domenica, 20 Aprile, 2025

gas

Politica

Italia-Turchia, sintonia ritrovata. Grano, soluzione in 10 giorni

Maurizio Piccinino
Una stretta di mano tra il premier Draghi e il presidente turco Erdogan per siglare una ritrovata sintonia e nuovi accordi di cooperazione. Il vertice Italia-Turchia segna una svolta nei dossier Mediterranei, i due leader e con loro le delegazioni dei Governi hanno affrontato l’intreccio di emergenze: la guerra in Ucraina, la crisi alimentare, l’impatto dell’esodo dei migranti, le tensioni...
Economia

Inflazione. Confesercenti: ripresa a rischio, dal Governo giusta richiesta di un tetto al prezzo del gas

Marco Santarelli
Bicchiere mezzo vuoto per la Confesercenti. La preoccupazione corre sul filo dell’inflazione, tema che secondo gli analisti della Confederazione rischia di bruciare la ripresa. Per la Confesercenti va sostenuto l’impegno del Governo di porre un tetto al costo del gas. Macigno sulla crescita “La corsa dei prezzi e le aspettative inflazionistiche rischiano di pesare come un macigno sui consumi delle...
Energia

Energia: verso un anno di razionamenti

Romeo De Angelis
il 2022 per l’Italia rischia di passare alla cronaca, se non alla storia, come l’anno dei razionamenti, in parte programmati per necessità, in parte precipitati al di fuori di ogni previsione. “In attesa di quello del gas, un primo razionamento, inevitabile, si sta attuando per le risorse idriche. Siccità che non sta compromettendo solo le produzioni agricole e zootecniche, ma...
Economia

Alemanno: “Fisco più semplice. Fattura elettronica anche per le spese sanitarie”

Angelica Bianco
Riccardo Alemanno, Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), ha una grande responsabilità verso i suoi iscritti e verso i cittadini fedeli al fisco. Entrambi, sono alle prese con la burocrazia, con norme che cambiano, con stress e spese, con il rischio di errori e sanzioni. Serve quindi, autocontrollo e una lucidità estrema per avventurarsi nel mondo ostile e instabile delle leggi...
Politica

Draghi blandisce i 5S “Non guido altre maggioranze”

Maurizio Piccinino
Giornata intensa e a tutto campo per Mario Draghi. Il premier nel pomeriggio durante la conferenza stampa, seguita al Consiglio dei ministri per approvare un nuovo piano di mitigazione delle bollette, ha parlato dei temi politici del momento, nazionali ed internazionali. Ha smorzato le polemiche innescate in sua assenza con i 5S, ha ribadito il ruolo positivo del Governo e...
Energia

Interventi da 220 mln per ridurre dipendenza dal gas russo

Gianmarco Catone
220 milioni di euro, finanziati dal Fondo Nazionale Complementare (Pnc) per la realizzazione di impianti di liquefazione di gas naturale, di punti di rifornimento nei porti di gas naturale liquefatto (Gnl e Bio-Gnl) e per l’acquisto di navi per consentire le attività di bunkeraggio. È quanto prevede la procedura del decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili,...
In punta di penna

Razionamento e ragionamento

Redazione
Strana cultura del rischio, quella italiana. Da Febbraio sappiamo che il Gas russo non è più una certezza, ma aspettiamo che Putin chiuda i rubinetti per cominciare a risparmiare. Da Marzo i centri meteo ci hanno detto che la siccità ci avrebbe assetati. Ma le restrizioni all’uso dell’acqua cominciano solo adesso, con 40° all’ombra. Il razionamento c’è. Manca il ragionamento....
Energia

Gas: stoccaggi Ue contro rischio interruzioni di approvvigionamento

Gianmarco Catone
Di fronte alla minaccia russa di interruzioni dell’approvvigionamento, il nuovo regolamento dell’Unione europea sullo stoccaggio del gas dispone che in Europa le riserve siano riempite prima dell’inverno e che la loro gestione sia protetta da interferenze esterne. In particolare, le nuove norme impongono agli Stati membri di riempire gli impianti di stoccaggio all’80% della capacità entro novembre quest’anno, e al...
Attualità

Draghi al G7 in Baviera. “Gas, stop dipendenza da Mosca. Fermare i nuovi populismi”

Maurizio Piccinino
Sette sessioni di lavoro per il G7 aperto ieri al Castello di Elmau, in Baviera. Tre le sessioni di lavoro: economia globale; promozione di partenariati per infrastrutture sostenibili a favore dei Paesi in via di sviluppo; politica estera e di sicurezza. Un mondo più giusto A tenere banco il tema introduttivo proposto dalla presidenza tedesca: “Progredire verso un mondo giusto”....
Economia

A giugno cala la fiducia dei consumatori

Romeo De Angelis
A giugno scende la fiducia dei consumatori e la guerra in Ucraina, il caro bollette e il caro carburanti continua a pesare come un macigno sulla fiducia degli italiani. “Dopo il rimbalzo tecnico del mese scorso, prosegue il crollo della fiducia dei consumatori iniziato a gennaio per via dei rialzi del costo della vita e dei rincari di luce e...