venerdì, 21 Febbraio, 2025

Francesco Rocca

Regioni

Il 18 gennaio all’Università degli Studi Link l’incontro con Francesco Rocca

Redazione
Un’intervista a tutto campo a poche settimane dall’appuntamento elettorale. Domani 18 gennaio (dalle ore10) Francesco Rocca, candidato presidente della Regione Lazio, sarà ospite dell’Università degli Studi Link, a via del Casale di San Pio V, 44. Rocca dialogherà con Cesara Buonamici, volto storico del Tg5, e con economisti e accademici. Dopo i saluti istituzionali del Magnifico Rettore dell’Ateneo, Carlo Alberto...
Regioni

Regionali Lazio: lo scienziato Vincenzo Romano Spica in campo con Francesco Rocca

Redazione
Vincenzo Romano Spica scende in campo accanto a Francesco Rocca nella lista civica ‘Francesco Rocca Presidente’. Romano Spica è professore universitario e scienziato di fama internazionale, medico genetista, docente di Igiene e Sanità Pubblica presso l’Università degli Studi di Roma ‘Foro Italico’ di cui è stato Preside e di cui attualmente dirige il Laboratorio di Epidemiologia e Biotecnologie. Si è...
In punta di penna

Rocca, errori di gioventù e stupidità dei “benpensanti”

Redazione
Aveva 19 anni. Arrestato e condannato per spaccio di 140 grammi di droga, sconta la pena, si rimbocca le maniche e  fa di tutto per riscattarsi. Ci riesce. Diventa avvocato, per 5 anni finisce sotto scorta lavorando nel settore antimafia, poi è manager sanitario, presidente dell’Ipab “Asilo della patria”, direttore dell’Ospedale S. Andrea di Roma, presidente della Croce rossa. Ora...
Attualità

La Croce Rossa torna a Leopoli, partiti 18 mezzi da Roma

Marco Santarelli
Partita stanotte da Roma per Leopoli la seconda missione di evacuazione di civili della Croce Rossa Italiana dall’Ucraina con l’obiettivo di portare in Italia, stavolta, circa cento persone fragili (bambini, anziani, diversamente abili). Il convoglio CRI composto da 18 mezzi, incluse ambulanze, pulmini, minibus, mezzi ad alto biocontenimento, macchine e furgoni per materiali vari, è partita da Roma alla volta...
Società

Croce Rossa, volontari e sacrifici. Sono 150 mila i protagonisti di interventi di aiuto a chi ha bisogno di sostegno. Rocca: nell’emergenza Coronavirus svolti tanti servizi ma ora servono più adesioni

Maurizio Piccinino
Sacrificio, responsabilità, professionalità, sensibilità, rispetto della persona. Sono gli elementi del codice etico e del dna dei volontari e professionisti che animano la grande famiglia della Croce Rossa italiana. Una istituzione con più di 150 mila volontari,“portatori di una missione, di un ‘progetto’ che si manifesta quotidianamente”, si ricorda in una nota di presentazione del sodalizio, “in migliaia di attività...
Società

La Croce Rossa vicina agli anziani soli

Ettore Di Bartolomeo
La solitudine e l’abbandono sono i mali peggiori. La conferma arriva da un Report della Croce Rossa italiana con cui sono stati resi noti i dati relativi ai primi cinque mesi di attività del il numero verde “Cri per le persone” 800.065510. Gli operatori hanno risposto a una media di 279 chiamate al giorno con un vero e proprio boom...