sabato, 12 Luglio, 2025

governo

Politica

Mes, rimandato a Settembre. Meloni stringe la maggioranza in cerca di un modo per dire Sì

Giuseppe Mazzei
Se il Mes non serve all’Italia, come dice Salvini, sicuramente l’Italia serve al Mes. E questa è una posizione di forza e di debolezza insieme. Di forza perché l’Italia avrebbe potuto già in passato cercare di contrattare il suo sì chiedendo qualche aggiustamento non sostanziale al testo e oggi potrebbe chiedere maggiore attenzione su temi cari al nostro Paese. Ma...
Politica

“Quer pasticciaccio de Via XX Settembre”

Giuseppe Mazzei
Non è “brutto” come quello “de Via Merulana” raccontato nel 1946 dalla brillante penna di Carlo Emilio Gadda. Ma è sempre una bella grana per Giorgia Meloni. Il parere positivo sul Mes, espresso dal principale collaboratore del Ministro dell’Economia Giorgetti, è in aperto contrasto con la linea contraria del Governo e ribadita con fermezza da Salvini e con qualche sfumatura...
Economia

Il Ministero dell’Economia promuove il Mes: “Non ci sono rischi”

Stefano Ghionni
Lo ha scritto nero su bianco direttamente il Ministero dell’Economia: dalla ratifica del nuovo Mes (il fondo monetario che ha l’obiettivo di mantenere la stabilità finanziaria nell’Eurozona, sostenendo nei momenti di crisi gli Stati membri che hanno adottato l’euro come moneta unica) non deriverebbero, economicamente, oneri diretti o rischi. Nello specifico una sua eventuale attivazione, rispetto agli altri Stati membri...
Politica

Governo e Magistrati a chi tocca riformare la giustizia

Giuseppe Mazzei
Un’ennesima riedizione della telenovela dei magistrati che alzano barricate contro il Governo sulla giustizia? Nessuno ne sente il bisogno. E non farebbe bene al Paese. La riforma di norme e procedure penali in due tempi, annunciata da mesi da Nordio, rischia di trovarsi  di fronte il fuoco incrociato dell’Associazione nazionale magistrati. Lo spettacolo non è nuovo. Ogni volta che nel corso...
Politica

Via l’abuso d’ufficio, stretta su intercettazioni e custodia cautelare

Maurizio Piccinino
Più garanzie e tutele per i cittadini indagati (ma non solo quelli) rispetto al potere delle procure e dei mezzi di indagine. Oggi in Consiglio dei ministri in programma per le 18 a Palazzo Chigi si terrà l’attesissimo via libera alla riforma della giustizia messa a punto dal ministro Carlo Nordio. La dicitura recita: “disegno di legge, recante modifiche al...
Agroalimentare

Eventi climatici avversi e costi di produzione. Fini (Cia-Agricoltori): Serve l’impegno del Governo

Ettore Di Bartolomeo
L’Italia delle filiere agroalimentari, il fiore all’occhiello dell’export, del lavoro e dell’innovazione ha un problema serio. Quello di una agricoltura, motore dell’economia nazionale e del benessere alimentare diffuso, oggi nel mirino di più eventi minacciosi, dal clima, alle variazioni di mercato fino ai costi di produzione che diventano sempre più insopportabili per le piccole imprese. A far sentire la sua...
Società

Tutti ai funerali eccetto Conte. L’omaggio dell’Europa

Stefano Ghionni
Sarà un Duomo di Milano blindatissimo al suo interno a ospitare oggi alle ore 15 i funerali di Stato di Silvio Berlusconi che saranno anche trasmessi in diretta televisiva. Duemila le persone che avranno accesso all’interno del luogo simbolo del capoluogo lombardo, tra cui rappresentanti politici, personaggi dello sport e dello spettacolo. Chi non avrà la possibilità di dare l’estremo...
Attualità

Un amico dei moderati, valorizzò i piccoli partiti

Giampiero Catone
Il nostro giornale si unisce al cordoglio per la morte del Presidente Silvio Berlusconi. Ci ha lasciato una personalità politica e imprenditoriale unica e autentica, come dimostrano le tante testimonianze di affetto, di stima e amicizia. Una persona leale Il mio personale ricordo è legato all’uomo politico, al presidente e allo statista. In tutte le occasioni e ruoli ha dimostrato...
Politica

Pd: la rottamazione “dolce” di Elly? L’allargamento

Giuseppe Mazzei
Schlein ha qualcosa in comune con Renzi. Anche lei non è per niente contenta del partito che guida e vorrebbe rivoltarlo da cima a fondo. Matteo lo fece con la sua tipica irruenza, provocando la scissione di Bersani e Speranza, mettendo alla porta mostri sacri come D’Alema. Elly, che al partito non era neanche iscritta, vuole usare il guanto di...
Politica

Fitto: “Pnrr Solo 3 Paesi hanno chiesto la terza rata”

Stefano Ghionni
Non vuole sentir parlare di ritardo in merito all’arrivo della terza tranche del Pnrr. Il Ministro per gli Affari Europei Raffaele Fitto, ospite di Bruno Vespa al Forum in Masseria a Manduria, si è mostrato alquanto infastidito dalle critiche sorte appunto dal rallentamento dell’uso dei fondi della nuova rata: “L’Italia, insieme alla Spagna e alla Grecia, è l’unico Paese che...