mercoledì, 30 Luglio, 2025

governo

Politica

Recovery, Palazzo Chigi: “Proseguire percorso riforme”

Giulia Catone
L’Italia beneficia maggiormente dei fondi del programma Next Generation Eu. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza è stato approvato dalla Commissione europea il 22 giugno e oggi arrivano le prime risorse, corrispondenti a una tranche iniziale di 24,9 miliardi di euro. L’Italia è uno dei primi Paesi a ricevere tale prefinanziamento”. È quanto si legge in una nota della...
Società

Scuola. 80 mila insegnanti con procedure snelle. A casa chi non è vaccinato

Francesco Gentile
Per ora i posti liberi sono 112mila, ne risultano assegnati 38mila ma si conta di arrivare a 80mila nuovi insegnati. Sono le cifre del mondo della scuola, del girone dei docenti che a settembre dovranno prendere posto in cattedra passando però alla verifica dell’obbligo di Green Pass per svolgere lezioni in presenza. L’esperienza consolidata dice che già normalmente prima di...
Ambiente

Caldo e siccità. Coldiretti: danni per un miliardo. Il Governo tuteli il territorio

Angelica Bianco
Un miliardo di euro di danni. È quanto calcola la Coldiretti per l’arrivo del caldo africano che colpisce una agricoltura italiana già in gravi difficoltà per l’intensificarsi di eventi estremi. Caldo, incendi e siccità che hanno fatto salire ben oltre il miliardo il conto dei danni provocati dai cambiamenti climatici nel 2021. La Confederazione fa proprie le preoccupazioni del capo...
Cronache marziane

Kurt alle prese con gli adempimenti dell’emergenza

Federico Tedeschini
Parto per le vacanze e lascio qui Kurt, fra la mia biblioteca e le strade – deserte a metà – della Capitale. Ho con me il Green Pass, per la soddisfazione di un Governo che continua ad osservare, a modo suo, quel principio di precauzione che è sicuramente alla base della macchina dell’obbedienza allestita per combattere la pandemia: il che...
Politica

La concretezza del buon Governo. Draghi ridà dignità alla politica e accelera la fine del populismo

Giuseppe Mazzei
L’Italia si sta riprendendo da una pericolosa sbornia generata da un cocktail micidiale: sovranismo, demagogia, giustizialismo, antieuropeismo, populismo e anti politica. Il Paese ha corso rischi enormi, ma il vento è cambiato e Draghi accelera la liberazione anche dal populismo, adottando politiche razionali e ridando credibilità alle istituzioni e alla politica. In apparenza sembra una contraddizione: il governo guidato da...
Economia

Il Governo ha scelto la linea morbida. Imprese insolventi e in crisi: infrazioni rinviate e tutor di negoziazione

Angelica Bianco
Crisi d’impresa su difficoltà e insolvenze, il Governo decide la linea morbida. Le aperture di infrazioni sono rinviate a maggio 2022 e ci sarà una “negoziazione” nella gestione della crisi. È quanto stabilito dal decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di crisi d’impresa e di risanamento aziendale, e ulteriori misure in materia di giustizia.   Le insolvenze “A fronte...
Politica

Semestre bianco e forza delle istituzioni

Domenico Turano
Il semestre più lungo del settennato del Presidente della Repubblica è appena iniziato Sarà messa a dura prova pazienza, equilibrio, lucidità e ponderatezza delle scelte. Il Presidente Sergio Mattarella ha, probabilmente, già pronto tre opzioni: spiazzare tutti e dimettersi in anticipo; resistere fino all’ultimo giorno del suo mandato; accettare – se formalmente chiesta e per il solo bene della Patria...
Politica

M5S, Conte: “Nuova squadra a settembre, faremo sentire la nostra voce”

Francesco Gentile
“Non ho alcuna intenzione di utilizzare a fini personali l’investitura ricevuta da questa amplissima partecipazione degli iscritti. Voglio rafforzare le competenze trovate nel Movimento. La nuova squadra arriverà a settembre. Sarà la testimonianza di un grande rinnovamento, con l’inserimento di un centinaio di nuove figure”. Così, in un’intervista a Il Fatto Quotidiano, il neo presidente del M5S Giuseppe Conte. Con...
Politica

Rdc: Draghi gela Renzi e Salvini e dà una mano a Conte

Giuseppe Mazzei
Una mossa a sorpresa che è anche un indennizzo ai prezzi pagati da Conte e Di Maio per il via libera dei 5 Stelle alla riforma della giustizia penale. Un segnale della politica delle mani libere che Draghi pratica verso tutti i partiti della maggioranza. Non si fa tirare per la  giacca né di qua né di là. E’ lui...
Politica

Decisioni del Governo dopo le polemiche nella maggioranza. Green Pass. Linea dura di Draghi. Garantita la scuola in presenza

Anna La Rosa
Obbligo per tutto il personale scolastico, docente e non, e per gli studenti universitari. Green pass obligatorio per trasporti a lunga percorrenza ma non per il trasporto pubblico locale. Obbligo per luoghi pubblici – eccetto chiese e oratori – ristoranti, musei, piscine, spettacoli aperti al pubblico, sagre, fiere, convegni e congressi, centri termali, parchi tematici e di divertimento, centri culturali,...