martedì, 1 Aprile, 2025

Guardia Costiera

Società

Roma-Milano: Guardia Costiera. Maxi operazione a tutela dei consumatori

Marco Santarelli
Si è conclusa nelle scorse ore l’operazione complessa della Guardia Costieradenominata “Metropoli”, una due-giorni di ispezioni e controlli con la finalità principale di garantire la provenienza del prodotto ittico che giunge sui tavoli della ristorazione, a beneficio della qualità offerta ai consumatori. L’operazione prende il nome dalle grandi città sui cui si sono concentrati i controlli: Roma e Milano. Le...
Regioni

Immigrazione: 573 migranti soccorsi da Guardia Costiera in area Jonica

Gianmarco Catone
Si sono concluse nella notte le operazioni di soccorso a 573 migranti, operate da nave Diciotti e tre motovedette classe 300 della Guardia Costiera di Siracusa, Crotone e Reggio Calabria in acque di responsabilità SAR italiana. I migranti in difficoltà si trovavano a bordo di due pescherecci sovraccarichi e lasciati in balia delle onde in presenza di condizioni meteo sfavorevoli e...
Attualità

Immigrazione: Sos Mediterranee “Ocean Viking ancora in stato di fermo”

Redazione
“Purtroppo continua lo stato di fermo per la Ocean Viking, costretta in porto dopo il sesto controllo in due anni da parte degli ispettori della Guardia Costiera”. Così in una nota Sos Mediterranee in merito alla nave della Ong che dall’11 gennaio scorso si trova ancora ferma nel porto di Trapani. “Bloccare la nostra nave – si legge nella nota...
Regioni

Si amplia la flotta navale della Guardia Costiera: al via la progettazione e costruzione di una nuova nave multiruolo “green”

Barbara Braghin
Roma – È stato firmato a Roma, nella sede del Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, il contratto per la progettazione e la costruzione di un’unità d’altura multiruolo (UAM). La firma è avvenuta tra il Comandante generale, l’Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, e l’Amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, quest’ultimo in rappresentanza delle due società, Fincantieri e...
Regioni

Immigrazione, in 244 al largo della Calabria salvati da Guardia Costiera

Ettore Di Bartolomeo
La Guardia Costiera italiana, la scorsa notte, è intervenuta in area di responsabilità SAR italiana, a circa 50 miglia dalle coste calabresi per il soccorso di 244 migranti. Le condizioni meteomarine proibitive e in peggioramento hanno reso molto complesse le operazioni di soccorso condotte dalla motovedetta CP326 della Guardia Costiera di Roccella Jonica, che è riuscita, comunque, a trarre in...
Società

Immigrazione: giunta nel porto di Trapani la Sea Eye 4 con 800 persone

Ettore Di Bartolomeo
La nave Sea Eye 4, con circa 800 migranti a bordo, ha da poco fatto il suo ingresso nel porto di Trapani. La nave, che ieri sera aveva ricevuto dalle autorità italiane il via libera per recarsi a Trapani come porto di sbarco designato, sta effettuando le manovre di attracco al molo, scortata dalle motovedette della Guardia Costiera e della...
Ambiente

Isola del Giglio, rimossa dal fondale una rete di 500 metri

Paolo Fruncillo
Le attrezzature da pesca abbandonate sono i rifiuti maggiormente rinvenuti nei mari di tutto il mondo e rappresentano una delle più serie minacce alla biodiversità marina: per questo la Divisione Subacquea di Marevivo si è immersa nelle acque dell’Isola del Giglio liberandole da una rete fantasma. L’operazione è stata realizzata dai sub di Marevivo con il supporto della Guardia Costiera-Corpo...
Società

Guardia Costiera Italiana due unità

Barbara Braghin
 Con una cerimonia che si è tenuta  in Banchina Grandi a Porto Levante, Cantiere Navale Vittoria, azienda veneta specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali ha consegnato alla Guardia Costiera Italiana due unità (CP331 e CP332) di tipo S.A.R. (Search and Rescue) CP 300. Si tratta del conferimento al Corpo delle Capitanerie di Porto di altre due delle cinque modernissime imbarcazioni dal valore complessivo di 10 milioni e 450 mila euro, inaffondabili e...
Attualità

Immigrazione: da domani robot per ricerche dispersi naufragio Lampedusa

Giulia Catone
Per le ricerche dei dispersi dell’ultimo naufragio di Lampedusa, avvenuto il 30 giugno, sarà impiegato un robot della Guardia Costiera. La Procura di Agrigento, nelle scorse ore, ha infatti valutato l’impiego di un robot per raggiungere il relitto dell’imbarcazione che sarà effettivo da domani. A coordinare l’inchiesta per naufragio e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina è il procuratore Luigi Patronaggio. Da quanto...
Attualità

La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità

Barbara Braghin
La flotta in dotazione della Guardia Costiera italiana si arricchisce di due unità di tipo S.A.R. (Search and Rescue) CP 300 progettate e costruite dal Cantiere Navale Vittoria. L’azienda veneta specializzata nella progettazione e costruzione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro e commerciali ha, infatti, consegnato al Corpo delle Capitanerie di Porto le prime due delle cinque modernissime imbarcazioni da...