martedì, 22 Aprile, 2025

imprese

Attualità

Recovery, Donazzan: “Misure straordinarie e attività ordinarie per supportare lavoro e imprese”

Redazione
“Quello appena trascorso è stato un anno che ricorderemo a lungo. Lo scardinamento della quotidianità ha avuto risvolti pesanti a tutti i livelli ma nessuno può negare che la Regione del Veneto si è mossa per tempo. E nell’ambito della politica di coesione, nonostante la situazione straordinaria, ci siamo attivati tempestivamente e con grande impegno per far fronte alla crisi...
Economia

Recovery Fund, Confapi: “PMI colonna portante dell’economia italiana”

Redazione
“Il mondo delle piccole e medie industrie private, colonna portante dell’economia italiana, è pronto a fare la sua parte nell’implementazione del Recovery plan. Confapi, dopo un attento esame del Pnrr, ha presentato proposte e osservazioni sui singoli temi, ribadendo la disponibilità a collaborare alla messa a terra dei progetti strategici che stanno per vedere la luce, grazie al programma di...
Economia

Imprese, Moretta (commercialisti): “A rischio chiusura 460mila piccole e medie aziende, un milione di posti di lavoro in meno”

Redazione
Foschi (Cndcec): “Difficile per i professionisti valutare bilanci 2020”. “Da un recente Rapporto Censis formulato insieme ai commercialisti del Consiglio nazionale risulta che 460 mila piccole e medie imprese con meno di dieci addetti al di sotto di 500mila euro di fatturato sono a rischio chiusura. Sono in gioco 80 miliardi di fatturato e un milione di posti di lavoro....
Economia

Il rapporto. Sangalli (Confcommercio): inizio anno negativo, imprese in forte difficoltà. Per ora niente rimbalzo

Paolo Fruncillo
Dubbi sul “rimbalzo” economico, troppe nubi su una economica che non accenna a prendere la strada della ripresa. A sottolinearlo in tono di estrema difficoltà è la Confcommercio. “Visto il peggioramento della situazione sanitaria”, afferma l’Ufficio Studi confederale, “e il prolungamento delle misure di contrasto alla pandemia, non è detto che il 2021 porti l’atteso “rimbalzo” dell’economia italiana deludendo così...
Lavoro

A gennaio tendenza al ribasso su nuovi contratti programmati dalle imprese

Redazione
A gennaio, le imprese intendono stipulare poco meno di 346mila contratti di lavoro, il 25% in meno di quanto preventivato a gennaio 2020. Tendenza al ribasso confermata anche per il trimestre gennaio-marzo (-23% le entrate previste rispetto al primo trimestre 2020) ma non per tutti i settori economici. Primi segnali di crescita si scorgono per le costruzioni (+2,6% nel mese...
Lavoro

Smart Working: Castelli (Utilitalia) “Regole che possano essere sinergiche tra aziende e lavoratori”

Francesco Gentile
L’evoluzione dello smart working con le nuove esigenze legate al periodo della pandemia e un focus sul cambiamento delle modalità di lavoro in particolare nel settore elettrico e sul ruolo ricoperto dalle tecnologie digitali. Sono i temi al centro dell’indagine del Politecnico di Torino presentata nel corso del webinar organizzato da Utilitalia, Elettricità Futura e Terna. L’iniziativa online è stata...
Economia

Famiglie e imprese, sulla batosta dei conti correnti in rosso, silenzio da Governo e Ue. Inascoltati gli appelli per il rinvio

Giulia Catone
Per ora lettere e appelli non hanno sortito effetti. Che siano le Associazioni di categoria con i sindacati, che sia Confindustria o le piccole grandi imprese legate alle cooperative, l’Europa sul credit crunch non cede, o almeno nemmeno ha risposto agli accorati documenti che chiedevano un rinvio delle nuove norme. Per fine gennaio inizieranno i dolori per quanti avranno in...
Economia

Imprese, la doppia crisi, crollo dei ricavi e fine della liquidità. In molte salvate dallo Stato. Il futuro condizionato dai contagi

Paolo Fruncillo
L’effetto pandemia ha generato un duplice shock sulle imprese. Il primo sui ricavi e il secondo sulla liquidità aziendale. Due aspetti di uno stesso drammatico problema. La crisi che si protrae da un anno dovuta alle chiusure forzate di negozi, bar, ristoranti, e lavoro a singhiozzo, lo spopolamento dei luoghi pubblici ha innescato un vortice di solitudine esistenziale e un...
Ambiente

Agricoltura Green. Prandini (Coldiretti): nei campi rivoluzione per qualità, mercati e più redditività delle imprese

Giovanna M. Piccinino
Superare le fragilità e ciò che impedisce un nuovo balzo di produttività e qualità nel settore agricoltura. Su queste iniziative la Coldiretti punta le sue attenzioni ed ha trovato un interlocutore nel Governo. “Siamo grati per l’impegno del Governo ad accogliere le nostre sollecitazioni per sostenere nel Recovery Plan”, afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per l’attenzione...
Economia

Export. Lusetti: presenza su piattaforme internazionali vantaggi per le imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un Patto per l’export che funziona. È il primo bilancio delle attività realizzate sulla scorta dell’accordo siglato lo scorso giugno tra i principali market place a livello globale e imprese italiane. A darne notizia è Alleanza Cooperative che osserva come ci siano stati “positivi e ricchi di importanti risultati basati su approcci e servizi innovativi”. A sostenerlo è Mauro Lusetti,...