0

giustizia- Pagina 11

Abuso di ufficio, incubo e freno per i sindaci

I sindaci  e gli altri pubblici amministratori esternano sempre più spesso la loro preoccupazione per la facilità con la quale, nell’esercizio delle loro funzioni, possono rimanere intrappolati nelle maglie della giustizia per il tanto discusso  reato di abuso di ufficio contemplato dall’articolo…
domenica, 11 Dicembre 2022

Giustizia. La rivoluzione di Nordio

“Le intercettazioni attraverso la diffusione selezionata e pilotata”, sono diventate “strumento micidiale di delegittimazione personale e spesso politica”. Lo ha sostenuto al Senato il ministro della Giustizia Carlo Nordio, che ieri ha illustrato le linee programmatiche del suo ministero. Nella visione di…
mercoledì, 7 Dicembre 2022

Presunzione di colpevolezza e altri pregiudizi

Due fatti di cronaca (anzi, tre) riportano in primo piano la questione giustizia. O meglio: evidenziano la cultura (distorta, secondo il mio come sempre opinabile pensiero) con cui si guarda ai fatti: qualche volta perfino con distorsioni (culturali, appunto) persino nei magistrati.…
domenica, 4 Dicembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – III

Mentre è  ancora viva la polemica suscitata dal mio intervento sullo schema di nuovo Codice dei contratti pubblici, ho deciso di non accogliere l’invito di Kurt il marziano ad essere più prudente nel dare le valutazioni che settimanalmente offro all’attenzione dei lettori. L’Extraterrestre…
martedì, 29 Novembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – II

Mentre mi accingevo a mostrare a Kurt il marziano le disfunzioni della nostra giustizia civile, quest’ultimo è riuscito, ancora una volta, a lasciarmi basito, sbandierandomi sotto il naso lo schema preliminare del Codice dei Contratti Pubblici che circola, fra un ristretto numero…
martedì, 22 Novembre 2022

Lungo viaggio dentro la giustizia – I

Anche se Kurt il marziano avrebbe voluto che io raccogliersi la sue provocazione in merito alle incaute esternazioni del Ministro degli Esteri francese a proposito della nostra politica di accoglienza dei migranti, ho deciso di spiegargli – spero una volta per tutte…
martedì, 15 Novembre 2022

“Senza giustizia non c’è pace”

Ieri si è svolta a Roma la manifestazione nazionale per la pace, promossa da “tante donne e ai tanti uomini che – dopo 260 giorni di guerra – non credono che la via delle armi possa portare la pace”. Negli appelli alla…
domenica, 6 Novembre 2022

Kurt e l’obbligatorietà dell’azione penale

Tornato dal Regno Unito, Kurt non ha nascosto la sua delusione per il marcato ritorno alla leadership di Boris Johnson (questi marziani sono davvero incredibili!) e per me è stato facile ironizzare sull’erroneità delle Sue previsioni a proposito di quel ritorno. Allora…
martedì, 1 Novembre 2022