domenica, 20 Aprile, 2025

imprese

Lavoro

Fare imprenditoria significa conoscere regole e opportunità, nazionali e della Ue

Maurizio Piccinino
Viviamo una delle fasi più critiche della storia. Eppure anche in questi momenti dobbiamo essere proiettati verso il futuro. Prima o poi l’emergenza finirà e noi non possiamo non farci trovare pronti. Così come nell’immediato dopoguerra la ripresa dell’Italia dipende dagli italiani, dalla capacità dio ciascuno di noi di essere propositivo e di mettersi al servizio della Patria. Ecco perché...
Attualità

Confartigianato, 20 respiratori in donazione agli ospedali. Si inizia con il Nord Italia

Gianmarco Catone
Le piccole imprese collegate a Confartigianato impegnate in una gara di solidarietà in favore, – in questo primo momento di emergenza -, degli ospedali lombardi dove c’è urgente necessità di attrezzature per rianimazione. L’iniziativa sostentata da Confartigianato e ANCoSa, l’Associazione del Sistema Confartigianato che si occupa di progetti solidali, prevede la messa a disposizione delle strutture ospedaliere italiane impegnate in...
Lavoro

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

Carmine Alboretti
La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo il 62,4% degli intervistati la burocrazia è tra i principali vincoli alla competitività: le norme sono complesse e...
Economia

Coldiretti: aiuti a tutte le imprese, non conta il fatturato. In crisi tutto il settore agricolo

Ettore Di Bartolomeo
“Di fronte ad una situazione drammatica serve subito l’estensione della proroga delle scadenze fiscali e contributive a tutte le aziende, senza discriminarle sulla base del fatturato”. È l’appello del presidente della Coldiretti Ettore Prandini al Premier Giuseppe Conte, ai rappresentanti del Governo e alle forze politiche di maggioranza ed opposizione in riferimento alle misure adottate con l’approvazione del Decreto ”Cura...
Società

Sintesi DL Cura Italia

Redazione
FISCO SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI È sospeso il versamento delle ritenute d’acconto dei contributi previdenziali e assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria. I versamenti sospesi sono effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in un’unica soluzione entro il 31 maggio 2020 o mediante rateizzazione fino a un massimo di 5 rate mensili di pari importo a decorrere dal mese di maggio...
Economia

Economia, scenari post guerra, vinceremo con idee, progetti e fondi Ue. Ecco cosa possiamo fare per imprese e startup

Maurizio Piccinino
Trovare i finanziamenti per fare impresa è, da sempre, il problema più grande che devono affrontare i nostri connazionali. Servono idee giuste, ma soprattutto professionisti capaci di sviluppare progettualità di spessore e, soprattutto, quella capacità di non demordere mai che solo alcune persone riescono ad esprimere al meglio. Di questo e di tanto altro abbiamo parlato con Alessandro Porro, socio...
Economia

Confindustria e commercialisti: Ventidue mosse per salvare l’economia, piccole imprese e partite Iva

Angelica Bianco
Salvare l’economia, aiutate le imprese, quelle piccole e medie e soprattutto il popolo delle Partite Iva, professionisti sull’orlo del fallimento. Sono 22 le richieste Confindustria e il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili hanno varato 22 proposte condivise per far fronte all’emergenza da Coronavirus. Una emergenza, spiegano, che ha un pesante impatto su imprese, professionisti, lavoratori autonomi...
Economia

UCI, Serpillo: “Resilienza e fiducia per sconfiggere il COVID19”

Angelica Bianco
Presidente Mario Serpillo, Lei come presidente dell’Unione Coltivatori Italiani, è un dirigente di un settore produttivo oggi in prima linea nel contrastare l’impatto socio economico del Coronavirus, sui mercati. Le merci agroalimentari grazie all’impegno dei produttori e della rete di distribuzione continuano a viaggiare e quindi non ci saranno problemi per fare la spesa ed approvvigionarsi. L’UCI, in questa fase così...
Economia

L’Italia si è fermata: ora anche l’economia ha bisogno di terapia intensiva

Angelo Deiana
Siamo tutti in zona protetta. Ci siamo fermati per evitare che la diffusione del coronavirus mettesse a rischio il nostro sistema sanitario. Ma il problema più grave sarà la crisi di liquidità che colpirà entro aprile professionisti, microimprese e lavoratori nei diversi settori. Anche se tutto si ferma, si dovranno pagare mutui, bollette, stipendi, altre spese a fronte di quasi...
Economia

Imprese, Confindustria: ecco i dati dei danni subiti per il virus. Il questionario: ristorazione, hotel e trasporti, attività azzerate

Maurizio Piccinino
Ascoltare le imprese (quelle associate e quelle no) è l’iniziativa di Confindustria che rende noti i risultati dell’effetto Coronavirus sul mondo imprenditoriale. “Il carattere umanitario dell’epidemia da Covid-19 resta di gran lunga l’aspetto più urgente da trattare, ma purtroppo non l’unico”, rivela il centro studi di Confindustria: “gli imprenditori hanno da subito manifestato forte preoccupazione per la diffusione dell’epidemia in...