sabato, 17 Maggio, 2025

imprese

Economia

Conflavoro Pmi incontra l’ambasciatore d’Egitto a Roma: “Nuova sinergia per promuovere le nostre imprese al Cairo”

Elisa Ceccuzzi
Una delegazione di Conflavoro Pmi guidata dal presidente nazionale Roberto Capobianco, composta anche da Tiziano Talarico presidente dei Giovani imprenditori dell’associazione, ha incontrato l’ambasciatore d’Egitto a Roma Hisham Badr. Nella sede diplomatica del Cairo l’argomento principale del confronto è stato il reciproco interesse delle parti a uno sviluppo commerciale delle piccole e medie imprese italiane e del made in Italy nel...
Ambiente

Italia green: grande progetto per un sostegno alle nuove Generazioni

Angelica Bianco
“Si tratta di una sfida decisiva per il futuro di tutti e per la quale l’Italia può giocare un ruolo importante”. Con queste parole, segno di una visione lungimirante, il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti ha aderito al Manifesto di Assisi: “per un’economia a misura d’uomo contro la crisi climatica”. Il documento mette in luce l’esigenza di affrontare la crisi...
Economia

Fisco; Cuchel (commercialisti): norme danneggiano professionisti e imprese

Redazione
ROMA – “Le norme della Legge di Stabilità 2020 creano problemi a professionisti e imprese. C’è la questione, per esempio, della stretta sulle compensazioni: mettere in pista delle norme che colpiscono a 360 gradi tutte le imprese è sbagliato, bisogna colpire solo chi evade, chi mette in atto comportamenti fraudolenti”. Lo ha detto Marco Cuchel, presidente dell’Associazione Nazionale commercialisti (Anc),...
Lavoro

Confindustria: innovazione e connessione così cresce il business. Incontro a Milano per le imprese del futuro

Maurizio Piccinino
Innovazione e connessioni, sono gli obiettivi di Connext l’incontro nazionale di partenariato industriale di Confindustria. L’appuntamento, che richiama centinaia di imprese, si terrà il 27 e 28 febbraio al MiCo – Milano Congressi. “Ci confronteremo con imprenditori, manager, startupper, istituzioni, enti e stakeholder per rafforzare l’ecosistema del business attraverso contaminazione e scambio reciproco”, ricorda una nota di presentazione di Confindustria. Protagoniste...
Economia

Commercialisti, ecco i finanziamenti regionali per commercio e artigianato

Redazione
“La Regione Campania e i commercialisti continuano ad essere al fianco del tessuto imprenditoriale regionale che rappresenta il ‘motore’ dell’economia locale. Il sostegno di risorse economiche e di consulenze per i programmi di spesa che utilizzano l’innovazione, le strategie commerciali, le relazioni con la clientela, i sistemi di gestione sono gli strumenti per aumentare la competitività delle micro, piccole e...
Editoriale

Confcooperative: incertezze e sfiducia pesano sulle imprese

Angelica Bianco
Futuro denso di incognite. Le incertezze prevalgono su ogni ipotesi di crescita fino ad alimentare una crescente sfiducia. Non è la trama di un film sulla depressione ma quello che accade tra i manager e soci delle cooperative italiane. Uno scenario fatto di delusioni con poche speranze di una ripresa forte e duratura. Unico dato che conforta sono i livelli...
Economia

Imprese in crisi con il crollo dei prestiti bancari

Maurizio Piccinino
Imprese sotto i 20 dipendenti sono oltre il 90%, ma ricevono solo il 13% circa dei prestiti. Viene annunciato così – alla luce degli ultimi dati di Bankitalia -, in modo essenziale e con tre soli dati, che però spiegano bene, la crisi delle piccole e medie imprese e il loro rapporto sempre più difficile con le banche. A chiedere...
Economia

Innovazione, il Governo finanzia le buone idee. Brevetti, marchi e disegni: fondi alle imprese creative

Giampiero Catone
Buone notizie per chi ha idee che funzionano. Forse con un po’ di enfasi, e con quel filo di ottimismo che non può mancare a chi guarda da imprenditore al futuro, ecco che il Governo difende e valorizza la creatività e l’inventiva dei micro e piccoli imprenditori, rifinanziando tre tipi di incentivi. Si tratta di fondi dedicati proprio alle piccole...
Economia

Commercialisti e revisione legale, confronto su opportunità

Redazione
NAPOLI  – “Le recenti norme in materia di prevenzione della crisi d’impresa hanno previsto l’ampliamento della platea delle società a responsabilità limitate soggette alla revisione legale dei conti. A tale obbligo sono sottoposte le società che per due esercizi consecutivi superano anche uno solo dei seguenti parametri: 4 milioni di euro di attivo patrimoniale, ovvero 4 milioni di euro di...
Lavoro

Excelsior: a gennaio 20mila assunzioni in più su anno

Redazione
Sono 461mila le entrate programmate dalle imprese per gennaio 2020, 20mila in più rispetto allo scorso anno (+4,5%). A trainare la domanda di lavoro nel settore privato è soprattutto la ricerca di laureati: più dell’80% delle 20mila entrate aggiuntive rispetto allo scorso anno è destinato infatti a quanti sono in possesso di un titolo di studio universitario. Queste alcune delle...