venerdì, 4 Aprile, 2025

incentivi

Lavoro

Nel 2021 utilizzati solo 137 incentivi per assunzioni da Rdc

Lorenzo Romeo
I datori di lavoro che assumono i beneficiari del Reddito di cittadinanza possono usufruire dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a carico del datore di lavoro e del lavoratore, per un importo pari ai mesi di Rdc non fruito dal lavoratore entro il tetto mensile di 780 euro. L’incentivo, nato per favorire l’inserimento nel mercato del lavoro dei...
Agroalimentare

Cia-Agricoltori: settore strozzato da energia e costi. Servono incentivi

Leonzia Gaina
Evitare il collasso con un piano di priorità da realizzare. Per la Cia-Agricoltori “il settore agricolo è strozzato dai rincari energetici e dai costi folli delle materie prime. Inoltre c’è il grande insoluto problema della manodopera nei campi che è introvabile. Le emergenze da affrontare Per la Confederazione italiana agricoltori tre questioni hanno assunto il ruolo di emergenze da risolvere....
Economia

Flessibilità in uscita, incentivi a chi resta

Maurizio Piccinino
Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti e i tecnici del Mef sono alle prese con la messa a punto di una riforma previdenziale che soddisfi tutti. Il piano   è ambizioso, prevede di trovare la via meno costosa per le casse dello Stato, accogliere le richieste dei sindacati su flessibilità in uscita, infine, garantire alle imprese le competenze professionali necessarie per...
Economia

Innovazione. Bando di 30 milioni per le imprese. Dal 27 settembre le domande per i nuovi brevetti

Gianmarco Catone
L’impegno sarà accrescere la competitività delle piccole e medie imprese Italiane. Si aprono il 27 settembre, alle 12, i termini per la presentazione delle domande a valere sulla misura Brevetti+. Un incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, istituito dal ministero dello Sviluppo economico per accrescere i livelli di innovazione delle Pmi. Cosa prevede la misura Tra le possibilità previste...
Economia

Ristoranti, pasticcerie e gelaterie. Bonus fino a 30 mila euro per macchinari e beni: obbligo di aver acquistato prodotti bio

Leonzia Gaina
Un bonus del 70% per coprire le le spese fino a 30mila euro. È l’incentivo per ristoranti, pasticcerie e gelaterie per l’acquisto di macchinari professionali e beni strumentali per l’attività d’impresa. Con un obbligo: aver acquistato lavorati e venduto prodotti biologici. Aiuti a ristoranti e gelaterie Il bonus con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto attuativo, è pronto a...
Economia

Come si salva l’Italia? Turismo, investimenti, export e aiuti

Maurizio Piccinino
Quattro punti a favore dell’Italia. Quelli segnati finora dal Paese che hanno evitato alle incertezze di ampliare la crisi economica e sociale. A segnalarlo è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre che sottolinea i tre punti chiave: il boom delle presenze turistiche; la forte ripresa degli investimenti, in particolar modo nel settore delle costruzioni, e al buon andamento delle esportazioni,...
Energia

Da Ue incentivi per produzione biometano

Marco Santarelli
Il ministero della Transizione Ecologica ha reso noto che la Commissione europea ha approvato il nuovo regime di incentivazione per la produzione di biometano. Il programma di incentivazione in Italia sarà finanziato attraverso il Pnrr, con 1,7 miliardi di euro, per sostenere la costruzione di impianti di produzione di biometano sostenibili, nuovi o riconvertiti da precedenti produzioni, in attuazione delle...
Lavoro

Cresce di poco l’occupazione. Lavoro interinale in media 236 euro/mese

Cristina Calzecchi Onesti
Dal mercato del lavoro arrivano deboli segnali positivi. Un trend che ha avuto il suo avvio dopo la campagna vaccinale e che sembra non arrestarsi, pur nel suo andamento lento. Anche nei primi quattro mesi del 2022 l’occupazione è, dunque, cresciuta, anche se le assunzioni riguardano ovviamente solo il settore privato e l’incremento continua a interessare più i lavori atipici...
Società

Rapporto FAO. Fame, il mondo va indietro

Cristina Calzecchi Onesti
L’intensificarsi dei principali fattori che concorrono alla insicurezza alimentare e malnutrizione di milioni di persone nel mondo, come conflitti, condizioni climatiche estreme e shock economici, uniti all’alto costo degli alimenti, continuano a peggiorare i bilanci e le crescenti disuguaglianze. E così sarà fino alla trasformazione dei sistemi agroalimentari. Il Rapporto annuale della FAO, “The State of Food Security and Nutrition in...
Società

Incentivi sull’edilizia e attestazioni Soa. Silvestrini (Cna): servono regole chiare

Marco Santarelli
Regole per gli incentivi ed eliminazione per le attestazioni Soa per le piccole imprese. La Cna torna a far sentire la sua voce su due temi di rilevanza nazionale. “Gli incentivi all’edilizia hanno bisogno di programmazione a medio lungo termine, certezza e stabilità nel tempo”, evidenzia Sergio Silvestrini Segretario Generale della Cna, “L’esatto contrario delle oltre 30 modifiche alle norme...