martedì, 29 Aprile, 2025

giovani

Attualità

Povertà assoluta: nel 2020 un milione in più. Monsignor Pesce: gli over 50, i moderni lebbrosi del Vangelo

Cristina Calzecchi Onesti
L’Istat ha diffuso le stime preliminari della povertà assoluta per l’anno 2020 e, come era prevedibile dopo un anno di pandemia, la povertà assoluta torna a crescere dopo anni che sembravano, invece, registrare un lento miglioramento, toccando il valore più elevato dal 2005. Si parla di 335 mila nuclei famigliari in più rispetto al 2019 e circa 1 milione di nuovi poveri  in 12 mesi,...
Società

Giovani: siate critici e sovversivi

Nicolò Mannino
Non è più tempo di lamentarsi, di stare a guardare cosa succederà fra poco e anche domani. No, è tempo di essere menti pensanti e coscienze critiche che non danno più nulla per scontato e si agisca con il fuoco della passione nel cuore e idee chiare, limpide e cristalline. Decisi, innamorati della vita e pronti all’azione per un mondo meravigliosamente...
Economia

Recovery Plan, Cisl: “Rivedere le priorità di investimento del paese, ripartire da donne e giovani”

Giulia Catone
“Siamo un paese che negli ultimi quindici anni ha tagliato oltre 70 miliardi alla sanità e ha stroncato quella territoriale. Lo stesso è stato fatto ai servizi sociali. Le priorità di investimento nel paese devono essere inquadrate in un’ottica diversa”. Lo ha osservato Annamaria Furlan, segretaria generale della Cisl, nel corso del webinar “Molto donna. Obbligati a crescere, le donne...
Economia

“SELFIEmployment”, fondi per giovani, donne e Pmi

Angelica Bianco
Una possibilità per finanziare una propria attività, una piccola impresa, un progetto che può avere capacità di stare sul mercato e avere in un prossimo futuro la possibilità di fare utili e creare lavoro. È lo spirito della iniziativa che partirà dal 22 febbraio, che prevede finanziamenti a tasso zero. Si tratta di “SELFIEmployment”, una misura di sostegno per l’avvio...
Attualità

Mattarella “Il Covid ha prodotto nuove lacerazioni, serve ricucire”

Redazione
“Il prolungarsi della pandemia produce drammatiche conseguenze, segnando di dolori e lutti le nostre comunità e innescando una crisi economica e sociale di grave portata. Antichi squilibri sono aumentati, nuove fratture si sono prodotte”. Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente nazionale delle Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani (ACLI), Roberto Rossini, in occasione del...
Società

Giovani: Regione Lazio lancia campagna sull’uso della mascherina

Redazione
Indossare la mascherina come primo pensiero della giornata. È questo il concept creativo della campagna che la Regione Lazio lancia per promuovere, soprattutto tra i più giovani, l’uso della mascherina anti-covid. Al centro della campagna ragazze e ragazzi ritratti mentre si vestono per uscire di casa che indossano, come unica cosa, la mascherina chirurgica. Il claim recita: “La prima cosa...
Società

Giovani: a Napoli aumento di “Neet”

Redazione
È in aumento a Napoli il numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non lavorano e non studiano (i cosiddetti neet). Si concentrano nelle zone socialmente ed economicamente più deprivate della città. Nella maggioranza dei casi appartengono a famiglie vulnerabili dal punto di vista socio-economico e in zone con i valori immobiliari più bassi. A Napoli in...
Lavoro

Milano, la città italiana con più startup innovative

Redazione
Nell’area metropolitana di Milano hanno sede 2.319 startup innovative, che rappresentano il 19% del totale nazionale. Nel corso del 2020 sono cresciute del 10,4%. La startup innovative rappresentano imprese giovani, ad alto contenuto tecnologico, con forti potenzialità di crescita sostenibile e per questo possono rappresentare una risorsa strategica per trainare la ripresa economica. È quanto emerge da un’elaborazione dell’Ufficio Studi...
Economia

L’analisi. Di Stefano (Confindustria): Paese indebitato, zavorra sui giovani. Piano nazionale privo di visione e senza coinvolgere i giovani

Francesco Gentile
Un Paese “zavorrato” dal disavanzo dei conti pubblici, senza alcuna possibilità di risollevarsi. Il tutto sulle spalle delle nuove generazioni. L’analisi critica contro le politiche che indebitano il Paese arriva da Riccardo Di Stefano, presidente dei Giovani Imprenditori e vicepresidente di Confindustria. “Il rischio di veder crescere a dismisura il già enorme debito pubblico nazionale e di non riuscire a...
Cultura

Bonus cultura. Fondo di 300 euro per i neo 18enni per libri, cd, concerti, corsi, abbonamenti e giornali. Scade a fine febbraio

Paolo Fruncillo
Da chiarire subito una data: chi non si è registrato entro il 31 agosto 2020 non potrà più approfittare del bonus. Mentre potranno accedere al buono cultura – passato da 500 a 300 euro – in scadenza il 28 febbraio la, i ragazzi che si sono già registrati sull’apposita piattaforma. Si tratta dei giovani che hanno compiuto 18 anni nel...