mercoledì, 14 Maggio, 2025

imprese

Ambiente

Confagricoltura: pronti alla lotta al CO2. Imprese a sostegno di nuove tecniche, leggi e Pnrr

Ettore Di Bartolomeo
Fari puntati di Confagricoltura su due iniziative che possono avere un grande impatto positivo nella lotta all’inquinamento. Si tratta della sperimentazione in campo delle Tecniche di evoluzione assistita (Tea) e dall’altra, l’emendamento al decreto-legge Piano nazionale di ripresa per la valorizzazione delle pratiche di gestione agricole e forestali sostenibili. Particelle ppm record negativo “La concentrazione di anidride carbonica nell’aria ha...
Economia

Cresce la fiducia delle imprese sulla situazione economica del Paese

Cristina Gambini
Nel primo trimestre del 2023 cresce la fiducia delle imprese italiane dell’industria e dei servizi con almeno 50 addetti, riguardo la situazione economica del nostro Paese. È quanto risulta dall’indagine sulle aspettative di inflazione e crescita sul primo trimestre 2023 della Banca d’Italia. Al miglioramento delle prospettive delle imprese contribuirebbero soprattutto l’impulso proveniente dalla domanda per i propri prodotti o...
Economia

60mln per le imprese colpite dal sisma del 2016

Federico Tremarco
Il 24 agosto di sette anni fa il Centro Italia fu colpito da una serie di scosse che misero in ginocchio famiglie e imprese e oggi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato la circolare direttoriale che chiarisce i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni per l’anno 2023 previsto...
Economia

Nel ’22 maggior gettito per 98,6 mld. Cgia: “Evasione fiscale cancellata?…”

Maurizio Piccinino
“Abbiamo finalmente cancellato l’evasione fiscale?”. L’interrogativo è provocatorio ma con una base di verità, lo scorso anno l’erario ha incassato, rispetto al 2021, 68,9 miliardi in più di entrate tributarie e contributive, ed ha recuperato 20,2 miliardi di evasione e ha “bloccato” 9,5 miliardi di frodi. Una analisi puntuale con cifre, riscontri e proiezioni è quella realizzata dalla Cgia di...
Economia

Per il 45% degli italiani PMI essenziali per l’economia del Paese

Leonzia Gaina
Secondo quanto emerge dai dati di un sondaggio realizzato da YouTrend, in collaborazione con il Centro Studi Confapi, presentati in occasione del 75° anniversario di Confapi, per il 45% degli italiani le Pmi sono essenziali per l’economia e la creazione di lavoro e per il 37% sono importanti pur mostrando potenzialità di miglioramento. Il 30% degli italiani dichiara inoltre che,...
Economia

Cdm, bollette gas, nuovi aiuti per famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
Tutto in un colpo. Si è risolto così il Consiglio dei ministri tenuto ieri sera con una agenda fitta di attesi e disparati provvedimenti, che sono andati per lo più a buon fine. All’ordine del giorno il ddl per il divieto di produzione e commercializzazione di alimenti e mangimi sintetici e il decreto legislativo sul Codice degli appalti. Poi l’attesissimo...
Regioni

Alluvione Marche: erogati i primi ristori a famiglie e imprese

Leonzia Gaina
Il vicecommissario all’alluvione Stefano Babini ha firmato i primi decreti di liquidazione per erogare i primi ristori alle famiglie e alle imprese colpite dall’alluvione nella regione Marche ricadenti nel cerchio dei 16 comuni dei territori dell’anconetano e del pesarese. “Si tratta dei primi ristori per le famiglie e le imprese danneggiate nella terribile calamità che ha colpito il nostro territorio....
Lavoro

Cnel. Gregorini (Cna): troppe piccole imprese tagliate fuori da bandi e lavori

Marco Santarelli
Per le piccole imprese non bastano convegni e attestati di benemerenza. Servono provvedimenti chiari e inclusivi. La sollecitazione arriva da segretario generale della Cna, Otello Gregorini che vede troppe piccole realtà imprenditoriali tagliate fuori da bandi e lavori. “Ancora oggi non c’è coerenza tra l’immagine reale dell’Italia che produce e le scelte adottate dalla classe dirigente politica e amministrativa”, ha...
Economia

Passarini (Cia-Agricoltori): riforma fiscale utile alle imprese. Riconosciuto l’impegno degli agricoltori

Leonzia Gaina
Più attenzioni riservate dal Governo all’agricoltura. La riforma del sistema fiscale non dispiace alla Cia-Agricoltori Italiani che in una nota sottolinea che “condivide e apprezza l’attenzione riservata all’agricoltura, con il riconoscimento del settore primario nella sua dimensione produttiva, così come nel suo ruolo di tutela dell’ambiente e di contrasto ai cambiamenti climatici”. Agricoltori protagonisti Lo ribadisce il vicepresidente nazionale di...
Politica

Terza età. Al via un grande piano per tutelare 14mln di cittadini

Giampiero Catone
Lavoro e anziani sono due temi tornati protagonisti sulle cronache e nel dibattito politico. Questioni che sono legate in modo intimo alla difesa, emancipazione e dignità della persona. Temi che a noi stanno particolarmente a cuore. La questione lavoro è stata rilanciata dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni che nell’affrontare la platea della Cgil  ha sottolineato l’imprescindibile rapporto tra imprese...