venerdì, 11 Luglio, 2025

giovani

Attualità

“Assumete e pagate di più giovani e donne”

Giuseppe Mazzei
Non ha futuro un Pase che non punta sui giovani, che ritarda il loro ingresso nel mondo del lavoro, che li sfrutta, li umilia con retribuzioni vergognose, non cura la loro formazione e discrimina pure tra donne e uomini. Parole sacrosante, dunque, quelle del ministro Colao, che vengono da un pulpito autorevole. Colao è un manager di grande prestigio internazionale,...
Società

Confartigianato: troppi giovani in fuga da lavoro e studi

Leonzia Gaina
Il crollo del lavoro, tra fuga dalle aziende, disinteresse di una parte dei giovani, e la crisi economica che genera sfiducia. I dati, quelli relativi al lavoro, sono presentati da Confartigianato in occasione alla Convention dei Giovani Imprenditori dal titolo ‘2022. Tocca a noi!’, alla presenza del Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone. Fuga dal lavoro “Le imprese italiane...
Società

Un fiume di giovani al Festival del Parlamento della Legalità Internazionale

Redazione
Sono arrivato da Roma e da Corato, da San Giovanni Rotondo e da Catania, tanti, tantissimi per levare alta la voce per un mondo più umano senza violenza e senza odio bensì un presente di pace e di fraternità. Stiamo parlando del “Festival della Legalità e della Gioia” celebratosi prima alla sede di presidenza per poi snodarsi alla Casa del...
Agroalimentare

Serpillo: luci ed ombre del Pnrr. Più attenzione ai giovani

Angelica Bianco
Presidente Serpillo, qual è il futuro della nostra sovranità alimentare? “Il futuro desta qualche preoccupazione: la Cina sta dando vita alla Nuova Via della Seta, si conferma leader in Africa e dall’inizio dell’anno ha già stoccato il 50% del fabbisogno di grano, il 65% di mais, il 55% di riso. In ITALIA, invece, potrebbe ridursi non solo la disponibilità di MAIS per alimentazione...
Società

Giovani e senza pensione: l’altro lato dell’alternanza scuola-lavoro  

Alessandro Alongi
Dopo la proposta di legge popolare firmata dagli alunni dell’Istituto tecnico Antonio Tambosi di Trento datata 2018, da più parti si torna a chiedere il riconoscimento dei contributi previdenziali per tutti i ragazzi impegnati nelle attività di alternanza scuola-lavoro, in modo che gli studenti possano trarre vantaggio da questa esperienza in futuro anche sotto il punto di vista pensionistico. Ultima,...
Società

Steam: bando da 3mln per i giovani del Sud

Angelica Bianco
Contribuire a colmare il divario digitale tra Nord e Sud, investire sulla formazione delle nuove generazioni e sul capitale umano e generare un positivo impatto economico e sociale sul territorio. Sono questi i principali obiettivi del bando “Strumenti per crescere” del valore di tre milioni di euro promosso da Fondazione CDP e dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo...
Giovani

Meno giovani ma stesso tasso di disoccupazione

Angelica Bianco
Dal dibattito sull’ultimo numero dell’Osservatorio Cida-Adapt dedicato al lavoro giovanile è emerso che in Italia stiamo assistendo al fenomeno “paradosso giovani”: calano di numero, ma non riescono lo stesso a trovare lavoro. Il tasso di occupazione giovanile in Italia resta troppo basso in confronto ai i partner europei per mancanza di un dialogo strutturale fra scuola e imprese e nuove...
Attualità

Calcio giovanile: deprecabile la violenza degli adulti

Marco Santarelli
Lo scorso week-end, in alcune gare del settore giovanile calcio regionale, fra cui un match del campionato Giovanissimi provinciali under 14, si sono verificati episodi di violenza davvero poco edificanti, soprattutto perché protagonisti gli stessi genitori in presenza dei propri figli. Pronta la reazione della Lega Nazionale Dilettanti Toscana su Facebook: “È opportuno invitare nuovamente, soprattutto coloro che hanno la...
Società

ASPI per l’inclusione lavorativa di giovani con disabilità

Lorenzo Romeo
Il progetto Ability Garden finalizzato all’inclusione lavorativa e sociale per giovani con disabilità partirà in via sperimentale per la prima volta a livello aziendale, patrocinato dal IV Municipio di Roma, coinvolgendo alcune scuole e Associazioni, che vivono nel quotidiano questa patologia. Il primo gruppo di Ability Garden lavorerà, con il team di psicologi ed esperti, su un progetto aziendale proprio...
Società

Istat, il 67,7% dei giovani preferisce le lezioni in presenza

Lorenzo Romeo
Il distanziamento sociale imposto dal Covid ha trasformato la vita quotidiana e scolastica dei ragazzi, cambiando gli equilibri e costringendo a grandi rinunce. La quasi totalità degli alunni delle scuole secondarie di primo e secondo grado (98,7%, pari a oltre 4,22 milioni) ha, infatti, affrontato periodi di didattica a distanza, ma secondo i dati dell’Istat, il 67,7% preferisce le lezioni...