martedì, 15 Luglio, 2025

governo

Sanità

Sanità pubblica. Incontro Governo-sindacati il 25 gennaio. Medici: il contratto è la priorità

Leonzia Gaina
Un passo avanti nella vertenza dei medici del Sistema sanitario nazionale che presto arriverà ad un’auspicata svolta positiva. A darne notizia sono i “Dirigenti medici, veterinari e sanitari del Ssn” con le loro molteplici sigle sindacali, che annunciano un incontro con il ministro della salute Orazio Schillaci, previsto per il 25 gennaio. Medici, si apre il negoziato “Apprendiamo positivamente dal...
Attualità

Vandali e riparazione del danno

Ranieri Razzante*
Sembra ormai una nuova “moda” quella di imbrattare opere d’arte e simboli istituzionali al fine di denunciare la crisi ambientale e climatica. Se non fosse che dietro c’è sicuramente un disegno “para-eversivo”. Non vengano a dirci che si tratta di quattro ragazzetti che non hanno nulla da fare: ce ne sono molti, purtroppo, ma la gran parte per fortuna non...
Lavoro

Governo. 2023 primo impegno confronto su pensioni e lavoro

Maurizio Piccinino
L’appuntamento è per il 19 gennaio, data indicata dal Governo ai sindacati per un primo faccia a faccia su pensioni e lavoro. Due temi intimamente intrecciati i cui nodi devono essere sciolti per dar luogo a riforme che diano certezze e tutele a milioni di cittadini. L’Esecutivo con la ministra del lavoro Marina Calderone – che propone di discutere misure...
Il Cittadino

L’affermazione del potere esecutivo

Tommaso Marvasi
L’ultimo numero di questa rubrica è uscito nel giorno di Natale. Avendo essa una cadenza settimanale è inevitabile che quello successivo – questo che mi accingo a scrivere – sarà pubblicato il primo di gennaio. Quindi, col nuovo anno per chi mi ha ancora la pazienza è la forza di leggermi. Ma anche col problema di quale argomento trattare, volendosi...
Agroalimentare

Coldiretti: dal Governo 2mld per l’agroalimentare

Francesco Gentile
Secondo l’analisi di Coldiretti ammonterà ad oltre due miliardi di euro il valore delle misure della Manovra di Governo che impatteranno sull’agroalimentare italiano, al fine di tutelare un comparto strategico fondamentale per la crescita del Paese. Una delle misure più importanti è il fondo per la sovranità alimentare finalizzato a rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare nazionale anche con interventi...
Politica

“Governo unito. Presidenzialismo priorità. La Russia si fermi. Sarò al 25 Aprile”

Maurizio Piccinino
Stile discorsivo, nessuna spigolosità, toni pacati, volto e voce attenti a non far trasparire inopportune acrimonie. Anche le critiche – qualche soddisfazione politica sugli avversari – le inscrive dentro il perimetro del bon ton istituzionale, con le esclusive regole della “mensa ufficiali” dell’Ammiragliato. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni tiene la conferenza stampa di fine anno – appuntamento organizzato dal...
Società

Stretta del Governo su immigrazione, violenza di genere e baby gang

Francesco Gentile
Misure di prevenzione più stringenti contro la violenza sulle donne, un nuovo codice per le Ong che effettuano salvataggi nel Mediterraneo e contrasto serrato al fenomeno delle baby gang. Sono questi i temi su cui lavora il Governo e che potrebbero portare a uno o più decreti sicurezza. Riguardo all’immigrazione clandestina, una delle ipotesi su cui lavora il Viminale è...
Politica

Manovra, oggi la fiducia. Ultimo atto tra le polemiche

Maurizio Piccinino
La manovra conclude  con il voto di fiducia il suo veloce percorso. I senatori sono chiamati  a formulare le dichiarazioni di voto, subito dopo ci sarà la votazione finale. Così prenderà il largo la Manovra finanziaria del Governo di Giorgia Meloni e della maggioranza di Centrodestra, che in tempi strettissimi dalla proclamazione degli eletti ad inizio ottobre ad oggi, ha...
Società

Carceri: sciopero della fame dei garanti territoriali

Marco Santarelli
I Garanti territoriali delle carceri italiane attendono con serenità la decisione del Governo, consapevoli che non ci siano alternative di giustizia alla proroga delle licenze straordinarie per i semiliberi che ne abbiano correttamente usufruito fino a ora. Lo ha ricordato il Portavoce della Conferenza dei Garanti territoriali delle persone private della libertà, nonché Garante della Regione Lazio, Stefano Anastasia, oggi...
Politica

Bilancio. Maggioranza arroccata. Terzo polo deluso. Pd-5S divisi

Giuseppe Mazzei
I tempi strettissimi hanno imposto a Giorgia Meloni di usare le forbici e la colla. Molti emendamenti proposti da Forza Italia e dalla Lega sono stati tagliati; il voto di fiducia ha costretto la maggioranza ad appiccicarsi per evitare colpi a sorpresa che avrebbero potuto far slittare i tempi e portare al deprecabile esercizio provvisorio di Bilancio. L’arroccamento forzato del...