venerdì, 9 Maggio, 2025

governo

Economia

Salvare l’economia a qualunque costo, “Whatever it takes”

Giuseppe Mazzei
Da Conte ci aspettiamo che dichiari che il Governo salverà l’economia italiana a qualsiasi costo. Vada in Parlamento e si faccia approvare all’unanimità una mozione in cui il Governo si faccia dare mano libera per assicurare la continuità del sistema economico-sociale e per rivendicare in sede europea il diritto di intervenire per salvare il proprio Paese, costi quel che costi....
Editoriale

Coronavirus ed economia. Confindustria elogia Governo e Regioni: c’è senso e spirito di comunità nel Paese

Maurizio Piccinino
“Recuperate senso e spirito di comunità nel Paese”. Confindustria approva le decisioni del Governo, e lo dice con un documento in cui si sottolineano, malgrado le mille emergenze sanitarie ed economiche, alcuni aspetti positivi, in primo luogo la voglia di unità nell’affrontare i problemi e nel provare a rilanciare l’economia nazionale. “Questi ultimi sono stati giorni complessi e di intenso...
Attualità

Le regole antivirus sono uguali per tutti… gli altri

Giuseppe Mazzei
Se il virus è un nemico comune, bisogna ammettere che ha molti alleati. E sono coloro che ritengono le disposizioni del Governo valide solo per gli altri. Tutti sappiamo di dover stare a distanza di un metro, di evitare luoghi affollati eppure a tanti “furbi” questo non va proprio giù e continuano, come se nulla fosse a comportarsi come prima. In...
Economia

Come spendere i soldi per l’emergenza virus

Giuseppe Mazzei
Il Governo raddoppia da 3,6 a 7,5 i miliardi da spendere in deficit per fronteggiare l’emergenza virus. Basteranno? No. Ma intanto vanno spesi subito e bene. Per fare cosa? Innanzitutto le risorse principali vanno destinate a rafforzare il sistema sanitario nazionale per impedire il suo collasso sotto il peso crescente e imprevedibile dei ricoveri, della necessità di fornire cure e...
Società

Il governo e gli scienziati chiudono tutto.. meno che i tribunali..

Vittorio Supino
Il governo consulta gli scienziati  per fermare e/o rallentare il contagio da coronavirus e fino al 15 marzo decide di chiudere tutti gli uffici pubblici. Chiudono infatti scuole e universita’, viene sospesa qualsiasi  manifestazione pubblica,  congressi e convegni vengono annullati e tutti sono invitati a lavorare senza uscire di casa. Chiudono anche gli Stadi che, come è noto, sono all’aperto....
Politica

Governissimo no, coesione nazionale sì

Giuseppe Mazzei
È durata solo pochi giorni l’ipotesi di un governo con tutti dentro per affrontare i problemi scatenati dalla diffusione della Covid-19. E non poteva essere diversamente. Era la soluzione sbagliata nel momento sbagliato. Questa proposta rispondeva più ad esigenze di tattiche particolari di alcuni partiti che ad una reale convinzione dei proponenti. Salvini cercava un modo per ottenere, dopo qualche...
Politica

Riforme Istituzionali? Con quale fine?

Giuseppe Mazzei
La recente sortita di Matteo Renzi sul “sindaco d’Italia” riapre il dibattito, da sempre inconcludente, sulle grandi riforme istituzionali. Tra commissioni bicamerali e riforme approvate ma poi non confermate nei referendum. La storia degli ultimi 40 anni è una sommatoria di fallimenti. E l’unica riforma che è venuta efficace, quella del Titolo V, ha creato più problemi di quelli che...
Politica

Di che lega è fatta la Lega?

Giuseppe Mazzei
Salvini non è più “l’uomo solo al comando” che sì è descritto e ha voluto farsi percepire da qualche anno in qua. Non lo è nelle istituzioni, dopo la sua fuga di mezza estate dal governo, non lo è più nel suo stesso partito, dopo la pesante delusione nelle elezioni dell’Emilia Romagna e in vista di uno o più possibili procedimenti...
Politica

Incerte prospettive per il quadro politico. Verso il Partito del popolo

Giampiero Catone
Nuova doccia scozzese sul governo e sulla maggioranza: ne è autore nuovamente Renzi. Il promotore della rottamazione e, vale ricordarlo, primo corista nelle invettive contro la cosiddetta casta, ha oggi parzialmente dissolto la sensazione che si fosse aperta una fase dialogante con i suoi alleati ponendo una pesante ipoteca sul colloquio già programmato e da lui chiesto con Conte. “Se...
Politica

Siamo ancora una Repubblica parlamentare?

Giuseppe Mazzei
Chi comanda in Italia? Il Governo o il Parlamento? In base alla Costituzione scritta, Senato e Camera hanno un ruolo centrale e primario: approvano le leggi, indirizzano e controllano l’attività del Governo, svolgono attività di inchiesta su materie di pubblico interesse, concedono e revocano la fiducia al Governo. Il Parlamento in seduta comune, integrato dai delegati regionali, elegge il Presidente...