sabato, 22 Febbraio, 2025

Gennaro Sangiuliano

Società

Rimpatriate dagli Usa 600 opere d’arte dal valore economico di 60 milioni di euro

Francesco Gentile
A Roma, presso l’Istituto Centrale per il Restauro, sono state presentate 600 opere d’arte dal valore economico stimato in circa 60 milioni di euro, rimpatriate dagli Stati Uniti d’America dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (TPC). Si tratta in prevalenza di opere di antiquariato, beni archivistici, numismatici e soprattutto archeologici del periodo che va dal IX secolo a.C....
Cultura

Approvato il Piano per la Cultura 2021-2027. Rilancio del Mezzogiorno

Chiara Catone
l Consiglio dei Ministri ha approvato, all’interno del decreto-legge ‘Coesione’, il Piano di azione del Programma Nazionale Cultura 2021-2027, che individua le diverse iniziative da ammettere al finanziamento nelle sette regioni del Mezzogiorno interessate dal programma. Nel Piano saranno privilegiati i progetti suscettibili di determinare un maggiore impatto in termini di valorizzazione dei territori delle regioni coinvolte. Il finanziamento del...
Cultura

Sangiuliano: “Il Piano Mattei anche per la cultura dei Paesi africani”

Giampiero Catone
A Napoli, in contemporanea al G7, si è tenuto anche Feuromed 2024, il festival euromediterraneo dell’economia. La Campania è tornata a ruolo di grande piattaforma ponte nel Mediterraneo a luogo di dialogo culturale prima ancora che di hub economico. Ad aprire i lavori il sindaco, Gaetano Manfredi e il rettore, Matteo Lorito. A chiudere i lavori il ministro della Cultura,...
Cultura

25 aprile, Festa della Liberazione: gratis musei e parchi archeologici statali

Ettore Di Bartolomeo
Il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, promuove per il 25 aprile 2024 la gratuità dei musei e parchi archeologici statali per celebrare l’Anniversario della Liberazione d’Italia, data della nostra storia che segna la fine dell’occupazione nazista. Alla proposta ministeriale #domenicalmuseo (12 giornate l’anno), che prevede la gratuità di tutti i musei e parchi archeologici statali ogni prima domenica del mese,...
Cultura

Pompei, dai nuovi scavi emerge un salone decorato con soggetti ispirati alla guerra di Troia

Giampiero Catone
Nell’insula 10 della Regio IX di Pompei, una delle città più iconiche dell’antica Roma, un’imponente scoperta ha fatto rivivere un pezzo di storia che era rimasto sepolto sotto le ceneri del Vesuvio per quasi due millenni. Un salone da banchetto, dalle eleganti pareti nere adornate con scene mitologiche ispirate alla leggendaria guerra di Troia, è emerso dagli scavi in corso,...
Cultura

Grande successo a Napoli per ‘TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore’

Antonio Gesualdi
La mostra dedicata a Tolkien, promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, inaugurata lo scorso 16 marzo a Palazzo Reale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, in sole tre settimane ha fatto registrare, dal 16 marzo al 7 aprile 2024, ben 34.795 ingressi e una platea più giovane rispetto a quella coinvolta durante gli altri periodi...
Turismo

Colosseo, boom di visitatori nel 2023: +24%

Ettore Di Bartolomeo
Nel giorno di Pasqua il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato il Parco Archeologico del Colosseo, accompagnato dalla Direttrice Alfonsina Russo e dal Direttore generale dei Musei, Massimo Osanna. L’obiettivo era quello di esaminare da vicino l’Anfiteatro Flavio e di celebrare il successo crescente del sito in termini di affluenza turistica. Durante l’incontro, il Ministro ha annunciato con orgoglio...
Regioni

Archivio di Stato a Caserta, ripresi i lavori dell’emiciclo vanvitelliano

Francesco Gentile
Dopo un lungo periodo di sospensione, hanno ripreso i lavori nell’emiciclo vanvitelliano, noto anche come ex Caserma Pollio, destinato a diventare la nuova sede dell’Archivio di Stato di Caserta. Questa importante svolta è stata possibile grazie all’impulso del Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e della Direzione generale Archivi, confermando l’intenzione di considerare il trasferimento dei depositi archivistici come temporaneo, in...
Cultura

‘Museo Mario Praz’ aperto al pubblico da oggi, Sangiuliano: “Prezioso tassello del nostro patrimonio Culturale”

Paolo Fruncillo
È stato inaugurato ieri a Roma, nell’appartamento di Palazzo Primoli, sito in via Zanardelli, il “Museo Mario Praz”, dedicato al celebre saggista che lì visse dal 1969 fino alla sua morte nel 1982. Mario Praz fu scrittore italiano, critico d’arte, traduttore e giornalista, uno dei più importanti anglisti del XX secolo. In questa sede sono concentrati i ‘pezzi’ raccolti grazie...
Società

Mattarella a Caserta, riapre l’ala nord della Reggia

Stefano Ghionni
Una giornata molto importante quella di ieri per la città di Caserta e per la cultura in generale con l’inaugurazione delle sale espositive della ‘Gran Galleria’ della Reggia (restituite al complesso monumentale dopo l’utilizzo da parte della Scuola specialisti dell’Aeronautica militare) alla presenza tra gli altri del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Accompagnato dalla Direttrice Tiziana Maffei e dal Ministro...