mercoledì, 14 Maggio, 2025

imprese

Attualità

Imprese: nel 2022 aumenta il fatturato di quelle che riciclano la plastica

Cristina Gambini
Secondo quanto emerge dal rapporto di Assorimap, l’associazione nazionale riciclatori e rigeneratori di materie plastiche, realizzato da Plastic Consult, prosegue la crescita del fatturato per le aziende attive nel riciclo meccanico della plastica. La tendenza positiva (+67%), registrata nel 2021, si consolida nel corso del 2022. Il fatturato complessivo del settore nel 2022 ha superato ampiamente il miliardo di euro,...
Regioni

Dopo alluvione. Coldiretti: 100 mila ettari inutilizzati. In crisi imprese e filiere. Servono sostegni e aiuti

Ettore Di Bartolomeo
Un mese dall’alluvione e i terreni inutilizzabili per l’agricoltura superano i 100 mila ettari. La conta e le annotazioni sul disastro arrivano dalla Coldiretti. “L’acqua”, spiega la Confederazione, “su oltre centomila ettari coltivati ha lasciato il posto ad un pesante strato di limo e sabbia che crea una crosta impermeabile soffocando il terreno e rendendo impossibili gli scambi gassosi fondamentali...
Ambiente

Confartigianato: competenze green e risparmio energetico. Le nuove figure professionali che fanno grandi le piccole imprese

Ettore Di Bartolomeo
Un futuro Green per le piccole imprese a condizione che ci siano le competenze giuste su un punto strategico, quello del risparmio energetico. Di processi innovativi, ambiente, sicurezza e tagli di spesa per ciò che inquina si parlerà al 1° Forum della Sostenibilità di Confartigianato imprese che si terrà a Roma il 27 e 28 giugno a Roma, con il...
Lavoro

Confcommercio: Al Sud meno lavoratori ma l’economia va meglio

Ettore Di Bartolomeo
“Un futuro incerto con una crescita economica tutta da costruire”. L’Ufficio Studi Confcommercio nella “Nota sulle economie regionali” frena gli entusiasmi che vedono l’economia italiana primeggiare in Europa. Per la Confederazione “il 2023 è un anno di transizione tra la fase di eccezionale recupero post-pandemico e un futuro incerto”. In particolare ci saranno differenze marcate tra diverse aree. “Se Pil...
Economia

Confartigianato: Italia e mezzogiorno d’Europa leader in economia. Imprese occasione di crescita e lavoro

Valerio Servillo
Il futuro metterà alla prova le piccole imprese. A questo sarà dedicato il 25° report di Confartigianato di “Intelligenza artificiale, lavoro e imprese”. organizzato dall’Ufficio Studi e dalla Direzione Politiche economiche. A spiegare le ragione di un ulteriore balzo nei sistemi produttivi è la Confederazione degli artigiani che vede  di dati della crescita dell’Italia un particolare momento positivo per le...
Economia

Bretella dell’Appennino. Costantini (Cna): infrastrutture per crescere

Francesco Gentile
Una infrastruttura necessaria per le imprese e le regioni che gravitano tra il mare e l’Appennino e utile per l’economia del Paese. Con queste considerazioni la Confederazione nazionale degli artigiani ha intrapreso una iniziativa che porterà sul tavolo del Governo. “Bretella in Appennino, avanti tutta”, scrive la Cna, “Questo tema sarà sempre più di dimensione nazionale. Cna insieme alle altre...
Politica

Lavoro stabile, meno fisco, salvare le pensioni. Incentivi a chi assume, è green e innovativo

Giampiero Catone
Due temi sui quali riflettere. Il primo sollevato con grande acutezza e sensibilità dal Governatore della Banca d’Italia nelle Considerazioni Finali dell’Istituto sull’emergenza demografica che Ignazio Visco declina come crisi della forza lavoro. Il secondo dossier è quello del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni nell’incontro con sindacati e Associazioni produttive, che pone come priorità il disinnescare la “bomba sociale” della...
Agroalimentare

Cibo in laboratorio. Prandini (Coldiretti): arriva il latte sintetico. Così si mette in crisi qualità, salubrità e imprese

Ettore Di Bartolomeo
Prodotti in laboratorio non da equiparare a cibo ma a prodotti a carattere farmaceutico. È la richiesta della Coldiretti in occasione della Giornata Mondiale del Latte promossa dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) per promuovere la conoscenza e la qualità del latte a livello mondiale. “Dopo la carne e il pesce in provetta arriva anche il latte...
Lavoro

Brancaccio (Ance): costo materiali e split payment, imprese a rischio liquidità. Il Governo intervenga

Anna Garofalo
L’aumento dei materiali da costruzione e la proroga (inaspettata) dello split payment deciso dalla Ue. Sono le emergenze sulle quali l’Associazione nazionale costruttori edili chiede l’intervento rapido del Governo. Problemi che si incrociano nel difficile contesto di una ripresa fragile. L’emergenza caro materiali La prima questione è il caro materiali. Un rialzo che crea uno squilibrio tra mercato, imprese e...
Economia

Confesercenti: finita l’era dell’inflazione bassa. Nuova politica fiscale per imprese e lavoratori

Ettore Di Bartolomeo
Niente spiragli per i piccoli esercenti e le famiglie a basso reddito che devono percorrere una strada tutta in salita. Lo confermano le analisi e i dati della Confesercenti. “La corsa dei prezzi non si ferma”, scrive la Confederazione, “Il tasso di inflazione resterà sopra il +2% almeno fino al 2025, e rischia di bruciare in tre anni 10 miliardi...