i beni intermedi (+0,4%);...
Attualità

Sardegna, innovazione la chiave per una maggior competitività industriale

Redazione
“Vogliamo cogliere l’opportunità offerta dalla programmazione delle nuove risorse europee nel campo dell’innovazione e della digitalizzazione per migliorare la competitività del sistema produttivo sardo”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Industria, Anita Pili, questa mattina, durante il terzo incontro di ‘Agenda Industria’ sui fondi europei e sulle opportunità di investimento per la Sardegna, al quale hanno partecipato i rappresentanti delle aziende...
Economia

Nel 2020 per fatturato industria peggior risultato da 2009

Redazione
A dicembre l’Istat stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dell’1%; nel quarto trimestre l’indice complessivo è cresciuto dello 0,8% rispetto a quello precedente. Anche gli ordinativi registrano a dicembre un incremento congiunturale (+1,7%) e nell’ultimo trimestre del 2020 aumentano del 2,6% rispetto a quello precedente. La dinamica congiunturale del fatturato è sintesi di una crescita...
Economia

Industria. +47% il debito delle imprese. Credit crunch, Confindustria chiede il rinvio

Angelica Bianco
Mentre si parla tanto dei miliardi del Recovery Found, mentre si elevano in modo esponenziale le richieste di fondi per coprire ogni settore in crisi, non si parla più del debito – non quello pubblico ma l’indebitamento del sistema produttivo – che sale con una rapidità sconvolgente. Una spirale negativa che ha il potere di trascinare giù economia, progetti e...
Economia

Industria, in Germania produzione di fine anno invariata rispetto ai mesi precedenti

Redazione
Secondo i dati provvisori dell’Ufficio federale di statistica (Destatis), la produzione reale nel settore manifatturiero tedesco è rimasta invariata a dicembre 2020 rispetto al mese precedente. In un confronto su base annua, la produzione (corretta) per il mese di dicembre 2020 è stata inferiore dell’1,0% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Rispetto a febbraio 2020, ossia il mese prima dell’inizio...