giovedì, 3 Luglio, 2025

Gianfranco Rotondi

Attualità

Al varo di “Comunichiamo Green” pubblico delle grandi occasioni

Maurizio Piccinino
“Comunichiamo Green”, il mensile de La Discussione, – per una nuova cultura e pratica in difesa dell’ambiente -, nasce sotto i migliori auspici. L’iniziativa editoriale è stata presentata al Dinner party tenuto mercoledì sera alla Casina di Macchia Madama, una delle più affascinanti dimore storiche di Roma. Tra gli ospiti molti protagonisti del Governo, delle Istituzioni, tra questi il presidente...
Politica

 Arlando Forlani, una vita nella Democrazia Cristiana

Stefano Ghionni
Si è spento a Roma a 97 anni Arnaldo Forlani era nato a Pesaro l’8 dicembre del 1925 . Era sposato con Alma Maria, deceduta il 6 ottobre 2015 all’età di ottantasei anni. Con lei ha avuto tre figli: Alessandro, Marco e Luigi. È stato uno dei massimi esponenti nazionali del partito della Democrazia Cristiana nonché uno dei più importanti...
Attualità

Mattarella: “Un grande leader politico”, Meloni: “Con lui un Paese senza limiti”. Il Papa: “Grande tempra energetica”

Stefano Ghionni
Sono stati centinaia i messaggi di cordoglio provenienti da tutti gli schieramenti che hanno accompagnato l’uscita di scena del leader di Forza Italia. Primo fra tutti, quello del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che ha ricordato il Cavaliere come un grande leader politico “che ha segnato la storia della nostra Repubblica”. Per il Capo dello Stato, Berlusconi è stata una persona...
Attualità

Un amico dei moderati, valorizzò i piccoli partiti

Giampiero Catone
Il nostro giornale si unisce al cordoglio per la morte del Presidente Silvio Berlusconi. Ci ha lasciato una personalità politica e imprenditoriale unica e autentica, come dimostrano le tante testimonianze di affetto, di stima e amicizia. Una persona leale Il mio personale ricordo è legato all’uomo politico, al presidente e allo statista. In tutte le occasioni e ruoli ha dimostrato...
Società

Improvvisa scomparsa di Giuseppe Calabrese sindaco delle Isole Tremiti di Verde è Popolare

Redazione
Un improvviso malore ha strappato alla vita Giuseppe Calabrese, sindaco delle Isole Tremiti rieletto un anno fa, nelle liste di Verde è Popolare. Aveva 66 anni e si trovava a Roma per partecipare all’assegnazione del bandiere Blu. Si è sentito male, è stato trasportato d’urgenza in ospedale ma non c’è stato nulla da fare. Era già stato primo cittadino durante...
Politica

Il 25 aprile festa voluta da Alcide De Gasperi. Rotondi: “Antifascista, combatteva tutti i regimi”

Maurizio Piccinino
“Chi ha istituito la festa del 25 Aprile? Alcide De Gasperi”. È l’interrogativo sciolto da Gianfranco Rotondi, parlamentare, esponente politico della ex Dc, oggi eletto nelle fila di Fratelli d’Italia del premier Giorgia Meloni. Rotondi spiega come come è nata la celebrazione del 25 Aprile, chi ha istituito la festa e con quali auspici, obiettivi istituzionali e politici. Un nuovo...
Politica

Rotondi: “75 anni fa la vittoria della Dc. Pace, libertà, Occidente le scelte di De Gasperi faro ieri per Berlusconi e oggi per Meloni”

Maurizio Piccinino
“Il 18 aprile del 1948 la Dc vinse le elezioni. L’Italia 75 anni fa imboccò la via dell’Occidente e della libertà. Di un futuro straordinario fatto di libertà di progresso economico e sociale”. Parola di Gianfranco Rotondi, parlamentare oggi nelle fila di FdI, democristiano di lunghissimo corso. Acuto testimone di una stagione politica moderata e centrista,  ma anche ideatore di...
Attualità

“Verde è popolare”, la politica che punta al rinnovamento guardando a quanto di buono ha fatto la Democrazia Cristiana

Redazione
Con uno sguardo speciale all’ambiente al sociale e alla sanità. Alternativa: è da questa premessa che bisogna ripartire per puntare al rinnovamento della politica italiana. Valida, sinonimo di garanzie e di grandi opportunità. È con Gianfranco Rotondi, Ultimo Baluardo della vera DC, presidente di “Verde è popolare”, con il supporto dell’Avv. Gianpiero Pilla, coordinatore nazionale dei circoli e organizzatore del...