lunedì, 7 Luglio, 2025

giovani

Agroalimentare

Confagricoltura: per i giovani l’agricoltura non e’ responsabile degli sprechi d’acqua

Cristina Gambini
Con l’obiettivo di evidenziare le numerose buone pratiche del comparto agricolo, Confagricoltura ha realizzato un questionario dal titolo ‘Un’agricoltura sostenibile: quanto ne sai? News e fake news’, insieme all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza. Lo scopo dell’indagine è stato “sondare il livello di conoscenza, specialmente tra le nuove generazioni, circa i progressi, gli investimenti e le innovazioni che le...
Lavoro

Gregorini (Cna Lazio): “Bisogna coinvolgere i giovani nel mondo dell’impresa”

Maria Parente
Formazione e lavoro, accesso al credito, il ruolo della piccola impresa e la funzione importante della rappresentanza: sono questi i temi discussi dal Segretario Generale della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Otello Gregorini, durante l’assemblea di Cna Lazio. Imprese più grandi e produttive Durante il suo intervento, Gregorini ha affermato che “non esiste contrapposizione e competizione...
Cultura

Roma, bando per 30 scuole di musica per offrire corsi a tariffe agevolate per i giovani

Cristina Gambini
È on line sul portale di Roma Capitale il bando rivolto alle scuole di musica per selezionare 30 strutture, due per ogni Municipio, che offrano corsi a tariffe agevolate per le famiglie economicamente più fragili. Roma sostiene così i giovani romani, con un’età compresa tra i 6 e i 16 anni, che vogliano iniziare a studiare uno strumento musicale o...
Economia

Campionati di educazione finanziaria: Unicredit premia otto progetti

Valerio Servillo
Sono giunti al termine i “Campionati Startup Your Life 2023 dell’educazione finanziaria e imprenditoriale, organizzati dalla Banking Academy di ESG Italy che hanno coinvolto studentesse, studenti e docenti, provenienti da tutta Italia. Nel corso dell’evento sono stati premiati da Unicredit i migliori 8 progetti realizzati dalle classi delle 8 scuole superiori. “Sono convinta che la Banca oggi svolga un ruolo...
Attualità

Bonus trasporti 2023: il 1° novembre boom di voucher tra i giovani

Marco Santarelli
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso noto che, in 13 ore, sono stati emessi 659.512 Bonus trasporti. Nel comunicato stampa pubblicato dal Ministero del Lavoro si legge: “Alle 21 del primo novembre scorso sono stati così esauriti i 37.003.576,14 euro resi disponibili grazie al rifinanziamento con 35 milioni di euro del Fondo dedicato attraverso il decreto...
Esteri

La metà della popolazione palestinese ha meno di 20 anni; motivo per il quale le vittime sono giovani

Valerio Servillo
Che succede tra Israele e i palestinesi? Ogni giorno si alzano voci di interventi “potenti”, “mai visti prima”, annunci spaventosi da parte di stati sovrani e milizie militari e terroristiche, ma la guerra delle dichiarazioni è sempre più confusa con la guerra sul campo che, a sua volta, non appare neppure più una vera e propria guerra. Mattia Serra, di...
Attualità

Centro Pio la Torre: il ‘Progetto Educativo’ per cancellare la mafia dal futuro dei giovani

Marco Santarelli
Il progetto “Progetto Educativo Antimafia”, giunto alla sua diciottesima edizione, riparte confermando l’attenzione del Centro Studi “Pio La Torre” a eventi e fenomeni che hanno influenzato e continuato a influenzare l’assetto della società. A partire dall’arresto del boss Matteo Messina Denaro, avvenuto dopo 30 anni di latitanza, che formalizza un importante passaggio generazionale all’interno di Cosa Nostra. “Si apre un’altra...
Attualità

Gli italiani divisi sui festeggiamenti di Halloween

Federico Tremarco
Secondo oltre 1 italiano su 3 Halloween rappresenta solo una trovata commerciale, mentre per oltre 1 cittadino su 4 è una festa lontana dalla nostra tradizione e dalla nostra cultura. È quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research. Quasi la metà della popolazione, dunque, non ritiene giusto che anche in Italia si festeggi questa ricorrenza. Da diversi anni anche...
Attualità

Parte il progetto ‘Includimi a scuola’ sull’educazione finanziaria

Francesco Gentile
Al via il progetto “Includimi a scuola” di Experian, in collaborazione con Associazione Microlab e FEduF (ABI), volto a formare gli studenti italiani sui temi dell’educazione finanziaria, con l’obiettivo di favorire l’inclusione finanziaria e l’indipendenza economica dei giovani. La diffusione dell’educazione finanziaria nelle classi è affidata, in un’ottica multidisciplinare, a professori di materie differenti e, proprio per favorire il contributo...
Cultura

Il Ministro Sangiuliano: “La cultura sia al centro della crescita dei giovani”

Marco Santarelli
“La cultura è un diritto diffuso di tutti i cittadini e deve essere al centro della crescita dei giovani. Deve essere dimensione di tutti i territori”. Lo ha detto il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, intervenendo a Nocera Superiore (Sa), al convegno su: “La Cultura è Giovane? Consumi culturali dei giovani nell’era digitale”. Accrescere la qualità di vita “Sono in...