mercoledì, 16 Luglio, 2025

governo

Politica

Malumori di Lega e FI sul dialogo Meloni-Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
“Chi propugna la guerra a ogni costo come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali“ Così il Dizionario Sabatini Coletti. In pratica un guerrafondaio è fuori dal nostra Costituzione che “ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”. Giuseppe Conte queste cose le sa. Eppure, con sconcertante disinvoltura, appioppa...
Politica

Pensioni, Governo prudente. Sindacati pronti al no

Maurizio Piccinino
Previdenza, fisco e lavoro, nella “stretta” della manovra. Le soluzioni di riforme e incentivi annunciati fanno i conti con le coperture economiche che sono limitate. Così il giro di vite su “Opzione donna”, la misura previdenziale riservata alle lavoratrici, diventa un caso. Il beneficio viene prorogato di un anno, ma non sarà più per tutte. Anzi l’accesso sarà solo per...
Economia

Cna: appello al Governo, sull’energia coinvolgere le piccole imprese nel Pnrr. Detassare l’auto produzione

Leonzia Gaina
Consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente al percorso della transizione energetica. Lo chiede la Confederazione nazionale degli artigiani con una lettera inviata al presidente del consiglio, Giorgia Meloni, e ai ministri Urso, Pichetto Fratin e Fitto, una serie di proposte sul tema energia per affiancare agli strumenti emergenziali anche “interventi strategici” per consentire alle piccole imprese di partecipare pienamente...
Politica

Il governo dell’opposizione intelligente

Giuseppe Mazzei
Le formule fantasiose usate per definire i governi hanno sempre riguardato la composizione della maggioranza o i partiti che non votavano contro. Abbiamo conosciuto le convergenze parallele, i governi della non sfiducia o delle astensioni, della solidarietà nazionale etc.. Quello di Giorgia Meloni è l’unico che sarà caratterizzato non dal tipo di maggioranza (che è chiara e autosufficiente) ma dal modo agire di un...
Sanità

La sanità pubblica sfida il Governo. “Disinteresse e fuga dagli ospedali”

Maurizio Piccinino
“La sanità pubblica si fermerà ore, giorni, settimane per non fermarsi per sempre”, scrivono con totale disappunto  tutte le Associazioni di categoria e i sindacati confederali a nome di medici e dirigenti ospedalieri. I camici bianchi del Sistema sanitario nazionale, si dichiarano delusi dal nuovo Esecutivo e annunciano lotta dura contro il silenzi del governo rispetto alle loro richieste. In mancanza...
Il Cittadino

Il realismo politico

Tommaso Marvasi
C’era un tempo la realpolitik. Quell’atteggiamento realista e non massimalista di affrontare le cose, basandosi solo sulla pragmaticità e convenienza, a prescindere anche da questioni ideologiche. Un atteggiamento politico che i dotti nobilizzano facendolo risalire a Richelieu che invocò la “ragion di Stato” durante la Guerra dei trent’anni e a Otto von Bismarck, che coniò il termine, ovviamente tedesco. Non si...
Economia

Confesercenti: risale la fiducia dei consumatori. In difficoltà le piccole imprese

Lorenzo Romeo
Clima pre natalizio e per Istat e Confesercenti anche per quel sentimento di stabilità di Governo, che fanno risalire, “dopo quattro mesi consecutivi di calo, il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese”. “Finita la fase di incertezza che ha caratterizzato il periodo precedente”, scrive la Confederazione degli esercenti, “la formazione del nuovo Governo ed i provvedimenti messi in...
Politica

Manovra, pressing sul Governo. Terzo polo: più soldi alla Sanità

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio non è ancora arrivata in Parlamento e già sono iniziate le richieste per dilatarne le spese. Succede sempre, e avviene in due direzioni. Da un lato, maggioranza e opposizione chiedono con squilli di tromba di destinare più risorse a questo o quel settore. Dall’altro, sottovoce, c’è il consueto assalto alla diligenza a base di piccoli e...
Economia

Professionisti senza Ordini. 500 mila, fatturano 6.3 mld

Maurizio Piccinino
In silenzio sono cresciuti ad un ritmo esponenziale, ora sfiorano il mezzo milione di persone con giro d’affari che supera i sei miliardi. Sono i liberi professionisti non iscritti a Ordini professionali. I nuovi volti e nuovi lavori che suscitano interesse non solo per la crescita travolgente e il fatturato ma perché sono tra le professioni innovative che coinvolgono e...
Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...