domenica, 27 Aprile, 2025

giovani

Società

Viviamo in una società vuota e complicata

Martina Cantiello
Noi giovani abbiamo paura di amare, paura di esprimerci, paura di darci da fare. Siamo nati nella generazione giusta ma ci hanno sempre fatto credere di essere nati in quella sbagliata. Siamo stanchi arrabbiati e demoralizzati. Vogliamo fare tante cose ma non sappiamo da dove iniziare. Fingiamo di essere menefreghisti e di non pensare al futuro, ma abbiamo una paura...
Attualità

Rapporto Coop 2020. Gli italiani tra paure e desideri nella bolla internet

Maurizio Piccinino
Pessimisti sul futuro, in molti chiederanno aiuto a banche e parenti. I giovani sempre più chiusi nelle relazioni social. Ma c’è chi punta su ambiente, bio e cibo fatto in casa. La vita in una bolla internet e social, ma fuori nella realtà si teme una società sempre più rancorosa e violenta. Sono due aspetti dell’Italia post lockdown che si...
Società

Giovani: Brignano, “Ragazzi non siete invincibili, uscite con coscienza”

Redazione
“Ragazzi, non vi si chiede di non uscire, ma di farlo con coscienza, per voi e per i vostri familiari. Sport, musica, passeggiate: con la dovuta attenzione, si può fare tutto”. È l’appello che Enrico Brignano lancia ai giovani dalle pagine di Famiglia Cristiana, mentre si sta godendo gli ultimi giorni di vacanza prima di tornare in Tv dal 15...
Manica Larga

I giovani hanno trovato un leader e si chiama Mario Draghi

Luca Sabia
C’è un punto fermo nell’equazione per il futuro presentata dall’ex presidente della BCE Mario Draghi al Meeting di Comunione e Liberazione: le nuove generazioni. In un Paese che vuole guardare avanti, questo è il più solido e imprescindibile dei punti di partenza. Il messaggio è chiaro: finito il tempo degli egoismi collettivi che “ha indotto i governi a distrarre capacità...
Economia

Scuola e lavoro: servono giovani preparati, senza di loro danni incalcolabili per l’economia

Angelica Bianco
“Se non abbiamo ragazzi preparati e motivati da inserire nelle aziende avremmo tutti un danno incalcolabile, perderemo competitività e spinta all’innovazione e diventeremo un Paese in mano ai predatori”. Giovanni Brugnoli, Vice Presidente di Confindustria per il Capitale umano, si dichiara preoccupato perché per lui scuola e formazione sono elementi prioritari per il Paese e le cose non vanno bene....
Economia

De Lise (Ungdcec): bene parole Draghi, vogliamo essere protagonisti della ricostruzione

Redazione
“Le parole di Mario Draghi sono assolutamente condivisibili. Privare un giovane del proprio futuro è un atto di diseguaglianza senza precedenti. Viviamo in un mondo nel quale i figli si confronteranno con condizioni economiche e sociali peggiori rispetto ai padri, è un’involuzione preoccupante. Eppure, da parte della politica manca completamente una riflessione su quanto sta accadendo e su come tutto...
Società

Giovani: Ficara “Velocizzare procedimenti infrastrutture digitali”

Redazione
“La recente emergenza legata al Covid-19 ha reso evidente a tutti la necessità di colmare la divisione digitale del Paese, il cosiddetto digital divide”. Lo ha detto il deputato del Movimento 5 stelle Paolo Ficara, vicepresidente della Commissione Trasporti della Camera, durante la sua interrogazione in commissione. “Per farlo – ha aggiunto – bisogna accelerare le procedure in atto per...
Società

Amatrice, parla Meluzzi: “Lo spopolamento è voluto. Appello ai giovani: resistete”

Redazione
Amatrice, dopo il danno la beffa. Neanche un centesimo nel Decreto sisma. I terremotati del cratere abbandonati e usati soltanto a scopo propagandistico. Tante promesse, nessun fatto concreto, come denunciato anche dall’ex sindaco Filippo Palombini, oggi capo dell’opposizione. L’ennesimo schiaffo a chi aspetta da tempo segnali forti da parte dello Stato  è arrivato con la bocciatura del pacchetto sisma da parte...
Manica Larga

Non tradite i giovani

Luca Sabia
Ieri e oggi. Il Covid ha precipitato la fine della seconda ondata della globalizzazione, la prima iniziata con la rivoluzione industriale e chiusasi con lo scoppio della prima guerra mondiale; la presente cominciata con la caduta del muro di Berlino e sospinta dal boom dell’ICT.  A fare da fil rouge tra i due episodi, le tecnologie trasformative che hanno facilitato...
Attualità

Regione Campania. L’assessore Sonia Palmeri: lavoro ai giovani e agli “OVER” che hanno perso l’occupazione

Angelica Bianco
Approvati progetti per sostenere idee concrete e neo imprenditori. Così puntiamo a superare sfiducia e crisi. L’assessore: la giunta De Luca ha progetti innovativi e reali. Sonia Palmeri, 48 anni, nata ad Avola, assessore con delega al Lavoro e Risorse Umane (5.000 dipendenti) alla Regione Campania è cavaliere della repubblica, con curriculum professionale che farebbe piacere ad ogni presidente di...