sabato, 26 Luglio, 2025

fumo

In primo piano

Oltre il 40% dei bambini soffrono di malattie allergiche

Leonzia Gaina
Il costante aumento delle malattie allergiche tra i bambini allarma la comunità dei pediatri, tanto che il tema è stato discusso al venticinquesimo Congresso Nazionale della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica (SIAIP). “Nel nostro Paese negli ultimi anni stiamo assistendo ad un continuo incremento della prevalenza delle malattie allergiche. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che nel 2050 il...
Salute

Riduzione del danno nella lotta al fumo, si amplia fronte del si’

Romeo De Angelis
Seguendo quanto fatto in molti Paesi appare oramai evidente come anche in Europa serva un nuovo approccio più ampio alle politiche di controllo del fumo. Il semplice divieto, o la tassazione, non sortiscono effetti. Basti dire che nel Regno Unito, l’anno scorso il 36% dei fumatori ha provato a smettere, ma solo il 25% tra loro ce l’ha fatta, quindi,...
Società

Philip Morris accelera il percorso verso un futuro senza fumo

Emanuela Antonacci
Il percorso di Philip Morris International per costruire un futuro senza fumo compie oggi un altro passo importante con il lancio su scala nazionale in Italia di lil SOLID 2.0, il dispositivo per scaldare il tabacco commercializzato da PMI a seguito del contratto di licenza firmato con KT&G, la principale azienda sud-coreana nel settore del tabacco e della nicotina. Dopo...
Salute

Tumore del polmone, migliora la sopravvivenza con l’addio al fumo

Romeo De Angelis
I pazienti con cancro ai polmoni che smettono di fumare dopo la diagnosi hanno un miglioramento del 29% nella sopravvivenza globale rispetto ai pazienti che continuano a fumare, secondo uno studio pubblicato sul Journal of Thoracic Oncology, la Gazzetta ufficiale dell’International Association for the Study of Lung Cancer. Lo studio è stato ideato e condotto da un team interamente italiano...
Società

Covid e fumo: due pesi e due misure?

Vittorio Supino
In quest’ultimo periodo della crisi pandemica, nella lotta tra aperturisti e chiusuristi, si passi il termine, lo slogan più abusato da parte di questi ultimi, da quasi tutti i rappresentanti del Governo ed in particolare dal Ministro Speranza, è “prima la salute”… degli Italiani. In virtù di una simile inderogabile premessa e sulla scorta dei dati sui numeri della pandemia, che vengono sottoposti...
Salute

A causa del fumo in Italia 80 mila morti all’anno

Lucrezia Cutrufo
Chiusura d’anno, tempo di bilanci. Tra i buoni propositi per l’anno che verrà, saranno in molti, anche per questo 2021, a porsi come obiettivo quello di diventare degli ex fumatori. Nel quadro delle attività dell’Osservatorio Eurispes-Enpam su Salute, Previdenza e Legalità, nel corso degli ultimi tre anni, sono state svolte una serie di indagini sul campo con l’obiettivo di esplorare...
Attualità

Incentivi al tabacco riscaldato e la salute va in fumo 

Paola Binetti
La storia infinita della relazione tra il gusto del tabacco e i suoi effetti a medio e lungo termine… Quattro interrogazioni parlamentari in attesa di risposta… Che fumare piaccia a molte persone e che il fumo possa nel tempo nuocere alla salute di chi fuma e di chi gli sta vicino è un dato che da molti anni è stato...
Salute

Non scherzate con la nicotina: la dipendenza è in agguato

Paola Binetti
Tra i determinanti della salute, fattori la cui presenza modifica in senso positivo o negativo lo stato di salute di una popolazione, il fumo occupa un luogo decisamente negativo, insieme al consumo di droghe e di alcol. Una lunga serie di studi internazionali ha effettuato una stima quantitativa dell’impatto di alcuni fattori sulla longevità delle comunità, utilizzata come indicatore indiretto...