venerdì, 4 Luglio, 2025

gas

Economia

Luce, gas, benzina e persino il carbone. Il rally degli aumenti, costerà 559 euro a famiglia

Angelica Bianco
Materie prime ed energia non accennano a rallentare la corsa al rialzo. I prezzi di luce, gas, benzina stanno subendo progressivi rincari, così come quelli delle materie prime e il nolo dei trasporti. Affittare un container può costare il 400% in più dello scorso anno. Perfino il carbone ha avuto una impennata con rincari progressivi: ha superato i 100 dollari...
Economia

Bolletta energetica. Le Pmi pagano il doppio dei grandi gruppi

Paolo Fruncillo
L’Italia non è un Paese a misura di piccole imprese. Sono loro a sostenere l’economia e il lavoro ma con difficoltà crescenti. A ribadirlo ancora una volta è l’Ufficio studi della Cgia di Mestre. La ricerca mette in evidenza come le tariffe di luce e gas, siano una batosta per le piccole realtà ed un vantaggio per i grandi gruppi....
Economia

Gas su, bolletta elettrica giù. Confcommercio: energia più cara di 10 punti

Francesco Gentile
Il gas sale nei conti di famiglie e imprese, l’elettricità scende. Ma è l’energia in generale a pesare sui bilanci con rincari di materie prime e bollette. I rilievi restano mobili perché i costi sono suscettibili di variazioni spesso fuori controllo. È il monitoraggio “Costo Energia Terziario” di Confcommercio che spiega una prima novità positiva, come ad esempio continua a...
Ambiente

In 10 anni in Italia le emissioni di gas serra giù del 25,5%

Giulia Catone
Nel periodo 2008-2019 la riduzione delle emissioni di gas serra dell’economia italiana (famiglie e attività produttive) è del 25,5% (da 579 a 431 milioni di tonnellate di CO2 equivalente), più pronunciata della riduzione media della Ue27, pari al 17,5%. Per il 2020, anche in connessione con la caduta dell’attività economica e le limitazioni agli spostamenti, si stima una riduzione del...
Economia

Scattano i rincari per l’energia, +9,9% elettricità e +15,3% gas

Paolo Fruncillo
Anche per l’Italia il forte aumento delle quotazioni delle materie prime – in continua crescita da inizio anno per la ripresa delle economie dopo i ribassi dovuti la pandemia – nonché la decisa crescita dei prezzi dei permessi di emissione di CO2, avrebbero portato ad un aumento di circa il 20% della bolletta dell’elettricità, se il Governo non fosse intervenuto...
Economia

Stangata acqua, luce, gas. dal 12 al 21%. E l’inflazione si infiamma

Francesco Gentile
Era prevista ma farà comunque male. È la stangata che arriverà in bolletta a tutti i consumatori dal 1° luglio 2021. A pochi giorni dai rialzi per tutti i servizi primari: acqua, luce, gas e rifiuti, c’è ancora un ultimo dettaglio. Sugli aumenti deve pronunciarsi in queste ore l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, che svolge l’attività...
Energia

Energia, da settembre voltura e cambio fornitura più facile grazie a nuove direttive Arera

Giulia Catone
Dal prossimo 30 settembre sarà possibile richiedere la voltura della fornitura elettrica, cioè il cambio di nominativo dell’intestatario del contratto, e contestualmente cambiare il fornitore con un’unica richiesta. Una sola modalità di presentazione della domanda, sia nel caso venga rivolta al venditore preesistente per la sola voltura, sia nel caso venga presentata ad un nuovo venditore per effettuare contemporaneamente voltura...
Economia

Gas e luce. Bonus sociale per redditi fino a 8.265 euro

Francesco Gentile
Una riduzione sui costi di luce e gas per le famiglie in difficoltà. Lo sconto è segnalato dall’Arera (Agenzia per l’energia) precisando che da quest’anno basterà compilare la “Dichiarazione Sostitutiva Unica” ai fini dell’Isee, per ottenere la riduzione sulla spesa sostenuta per le forniture di elettricità, gas naturale e acqua. Il Bonus sociale infatti è riconosciuto in modo automatico per...
Ambiente

Idrogeno, Enea e Confindustria insieme per ridurre costi e aumentare approvvigionamenti

Redazione
Individuare le potenzialità di sviluppo di filiere industriali dell’idrogeno nel nostro Paese, le soluzioni innovative e gli scenari operativi possibili, attraverso una rafforzata collaborazione ricerca e industria in questo campo. Nasce con questi obiettivi l’alleanza strategica, un vero e proprio “patto per l’idrogeno” firmato da Confindustria ed Enea, nell’ambito delle iniziative per ridurre i costi di approvvigionamento energetico del sistema...
Economia

L’anno degli aumenti

Angelica Bianco
Rialzo di luce e gas, un peso per famiglie che sono già in crisi finanziaria. Finiti i botti e i tanti messaggi di auguri, per il 2021, di auspici positivi ne serviranno molti. Ad iniziare dai bilanci familiari che saranno messi a dura prova dai rincari che già sono stati decisi. Gli annunci sono passati in sordina, ma a gennaio...