martedì, 22 Aprile, 2025

imprese

Economia

Una proposta innovativa: più Stato ma per rafforzare le imprese deboli

Giampiero Catone
Tornare alla filosofia delle Partecipazioni statali con un Dipartimento da istituire all’interno del Ministero per lo Sviluppo Economico, per sostenere non i grandi interessi ma le medie e piccole imprese. Vincere la sfida della crescita è possibile, ma c’è un rischio, quello, che si faccia troppo per i big dell’economia e si tralasci le piccole imprese. Le si tralasci al...
Economia

Bassa crescita, più disoccupati, meno liquidità per le imprese

Piccinino
Cosa accadrà tra un anno? Come andrà l’economia? E, soprattutto le imprese riusciranno a tener testa alla crisi? Sono gli interrogativi a cui Confindustria ha dato delle risposte, calcolando uno scenario economico dove a settembre l’80% dei cittadini sarà vaccinato. Il documento è stato presentato alla Camera a supporto della definizione del Documento di economia e finanza 2021, il tema...
Economia

A marzo 2021, i prestiti a imprese e famiglie sono aumentati del 4,5% rispetto a un anno fa

Angelica Bianco
Tale evidenza emerge dalle stime basate sui dati pubblicati dalla Banca d’Italia, relativi ai finanziamenti a imprese e famiglie (calcolati includendo i prestiti cartolarizzati e al netto delle variazioni delle consistenze non connesse con transazioni, ad esempio, variazioni dovute a fluttuazioni del cambio, ad aggiustamenti di valore o a riclassificazioni). Lo rende noto l’Abi nel rapporto mensile. A febbraio 2021,...
Economia

Vaccarino (CNA): bene Draghi. Per la crescita credito alle imprese

Francesco Gentile
Coraggio e determinazione. Attributi positivi quelli che la Confederazione nazionale degli artigiani dedica al premier Draghi e al suo governo. Per le piccole imprese artigiane, anche se agli inizi, la mano riformista del presidente del consiglio già si avverte, ma l’attesa è tutta per il successo della campagna vaccinale. “Apprezziamo il coraggio e la determinazione del Governo nell’ imprimere uno...
Lavoro

Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%)

Angelica Bianco
Sono 305mila le assunzioni programmate dalle imprese per aprile e 984mila per il trimestre aprile-giugno. Quasi 14mila i contratti di lavoro in più rispetto a marzo 2021 (+4,7%) ma si registrano ancora 110mila contratti in meno nel confronto con aprile 2019 (-26,4%). È quanto mostra il Bollettino mensile del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal. L’industria programma per...
Crea Valore

Ubaldo Livolsi: il futuro? Ripresa dei consumi e le imprese torneranno a crescere

Angelica Bianco
Difficoltà ma anche cambiamenti che faranno crescere l’economia. Incertezze ma anche nuovi orizzonti che emergeranno con i fondi europei e le decisioni del premier Draghi. Il professor Ubaldo Livolsi, esperto economista e banchiere, attento osservatore dei temi economici nazionali ed europei, ragiona sul prossimo futuro. Previsioni importanti come quelle sulle imprese in difficoltà, che, tuttavia, hanno un aiuto dal governo...
Attualità

Istat, l’industria migliora le famiglie no

Francesco Gentile
Non tutto sembrerebbe andare male almeno per l’industria italiana.. Stando alle rilevazioni Istat su base nazionale, a febbraio 2021 la dinamica congiunturale della produzione industriale è ancora positiva, confermando il trend di crescita dei due mesi precedenti. Rispetto a gennaio, infatti, la produzione industriale, (esclusa l’edilizia) appare aumentata del 0,2%, mentre nel trimestre dicembre-febbraio è cresciuta dello 0,6% rispetto ai...
Economia

Confartigianato: export, caos etichettature, in difficoltà migliaia di imprese

Paolo Fruncillo
Nuova confusione ad un quadro già poco chiaro. È la sintesi che fanno le imprese che esportano all’estero in merito alla etichettatura ambientale. A porre il problema che rischia di bloccate l’export delle imprese è la Confartigianato che sollecita un chiarimento urgente da parte dei ministeri competenti. “In Italia è scattato l‘obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi imposto dal recepimento...
Salute

Vaccinazioni in azienda. Spese divise tra imprese e Stato

Francesco Gentile
Luoghi e costi delle somministrazioni a carico delle aziende. Vaccini e dispositivi a carico del Servizio sanitario nazionale. Con queste indicazioni pratiche arriva il via libera alle vaccinazioni anti Covid in azienda. Il Protocollo d’intesa tra Governo, aziende e sindacati è stato sottoscritto. La vaccinazione sarà volontaria e la somministrazione del vaccino è riservata ad operatori sanitari in grado di...
Economia

Lavoro, Orlando: “Vaccino non solo intervento sanitario ma anche economico”

Redazione
“Vaccinare tutti non è solo un intervento di carattere sanitario, ma anche un intervento di carattere economico. E’ il primo passo”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Stampa il ministro del Lavoro Andrea Orlando. “Credo che ci sia un comprensibile malessere che cresce, che in alcune frange si radicalizza e del quale in qualche modo si nutre chi tenta...