0

giustizia- Pagina 3

Test psicologici per aspiranti magistrati. Polemiche senza fondamento

Le singolari polemiche che hanno accompagnato l’ ultimo esercizio delle deleghe conferite all’attuale Governo in materia di giustizia si sono essenzialmente appuntate su una questione, a mio avviso, assolutamente non meritevole di esser contrastata: quella dei test psicologici cui assoggettare i concorrenti…
mercoledì, 3 Aprile 2024

Giustizia: la riforma è in arrivo!

La scorsa settimana sarà ricordata come quella iniziata con l’approvazione, da parte del Senato, (dell’avvio) di una riforma che attendevamo da almeno trent’anni e che – in questa attesa – era stata prevalentemente oggetto di interventi peggiorativi, l’ultimo dei quali (correntemente indicato…
mercoledì, 21 Febbraio 2024

Navalny inno alla libertà

Quando Putin invase l’Ucraina ebbi subito la sensazione di un atto mafioso. Così, discorrendo con persone che cercavano di giustificare un evento che per me era unicamente da condannare senza se e senza ma, opposi – ingenuamente certo – che nulla poteva…
domenica, 18 Febbraio 2024

Imputato assolto: diritto all’oblio

Dal primo gennaio 2023, grazie alla c.d. “Legge Cartabia”, finalmente anche in Italia, gli imputati assolti o che hanno visto archiviare l’accusa nei loro confronti, hanno diritto di vedere cancellato il proprio nome dai motori di ricerca. Finalmente anche in Italia: perché il…
domenica, 11 Febbraio 2024

Saluti romani e ossequi alla Giustizia

Per un attimo, apprendendo la notizia che la Cassazione aveva stabilito che il saluto romano non fosse di per sé reato, mi ero illuso, lo scorso giovedì 18 gennaio, che per un qualche miracolo italiano la Giustizia si fosse adeguata al ritmo…
domenica, 21 Gennaio 2024