mercoledì, 9 Luglio, 2025

gas

Energia

Confindustria “con stop gas russo shock da -2% pil per 2 anni”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Sarebbe uno shock su volumi e prezzi”. L’eventuale blocco delle importazioni di gas naturale dalla Russia, principale fornitore dell’Italia negli ultimi anni, “potrebbe avere un effetto molto forte sull’economia italiana, già indebolita”. “Tale shock causerebbe una forte carenza di volumi di gas per industria e servizi e un aumento addizionale dei costi energetici. L’impatto totale sul PIL...
Politica

Telefonata Draghi-Putin. Toni distesi, nulla di fatto

Giuseppe Mazzei
Stavolta Draghi non avrà esordito dicendo: “Sono qui per parlare di pace”. Sapeva già la risposta. E sapeva anche che il misterioso piano di pace italiano presentato alle Nazioni Unite per Mosca è poco serio. Ma pare che il capo del Cremlino sia stato meno burbero del solito. Forse perché è rinfrancato da qualche successo militare nel Donbass. “Vi daremo...
Energia

Accordo Israele-Europa per importazione gas

Gianmarco Catone
Prevista per l’estate la firma di un accordo per l’importazione del gas israeliano verso l’Europa attraverso l’Egitto. L’importazione potrebbe iniziare già il prossimo inverno, imprimendo “un drastico cambiamento nei legami tra Israele e l’Europa”, come ha detto un alto funzionario di Gerusalemme citato da Israel HaYom. La Russia fornisce all’Europa circa il 40% del suo fabbisogno annuale di gas naturale,...
Economia

Scende il caro-bollette per le Pmi

Angelica Bianco
Nel secondo trimestre 2022 la spesa per energia elettrica e gas naturale per le micro e piccole imprese italiane registrerà una diminuzione rispettivamente del -9,7% e del -7,4%, rispetto al trimestre precedente. Sembra, dunque, arrestarsi un trend di forti aumenti iniziato dalla fine della primavera dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio periodico dei costi dei servizi pubblici locali...
Attualità

L’Italia senza gas russo. Mix possibile entro il 2022

Maurizio Piccinino
Incertezze e rischi avvolgono il conto alla rovescia dell’Italia al blocco del gas russo. Per guadagnare l’indipendenza dalle forniture bisogna trovare 29 miliardi di metri cubi di gas entro sei mesi. Una impresa irta di difficoltà dove si fronteggiano due scenari. Se lo stop arriva in estate la situazione per l’Italia sarà “critica”, con problemi in autunno di razionamento; se...
Esteri

Romania, trivellazioni nel Mar Nero per nuove fonti di gas

Gianmarco Catone
La Romania, uno degli Stati europei che meno dipendono dal gas di Mosca, ha deciso di accelerare i progetti di esplorazione in corso nel Mar Nero. Il primo ministro Nicolae Ciuca ha annunciato per la metà del 2022 la prima trivellazione nel giacimento Ana, nel perimetro Midia. Situata a circa 120 chilometri dalla costa, la piattaforma offshore – la prima...
Politica

Draghi: la nuova frontiera dell’Europa federalismo pragmatico e ideale

Maurizio Piccinino
L’Italia pronta a impegnarsi da protagonista per raggiungere una soluzione diplomatica della guerra in Ucraina. Ed è anche una Italia che chiede all’Europa di mettere in campo interventi di riduzione delle bollette, sostegni ai salari più bassi e misure di decontribuzione. Il premier Mario Draghi sottolinea a Strasburgo davanti al Parlamento Europeo la sua soddisfazione: “Sono davvero felice di essere...
Attualità

Carovita. Altri 14 mld per famiglie e imprese. Meno burocrazia per rinnovabili e rigassifigatori

Maurizio Piccinino
Sono 14 i miliardi che il Governo mette a disposizione per famiglie, imprese, gli strati sociali più vulnerabili alla crisi. L’obiettivo è arginare le conseguenze economiche per il conflitto in Ucraina. Ma non solo le misure di aiuti di estendono dal caro energia, al contenimento dei prezzi per l’inflazione. Un pacchetto di risorse andrà a ridurre benzina, gas e gasolio,...
Economia

Ucraina e Cina. Confartigianato: lunedì il report sulla “gelata di primavera”

Leonzia Gaina
Le imprese, piccole grandi guardano con crescente preoccupazione la crisi internazionale nel cuore d’Europa. Il sorvegliato speciale, nelle analisi della Confartigianato, è tuttavia la minore crescita della economia Cinese che si riverbera sull’andamento dell’economia mondiale. Di questo la Confederazione  discuterà lunedì 2 maggio in un confronto dal titolo: “La gelata della primavera e le sfide dell’inflazione”. Discesa globale del Pil...
Politica

Caro energia: in arrivo aiuti a famiglie e imprese

Maurizio Piccinino
Fare di tutto per affrontare una eventuale crisi energetica e, nel contempo. tenere sotto controllo il caro gasolio, benzina e gas. Chiusa la parentesi Covid, il premier Mario Draghi, “negativizzato” al Coronavirus da ieri è tornato al timone di Palazzo Chigi per affrontare una settimana densa di viaggi, incontri e decisioni. La prima partita si giocherà oggi in Consiglio dei...