lunedì, 14 Luglio, 2025

governo

Attualità

No ad una Italia che invecchia e diventa insicura. Il Governo aiuti chi assume e punta sul futuro

Giampiero Catone
Dieci anni di chiusure. Un calo che pesa sulle piccole imprese, sul lavoro, sull’economia, sulle città come per i paesi. Lungo le vie le saracinesche abbassate si moltiplicano, quartieri prive di vetrine e di luci, con marciapiedi che si svuotano. È il declino che il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli segnala con preoccupazione, citando i dati della Confederazione elaborati dal...
Politica

Migranti, balneari e non solo. Rischio affanno per il governo

Giuseppe Mazzei
Dopo quasi 5 mesi a Palazzo Chigi, col vento in poppa di un crescente consenso, per Giorgia Meloni è arrivato il momento di mettere meglio a punto strategie, contenuti e comunicazione dell’azione di governo. Eviti di cadere in affanno inseguendo gli sbandamenti di questo o quel ministro più o meno maldestro. Tenga anche conto di alcuni suggerimenti che vengono dal...
Economia

Tim. Bombardieri (Uil) e Ugliarolo (Uilcom): no alla svendita. La Rete è un patrimonio. Il Governo ci convochi

Emanuela Antonacci
Un giudizio “assolutamente critico” sulle opzioni presentate per il futuro del Gruppo Tim. Lo sottolineano il Segretario generale Uil Pierpaolo Bombardieri e Salvo Ugliarolo, Segretario generale Uilcom. “Siamo fortemente preoccupati del modo in cui si sta gestendo il dossier sulla Rete”, evidenziano i due leader sindacali, “anche alla luce delle offerte arrivate per acquisire la Netco da parte di Fondi...
Attualità

Scafisti, fermezza nella direzione giusta

Giuseppe Mazzei
Appena insediato, il Governo sembrava aver identificato nelle ONG l’obiettivo principale della sua strategia di contrasto all’immigrazione clandestina. Qualche anomalia nel comportamento di alcune Ong c’era stata. Ma certamente non era nell’operato di queste organizzazioni il vero nodo del problema. Tanto è vero che le nuove norme sulle Ong non hanno frenato l’arrivo di irregolari e-purtroppo- non hanno eliminato le...
Lavoro

Previdenza, la riforma non decolla. Nodo costi su giovani e Opzione donna

Maurizio Piccinino
Se in Francia lo scontro tra sindacati e Governo è durissimo, in Italia la riforma previdenziale segna l’ennesimo stop. Di false partenze dal Governo Draghi a quello Meloni, se ne sono registrate parecchie. Così alcune misure come Opzione donna sono rimaste al palo. Per i sindacati si è addirittura peggiorato l’esistente, senza che s’intraveda una via d’uscita. Le troppe false...
Economia

Confederazioni artigiane all’attacco: sul Pnrr il Governo dia spazio alle piccole imprese

Marco Santarelli
Lei piccole imprese devono avere un ruolo nel Piano nazionale di Ripresa. A chiederlo in modo perentorio con l’istituzione di un Garante per l’inclusione delle micro e piccole imprese nell’attuazione del Pnrr, sono le gli artigiani di Confartigianato, Cna e Casartigiani intervenuti in audizione alla Commissione Bilancio del senato sulla attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. Pnrr massimo...
Attualità

Filiale di azienda USA ha venduto elettronica a una società di difesa cinese collegata al programma dei palloni spia

Marco Santarelli
Quando il mese scorso gli Stati Uniti hanno inserito nella lista nera sei entità cinesi, in risposta a un sospetto pallone spia che attraversava il Paese, una società tecnologica poco conosciuta del nord della California aveva motivo di prestare particolare attenzione. La AXT Inc. ha ampi legami con la Cina. Legami che vanno oltre i suoi impianti di produzione. La...
Ambiente

Crisi idrica. Il ministro Lollobrigida: 8 miliardi per soluzioni strategiche. Il Governo punta su un super commissario per fronteggiare l’emergenza

Emanuela Antonacci
Correre ai ripari con 8 miliardi e una nuova attenzione culturale verso un bene assoluto come l’acqua. Al rischio sete per 3,5 milioni di italiani, e gli ingenti danni all’agricoltura hanno trovato il via libera del Governo con un decreto legge  sull’emergenza siccità e l’individuazione di un supercommissario ad hoc. L’intervento del Governo L’impegno di una iniziativa rapida e si...
Politica

PD, un partito nato male

Maurizio Merlo
Sono stato fondatore del PD ma fin dal congresso costituente del 2007 mi fu chiaro che stava nascendo una creatura che andava nella direzione sbagliata.    Il grande sogno di unire i riformismi democratici in un partito a vocazione maggioritaria partì male dalla scelta di una forma-partito all’americana. Un partito strutturato su una summa di comitati elettorali che man mano...
Politica

Elly squassa la sinistra e dà spazio al Terzo Polo

Giuseppe Mazzei
Vite parallele quelle di Schlein e Renzi? Sarà lei a fare la seconda rottamazione del Pd? Non pare proprio. La sfida per la neo segretaria è doppia: tenere unito il partito e sbaraccare quella struttura di correnti i cui capi sono stati i principali suoi sostenitori. Imprese ardue. Se entrambe fallissero Schlein si ritroverebbe un partito assottigliato e ancora più...