giovedì, 15 Maggio, 2025

Giorgia Meloni

Attualità

Serve una “Struttura di missione” contro il dissesto idrogeologico. Nel 2010 un Piano di mappatura e messa in sicurezza. Accantonato

Giampiero Catone
La terribile tragedia di Ischia, la cascata di fango che ha travolto il paese di Casamicciola seminando morte e distruzione segna ancora una volta in modo drammatico come gran parte del territorio dell’Italia sia a forte rischio. Si tratta di disgrazie generate da problemi non solo geologici ma, e soprattutto, dalla mancata prevenzione. Da ritardi e sottovalutazioni di fenomeni conosciuti...
Politica

Manovra, pressing sul Governo. Terzo polo: più soldi alla Sanità

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio non è ancora arrivata in Parlamento e già sono iniziate le richieste per dilatarne le spese. Succede sempre, e avviene in due direzioni. Da un lato, maggioranza e opposizione chiedono con squilli di tromba di destinare più risorse a questo o quel settore. Dall’altro, sottovoce, c’è il consueto assalto alla diligenza a base di piccoli e...
Politica

Meloni ai sindaci: sul Pnrr facciamo squadra. L’abuso d’ufficio? Freno alle opere pubbliche

Maurizio Piccinino
Sollecita i sindaci d’Italia a fare squadra, e concede ai primi cittadini una fiducia istituzionale che appare illimitata. Fino ad invocare una svolta sull’abuso d’ufficio contro quella “paura della firma” che, sostiene il premier: “inchioda la Nazione”. Il presidente del Consiglio chiama i Comuni a raccolta per inaugurare una forte sinergia con il Governo, in compenso avranno una “nuova centralità”,...
Politica

Calenda, opposizione costruttiva PD e 5S si contendono le piazze

Giuseppe Mazzei
La maggioranza è autosufficiente. Ma potrà sbattere la porta in faccia a una parte dell’opposizione che è disposta a dialogare? È un inedito scenario quello che Calenda prefigura: la manovra economica non gli piace ma chiede un incontro al Presidente del Consiglio per dargli qualche suggerimento per migliorarla. Il leader di Azione rompe definitivamente il fronte del no, mentre il...
Economia

Il Governo e le imprese. Confartigianato apre. Confindustria attacca

Maurizio Piccinino
Le piccole imprese aprono, tra gli applausi dell’assemblea di Confartigianato, alla Finanziaria del Governo Meloni ma chiedono in fisco ridotto, meno burocrazia e più servizi alle attività produttive. Confindustria al contrario chiude in modo tranciate con una severa critica del presidente Carlo Bonomi. A smontare la Manovra ci pensa proprio il leader degli industriali che descrive la Finanziaria come priva...
Crea Valore

L’Europa ha bisogno di flessibilità

Ubaldo Livolsi
Sull’andamento dell’inflazione, sulle politiche monetarie delle banche centrali e sul riavvicinamento Usa-Cina, registrato nel vertice G20 di Bali, abbiamo raccolto le riflessioni del prof. Ubaldo Livolsi,banchiere ed avisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Commissione europea ha presentato la sua proposta di riforma del Patto di stabilità e crescita, ovvero delle regole di finanza pubblica per gli Stati...
Economia

Aiuti a famiglie e imprese. Aumento pensioni minime. RdC si cambia

Maurizio Piccinino
Nel presentare la Manovra riecheggia in quel “Prudenza e Coraggio”, lo spirito della Finanziaria di Centrodestra. Quasi un romanzo popolare con 35 miliardi di cui 21 in aiuti a famiglie, imprese e fasce sociali in disagio economico. “Non favoriamo i ricchi, nessun condono, solo operazioni di buon senso. Abbiamo varato la flat tax incrementale, quella a 85mila euro e quella...
Politica

Avanti adagio

Giuseppe Mazzei
La legge di Bilancio bisognerà leggerla nei dettagli per capire la sua reale portata. E soprattutto bisognerà vedere quanto resisterà all’assalto alla diligenza che, come ogni anno, i parlamentari scateneranno per accontentare i loro clientes. Se, alla fine, il governo eviterà mance e mancette e non cederà alle pressioni di corporazioni combattive, l’impianto resterà quello illustrato da Giorgia Meloni. Si...
Politica

Manovra da 32 miliardi, 21 per il caro energia. Aiuti a famiglie imprese. RdC stretta dopo il 2023

Maurizio Piccinino
Consiglio dei ministri in tarda serata per l’ok a contenuti e risorse in vista della legge di Bilancio. Il confronto si è mosso su un terreno prudenziale. “Ogni passo va ragionato e accompagnato dalla sostenibilità dei conti”, fa presente il premier Giorgia Meloni che non nasconde il perimetro stretto entro cui il Governo può muoversi. Di altro avviso il ministro...