0

giustizia sociale

Lavoro e dignità: la Chiesa in vista della festa dei lavoratori

In occasione della Festa dei Lavoratori, la Chiesa italiana ha diffuso un messaggio dal titolo “Il lavoro, un’alleanza sociale generatrice di speranza”. In un periodo segnato da profondi cambiamenti economici e sociali, il documento richiama l’importanza del lavoro non solo come mezzo…
giovedì, 20 Marzo 2025

Rimettere i conigli nel cilindro

Un aeroporto come tanti. Sono in coda con altre decine di passeggeri per il bag drop. Dal nulla, si materializza una scorta. Dopo pochi secondi, l’ex politico. Quando arrivo al bar, mi guardo intorno. Ci metto un po’. Gli uomini della scorta…
sabato, 14 Gennaio 2023

Le parole chiave del XXI secolo

Durante il secolo scorso gli studi sul linguaggio divennero centrali per fondare un nuovo approccio ai temi del metodo cognitivo, ne abbiamo parlato nel mio articolo di questa rubrica “Il ‘900, parole e linguaggio”. La Scienza perse la sua continuità e iniziò a…
mercoledì, 2 Febbraio 2022

Il cammino dell’Occidente verso libertà e giustizia sociale

“Discorso elementare sulle somiglianze e sulle dissomiglianze fra liberalismo e socialismo” è il titolo di un articolo di Luigi Einaudi pubblicato l’1 gennaio del 1957. Il grande statista tracciava in modo elementare, quanto ricco negli argomenti e nelle suggestioni, la differenza fra…
lunedì, 3 Gennaio 2022

Giustizia ambientale e giustizia sociale binomio indissolubile

Glasgow e la Pre-Cop di Milano hanno avuto una importanza culturale e politica importantissima per aver posto al centro dell’attenzione pubblica, mediatica e delle agende politiche dei Governi il dramma dell’inquinamento atmosferico globale e del danno ambientale provocato dalle società industrializzate, che…
mercoledì, 22 Dicembre 2021