martedì, 22 Aprile, 2025

imprese

Economia

Sangalli (Confcommercio). Sì a Draghi. Priorità: ristori, imprese, fisco, e meno burocrazia

Francesco Gentile
Attesa propositiva, con un lungo elenco di priorità. Naturalmente non tutte potranno essere attuate in poco tempo ma l’impegno sarà fattivo e collaborativo. Arriva così con i migliori auspici il via libera a Draghi da parte della Confcommercio. “Nell’incontro con Draghi”, commenta il presidente Carlo Sangalli, “abbiamo sottolineato la situazione drammatica delle imprese del commercio e della ristorazione, del turismo...
Attualità

Economia Circolare, 200 imprese partecipanti al seminario online di Intesa Sanpaolo

Redazione
Duecento imprese del territorio sono invitate oggi al webinar organizzato da Intesa Sanpaolo per illustrare le opportunità degli investimenti in economia circolare, con l’intervento di esperti e la presentazione di casi di successo. Il Gruppo ha creato un plafond di 6 miliardi di euro per gli investimenti sostenibili e un plafond dedicato di 2 miliardi di euro per gli innovativi...
Lavoro

A dicembre 2020 crollo mercato del lavoro nelle imprese artigiane, micro e piccole

Redazione
Crollo delle assunzioni e un forte arretramento delle cessazioni, frutto rispettivamente della crisi economica e dei provvedimenti governativi, dal divieto di licenziamento al massiccio riscorso alla Cassa integrazione guadagni. La conseguenza di questo combinato disposto è un calo del 2% nell’occupazione tra i “piccoli”, esattamente come si era verificato a dicembre 2019. Con una importante differenza: mentre nell’ultimo anno l’incremento...
Lavoro

Milano, la città italiana con più startup innovative

Redazione
Nell’area metropolitana di Milano hanno sede 2.319 startup innovative, che rappresentano il 19% del totale nazionale. Nel corso del 2020 sono cresciute del 10,4%. La startup innovative rappresentano imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita sostenibile e per questo possono rappresentare una risorsa strategica per trainare la ripresa economica. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio Studi...
Attualità

Recovery Fund, 6 miliardi per investimenti su ricerca e innovazione al Sud

Redazione
Il 40% dei fondi per la ricerca e l’innovazione previsti nel Recovery plan, circa 15 miliardi, andrà alle regioni del Mezzogiorno: si tratta di 6 miliardi circa per il Sud. E’ quanto emerge dal Rapporto Sud del Sole 24 Ore in edicola con il quotidiano domani in Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Il Recovery Plan prevede infatti per...
Lavoro

Intesa Sanpaolo e CNA: siglato un nuovo accordo per il sostegno agli artigiani

Redazione
Nell’ambito degli interventi previsti dal Decreto Rilancio e Decreto Liquidità, Intesa Sanpaolo e CNA, la Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, hanno siglato un nuovo accordo per il sostegno alle 620mila aziende associate con oltre 1 milione di addetti. In particolare, in linea con i meccanismi del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali introdotti dal Decreto...
Società

La denuncia. Coldiretti: 4milioni di italiani chiedono aiuti alimentari. Le mafie s’infiltrano tra famiglie e imprese

Giulia Catone
Storie brutte, dove l’indigenza è il carico di necessità economiche crea le condizioni di intromissione di organizzazioni criminali nella vita delle persone. I segnali c’erano stati durante le festività natalizie, ora arriva la conferma dei rischi per famiglie e imprese. “Il 2021 è iniziato con circa 4 milioni di italiani che sono stati costretti a chiedere aiuto per mangiare, un...
Economia

Regione Lombardia e Finlombarda Spa lanciano l’iniziativa ‘Credito F.A.C.I.L.E.’ a favore delle imprese

Redazione
In risposta al fabbisogno di liquidità delle micro, piccole e medie imprese e dei professionisti della Lombardia. Finlombarda ha avviato la procedura per la selezione di un fondo di credito nel quale investire fino a 15 milioni di euro da destinare all’economia reale. “Nell’attuale situazione emergenziale, imprenditori e professionisti hanno bisogno di azioni di sostegno concrete”, spiega l’assessore allo Sviluppo...
Economia

Imprese: Capone (Ugl), prioritario intervenire a sostegno di imprese e lavoratori

Redazione
“Preoccupa l’allarme lanciato da Bankitalia in merito al possibile fallimento di 6.500 imprese entro il 2022, come conseguenza della forte contrazione del Pil che, soltanto quest’anno, cadrà di 9 punti percentuali. La previsione dei tecnici fornisce un quadro parziale in quanto non tiene conto delle imprese costrette a chiudere senza avviare procedure concorsuali”. Così il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone....
Attualità

Toscana, così le imprese sono difese da attacchi telematici e cybercriminalità

Redazione
Il crescente ricorso allo smart working e alle tecnologie digitali, e piu’ in generale la trasformazione digitale dei servizi e dei processi produttivi, rende sempre piu’ essenziale per ogni azienda garantire adeguati livelli di sicurezza informatica. Per questo nel 2018, sulla base di un protocollo di intesa con la Regione Toscana, e’ nato il Centro di competenza in Cybersecurity Toscana...