martedì, 22 Aprile, 2025

imprese

Attualità

Infortuni. I sindacati chiedono l’impegno di governo e imprese. Sbarra: la strage va fermata

Paolo Fruncillo
Il tema sicurezza torna di triste e prepotente attualità. I sindacati dopo giorni segnati da incidenti mortali, e tra questi troppi casi di giovani al primo impiego, ha deciso di intraprendere iniziative concrete e una mobilitazione generale. In primo luogo puntando sui controlli e una sinergia con le imprese. “La ripartenza deve essere fatta insieme e non contro il mondo...
Politica

Intesa nella maggioranza: Sostegni bis e Recovery. Attesa per i fondi alle imprese

Piccinino
Pressing sull’Europa per la valutazione dei progetti del Recovery plan, e attesa per le integrazioni al decreto Sostegni bis in  dirittura d’arrivo con nuovi aiuti alle imprese e lavoro autonomo.   L’atteso vertice di Mario Draghi con i capidelegazione di maggioranza e il ministro dell’Economia Daniele Franco è servito per mettere a punto le misure finanziarie da inserire nel decreto...
Economia

Di Maio e Carfagna a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno

Giulia Catone
Il ministro per gli Affari esteri e la Cooperazione internazionale, Luigi di Maio, e il ministro per il Sud e la Coesione territoriale, Mara Carfagna, hanno firmato questa mattina un protocollo d’intesa che da’ avvio ad una collaborazione istituzionale volta a rafforzare le misure a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese del Mezzogiorno, anche attraverso la rete diplomatico-consolare e gli Uffici ICE...
Crea Valore

Livolsi: “La ripresa italiana nel quadro degli scenari macro economici internazionali”

Angelica Bianco
“Come farci rispettare” Una riflessione acuta e originale sul come farci rispettare. Il professor Ubaldo Livolsi, economista e banchiere di prestigio internazionale, analizza in modo profondo ed efficace uno scenario complesso, in cui  l’ambizione dell’Unione Europea (che vuole diventare l’area più innovativa e Green del mondo) incontra le strategie del presidente USA Biden (che scommette su clima e sostenibilità ambientale)....
Lavoro

Sono oltre 389mila le assunzioni programmate dalle imprese per maggio

Giulia Catone
Arrivano a sfiorare 1,27 milioni nell’arco del trimestre maggio-luglio. Pur in un quadro ancora di incertezza, si registra una promettente ripresa dell’attivita’ economica globale, e con essa degli scambi commerciali, che insieme a un clima di maggior fiducia delle imprese grazie ai recenti allentamenti delle restrizioni anti-Covid, produce per il mese in corso una crescita dei contratti sul mese precedente...
Economia

Tutelare famiglie, giovani e imprese: Storie di ordinaria ingiustizia sociale

Giampiero Catone
Troppe aziende e famiglie subiscono ingiustizie per l’applicazione burocratica di norme  che non tutelano chi è svantaggiato.Il Pnrr non sia solo una occasione per grandi gruppi e banche. Le piccole imprese devono poter partecipare alla pari. Si spezzi l’anello che unisce burocrazia, affari e alta finanza. Una casa pignorata ad una onesta famiglia di lavoratori  due rate di  mutuo non...
Economia

Confartigianato: più di un terzo delle micro e piccole imprese rimarrà esposta, almeno fino all’estate

Angelica Bianco
Il crollo dei ricavi a seguito della pandemia ha generato, soprattutto per le PMI, una crisi di liquidita’ senza precedenti. Secondo il 10° report Covid-19 di Confartigianato piu’ di un terzo delle micro e piccole imprese (MPI) rimarra’ esposta, almeno fino all’estate, a seri problemi di liquidita’. Una conferma arriva dall’Istat: per il periodo dicembre 2020 – febbraio 2021, il...
Economia

Di Maio: “Per le imprese italiane si apre nei prossimi mesi una fase di nuove possibilità”

Francesco Gentile
Cosi’ Luigi Di Maio, ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in apertura alla conferenza stampa di presentazione del XVIII Rapporto ICE-Prometeia sull’evoluzione del commercio con l’estero. “Dobbiamo dare ai nostri giovani tutti gli strumenti per gareggiare ad armi pari con i loro coetanei stranieri, perche’ sui mercati internazionali, specie su quelli emergenti, c’e’ una crescente domanda di ‘Made...
Attualità

Giansanti (Confagricoltura): “Lavoratori e imprese vanno aiutati a uscire dal disastro generato dalla pandemia”

Angelica Bianco
“Nel giorno della Festa del Lavoro, che si celebra domani, 1° maggio, il ringraziamento di Confagricoltura va a tutti gli operatori del settore che, instancabilmente, in questo anno segnato dalla pandemia, hanno lavorato senza sosta per garantire cibo in quantita’ e di qualita’”. Lo afferma Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, la principale Organizzazione datoriale agricola italiana, con oltre il 50%...
Economia

Credito alle imprese. Confagricoltura: aiuti per crescere e incentivi per i giovani

Francesco Gentile
L’accesso al credito il vero problema delle piccole imprese. A chiedere una riorganizzazione dei rapporti tra banche e imprese è Confagricoltura che evidenzia come da una situazione di crisi economica, con l’aiuto degli istituti di credito, sarà possibile per l’economia rilanciare lo sviluppo. Oggi però serve snellire l’accesso al credito in particolare per le imprese guidate da giovani. “Non si...