giovedì, 1 Maggio, 2025

giovani

Società

L’Italia dopo il Covid? Meglio. Ma non basta

Cristina Calzecchi Onesti
Aumenta il numero delle famiglie in povertà relativa e assoluta, crescono i giovani Neet e le persone in smart working. Si accorcia di poco l’aspettativa di vita. diminuiscono le competenze matematiche degli studenti di III media. Ciononostante sale il benessere soggettivo. Le persone molto soddisfatte per la vita (voti tra 8-10) over14 anni passano dal 43,2% del 2019, al 44,3%...
Ambiente

Giornata mondiale della Terra. Giovani protagonisti di innovazione e qualità

Marco Santarelli
Coldiretti: una rivoluzione con le nuove generazione nei campi I giovani imprenditori agricoli italiani da grande risorsa a impegno e capacità già in opera. È questa l’evoluzione a pieno ritmo di crescita di una agricoltura nuova affidata ad una nuova generazione che ha raggiunto un breve tempo livelli di eccellenza per produzione, qualità e commercializzazione. Giovani e innovazioni Alla vigilia...
Società

Bergoglio a 80mila giovani: “Siate felici. Avete il fiuto della verità”

Cristina Calzecchi Onesti
Dopo due anni il Papa torna a incontrare i giovani. “Carissimi ragazzi e ragazze, questa piazza attendeva da tempo di riempirsi della vostra presenza, dei vostri volti e del vostro entusiasmo”, ha detto il Pontefice in una piazza San Pietro gremita. I giovani per Bergoglio sono quelli che hanno pagato il prezzo più alto delle restrizioni imposte dalla pandemia ma...
Giovani

La cultura della legalità riparte dai giovani

Lorenzo Romeo
Ministero dell’Interno e Democrazia nelle Regole-ETS firmano un protocollo d’intesa per promuovere presso i giovani il rispetto delle regole come principio fondamentale della democrazia il rispetto delle regole.     Finora l’associazione ha portato la sua attività in quasi 60 prefetture, con le quali ha siglato altrettanti protocolli in ambito provinciale. “Riprende slancio e vigore, dopo la parentesi imposta dalla...
Società

Ricerca: Anvur, sistema sempre più attento a giovani e terza missione

Marco Santarelli
Si è conclusa la terza Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) realizzata dall’ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca), riferita al quinquennio 2015-2019 e avente a oggetto la valutazione dei risultati della produzione scientifica e delle attività di Terza Missione delle Istituzioni di formazione superiore e di ricerca italiane. I lavori di valutazione della VQR sono iniziati...
Il Fisco e la Legge

Un fisco feudale colpisce i giovani

Paolo De' Capitani di Vimercate
Il confronto politico sulla riforma fiscale sembra ormai alle battute finali, anche se l’asprezza del confronto e i toni scomposti assunti in una delle ultime riunioni in Commissione finanze alla Camera attestano le difficoltà di trovare una sintesi condivisibile dalle variopinte forze che sostengono la maggioranza. Da un lato, avanza l’ipotesi di rafforzare ulteriormente l’impostazione duale del nostro sistema fiscale,...
Società

Il Gen. Tota a fianco dei giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

Nicolò Mannino
Ha sempre affascinato i giovani, e non solo, per il suo  forte temperamento accompagnato da una decisa fede che lo porta ad essere un punto di riferimento per chi cerca testimoni credibili che incarnano i principi della Costituzione e l’umiltà di sapersi “cristiano” fino in fondo. Stiamo parlando del Generale di corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, al cui comando stanno tante...
Giovani

A Vicenza la prima edizione di “Viyoung”

Angelica Bianco
Tre giorni di dibattiti, incontri, visite guidate, aperitivi a tema, musica e concerti in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto. Dal 22 al 24 aprile a Vicenza, in vari palazzi del centro storico e spazi cittadini all’aperto, si terrà la prima edizione di “ViYoung – Il festival dei giovani”, un’iniziativa che vedrà protagonisti ragazze e ragazzi della...
Società

Circolare su bonus giovani, agevolazioni casa e compensazioni

Emanuela Antonacci
Nuovo bonus affitto giovani fino a 2mila euro, proroga al 2024 delle detrazioni per la casa (ecobonus, bonus ristrut- turazioni, “verde” e mobili), agevolazioni per eventi sismi- ci, stabilizzazione del tetto a 2 milioni per compensazioni e rimborsi di crediti di im- posta e contributi, possibilità per ricercatori e docenti tor- nati in Italia prima del 2020 di usufruire dell’imposta...
Società

Il libro di Mons. Miccichè in sintonia con Papa Francesco: “Perdonare con gioia”

Nicolò Mannino
Si intitola “L’Alfabeto della Gioia” l’ultimo libro scritto da Mons. Francesco Miccichè, nominato da Papa Francesco, Canonico della Basilica Papale Santa Maria Maggiore.  Proprio in richiamo all’appello di Papa Francesco “Accogliere e Perdonare con Gioia” in sintonia con la bellezza dell’Abbraccio del padre verso il figlio che ritorna pentito, questa pubblicazione incoraggia ogni uomo e ogni donna a credere nella...