domenica, 13 Luglio, 2025

giovani

Regioni

Birrificio ‘Della Scala’ di Verona. La formazione professionale del Veneto accompagna i giovani anche verso l’imprenditoria

Barbara Braghin
VENEZIA – L’Assessore regionale alla Formazione e al Lavoro del Veneto Elena Donazzan si è recata in visita al birrificio artigianale “Della Scala” di Verona, accompagnata dal pastpresident di Forma Veneto don Alberto Poles, per incontrare i titolari Marco Morini e Claudio Dalle Vedove. “Questa promettente impresa giovanile veneta – sottolinea l’Assessore Donazzan – affonda le sue radici nell’amicizia che lega i soci fondatori Marco e Claudio fin dai banchi scuola, all’Istituto Salesiano ‘Don Bosco’ di Verona,...
Turismo

Turismo: anno della cultura Italia-Cina rinviato al 2022, pronto il piano

Angelica Bianco
Nel 2020, in concomitanza con le celebrazioni per il 50esimo anniversario dei rapporti diplomatici tra il nostro Paese e quello del Dragone, era stato indetto l’Anno della Cultura e del Turismo Italia-Cina, posticipato ora al 2022, causa pandemia. Secondo intarget, questi due anni sono fondamentali per comprendere i nuovi trend del turismo cinese per intercettare la domanda verso le molteplici...
Giovani

Riafferriamo i nostri figli con lo sguardo della verità

Salvatore Sardisco
Li vediamo a casa tra un dialogo mozzato e una veloce chiamata al cellulare. Li contattiamo per una curiosità e poi li vediamo fuggire dove la finestra della vita spalanca le sue finestre verso un domani che si  presenta  sempre più incerto. Sono i nostri figli, meravigliosi e un po’ indecisi sul chi essere e dove essere. cercano nei genitori ...
Giovani

Nei sogni dei giovani la speranza di un mondo più vero

Salvatore Sardisco
Li vedi correre fra le strade dei loro sogni, rincorrono certezze che spesso il mondo degli adulti non ha saputo proporre poiché troppi impegnati nel dettare leggi e enunciare sermoni fini a se stessi. I giovani però sono qui: coraggiosi e pronti a sbarcare fra le macerie di una quotidianità che non sempre profuma di valori di vita. I giovani...
Politica

Elezioni, Soverini (Pd): “Voto ai sedicenni punto di partenza di un percorso di responsabilità”

Redazione
“Perché non fare del voto ai 16enni non un diritto astratto ma un punto di partenza di un percorso. Se iniziano a votare per le politiche di prossimità nei comuni dove abitano, quel voto da’ il segno concreto di un percorso, di un’assunzione di responsabilità”. Cosi’ all’agenzia Italpress il deputato Pd Serse Soverini spiega la sua proposta di legge costituzionale,...
Lavoro

Confartigianato: i giovani imprenditori alla ministra Dadone. Peli: ricambio generazionale

Angelica Bianco
La sfide dei giovani imprenditori di Confartigianato sono molteplici e tutte legate ad un Paese che sa guardare al futuro. I progetti messi in fila per il rilancio vanno dal come incentivare la creazione di attività economiche, al favorire la trasmissione d’impresa, e ancora la necessità del ricambio generazionale in azienda, l’intensificare il confronto con le rappresentanze imprenditoriali e promuovere...
Sanità

Coronavirus, Lamorgese: “Vaccineremo anche i giovani in vista dell’estate”

Redazione
“Non è il momento di abbassare la guardia, e di far venir meno quel senso di responsabilità dimostrato finora: perché i progressi registrati dalla campagna per i vaccini fanno finalmente intravvedere un orizzonte diverso che ci consentirà di tornare gradualmente alla normalità. In questo contesto sociale molto delicato, le forze di polizia continuano a svolgere un’attenta attività di vigilanza e...
Società

“Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”, iniziativa per le fasce più fragili

Redazione
In occasione della Santa Pasqua, l’Advisory Board di Assolombarda per la Responsabilità sociale delle imprese promuove “Un doppio sorriso per una Pasqua solidale”, un’iniziativa dedicata a sostenere le fasce più fragili, in particolare giovani e bambini. Il progetto, che prende avvio con l’acquisto di 600 uova di Pasqua da parte dell’Advisory Board di Assolombarda, prevede una doppia azione di responsabilità,...
Cultura

Lo spirito giovane del passato

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Se bisogna essere un mare per accogliere in sé un fiume inquinato e mantenere intatta la propria purezza, come scriveva Nietzsche nella sua opera Così parlò Zarathustra – è necessario far sì che lo spirito si conservi giovane ed altrettanto autentico, che ci si ricordi di quella scintilla di entusiasmo che abita ogni gioventù – così come fa ogni giorno...
Cultura

Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020

Redazione
Al via la prossima settimana la quinta edizione di 18app, il Bonus Cultura da 500 euro per chi ha compiuto diciotto anni nel 2020 da spendere in libri, musica, cinema, teatro, danza, musei, monumenti e parchi archeologici, eventi culturali, corsi di musica, teatro o lingua straniera, prodotti dell’editoria audiovisiva e, da quest’anno, anche in abbonamenti ai quotidiani anche in formato...