domenica, 13 Luglio, 2025

imprese

Attualità

Infrastrutture, con Webuild sono già a lavoro 7mila imprese su 18 mega progetti

Redazione
Sono circa 7 mila le imprese che insieme al Gruppo Webuild stanno realizzando i principali 18 progetti infrastrutturali in Italia, per un valore complessivo di contratti assegnati alla filiera di fornitori e subfornitori superiore a 7,5 miliardi di euro dall’inizio dei lavori ad oggi, ed una quota del 98% rappresentata da aziende italiane. La Strada Statale Jonica, la linea ferroviaria...
Economia

Moretta (Commercialisti): “460mila imprese a rischio fallimento”

Redazione
Presentato il bilancio sociale dell’Odcec nel corso di un webinar con l’analisi delle inziative promosse dia professionisti. “Il bilancio sociale, costituisce il miglior modo per illustrare ciò che i numeri, da soli non possono esprimere, ovvero l’identità sociale del nostro Ente. In particolare in questo momento di estrema difficoltà con 460mila imprese a rischio fallimento e un milione di lavoratori...
Economia

Commercio. Sangalli: subito indennizzi alle imprese, riforma del fisco e piani di sviluppo per crescere

Angelica Bianco
Calcoli sull’oggi, riflessioni sul passato, accostamenti al periodo bellico. Ad un anno dall’inizio della pandemia Carlo Sangalli tira le somme della sua Associazione, e dal timone della Confcommercio non vede altro che i guai passati, quelli presenti e una timida ripresa per il futuro. “Non lo possiamo dire con sicurezza per mancanza di dati ufficiali, ma per trovare un anno...
Economia

Confesercenti: consumi come 24 anni fa. Troppa “Pande-burocrazia”. Decreto Sostegni? C’è il rischio beffa

Angelica Bianco
La sintesi economica della Confesercenti nel pantano della emergenza Covid è la chiave per comprendere perché la Confederazione invochi il premier Draghi a dare il via libera al decreto Sostegni. C’è anche ansia per come è stato formulato il Decreto: “La bozza attualmente circolante però, se confermata, rappresenterebbe un’ulteriore beffa per molte imprese”, annota con preoccupazione la Confesercenti. I numeri...
Economia

Liberiamo imprese e famiglie dagli enigmatici pesi di una CRIF e da milioni di cartelle fiscali

Giampiero Catone
Serve una prova di responsabilità e fiducia verso il Paese. Lo Stato e la politica sappiano comprendere le difficoltà di famiglie e imprese. Si agisca con lungimiranza, perché l’azione infonde coraggio mentre i rinvii generano timori e altri demoni. Nervi d’acciaio, scelte necessarie perché realistiche, una visione di una Italia che sappia agire nel giusto, che non abbia paura di...
Economia

“Motore Italia” è il nuovo progetto di Intesa per finanziare le Pmi

Redazione
Intesa Sanpaolo ha presentato “Motore Italia”, il nuovo programma strategico di finanziamenti e iniziative per consentire alle Pmi di superare la fase di difficoltà causata dalla crisi pandemica e rilanciarsi attraverso nuovi progetti di sviluppo e crescita. Il piano mette a disposizione 50 miliardi di nuovo credito a favore di iniziative per la liquidità e investimenti nella transizione sostenibile e...
Economia

Brexit, Zanichelli (Ungdcec): nuove opportunità per professionisti e imprese

Redazione
“La Brexit è un evento spartiacque per la storia dell’Unione Europea. Da qualche mese tutto è cambiato e questo cambiamento interessa anche, e soprattutto, imprese e professioni. Le prime sono chiamate ad adeguarsi ad un mercato in continua evoluzione, i professionisti dovranno invece rispondere alle sfide del futuro, specializzandosi sui mercati internazionali per essere in grado di assistere i clienti...
Economia

Confcommercio: bene gli ammortizzatori sociali, prima i sostegni alle imprese

Paolo Fruncillo
Prima della riforma degli ammortizzatori sociali c’è l’urgenza di mitigare l’impatto economico della pandemia sul terziario. Chiede un percorso per gradi Confcommercio al ministro Orlando. La situazione infatti per la Confederazione è ancora di piena e drammatica emergenza, così bisogna pensare al presente per avere una visione del futuro. “Bene l’obiettivo della semplificazione degli ammortizzatori e il metodo utilizzato dal...
Economia

Alemanno INT: nel decreto sostegno la determinazione dei contributi per imprese e professionisti non sia discriminatoria e gli interventi sulle cartelle siano accompagnati da provvedimenti di semplificazione a beneficio dei contribuenti corretti

Redazione
L’ Istituto Nazionale Tributaristi (INT), per mano del suo Presidente Riccardo Alemanno, lo aveva scritto al neo Ministro  dell’ Economia e delle Finanze, Daniele Franco, ed ora lo ha ribadito anche al Vice Ministro Laura Castelli ed al Sottosegretario Maria Cecilia Guerra, circa l’importanza del prossimo Decreto a sostegno delle attività produttive. Molto apprezzata inoltre la scelta di non utilizzare...
Economia

Nuova piattaforma di digital lending per le PMI, servizio per aiutare procedure di finanziamento

Angelica Bianco
Banca Ifis, nell’ambito del programma di evoluzione digitale “Ifis4business”, l’online banking per le imprese, lancia una nuova piattaforma di digital lending riservata alle PMI: un servizio agile e full digital che si estende a tutti i passaggi di istruttoria, valutazione ed erogazione del finanziamento. Grazie a questo nuovo strumento, i clienti potranno richiedere e ottenere da remoto un mutuo garantito...