0

Fondo- Pagina 33

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta…
sabato, 8 Agosto 2020

La crisi delle nascite: un drammatico problema

L’Italia rischia di pagare un pezzo pesantissimo, non solo alle conseguenze della pandemia ma, e in termini più catastrofici, al tracollo delle nascite. Alla questione ha dedicato, qualche giorno fa, una prima pagina e un rilevante spazio il settimanale economico di un…
venerdì, 7 Agosto 2020

Partiti e democrazia. Finanziare la politica si può

Facciamo scelte di trasparenza, di impegno e di apertura ai modelli europei: un mix tra pubblico e privato, in base al radicamento nei territori di sezioni e iscritti. Far crescere la democrazia è utile a tutti, altrimenti lobby e interessi scaleranno i…
giovedì, 6 Agosto 2020

Pareri tecnici e volontà politiche

Tempo di vacanze e quindi di speranze per un turismo che tarda a riprendersi dalle vicende create dal coronavirus. Una ripresa che non è certo favorita dalla confusione a livello decisionale, che coinvolge Stato, Regioni e poteri locali, ma tocca anche la…
mercoledì, 5 Agosto 2020

Il tradimento dell’Europa

L’Europa viene considerata parte del continente al quale è stato dato il nome di Eurasia giacché comprende anche l’Asia.  A livello politico e culturale però questo continente appare tutt’altro che unitario: la parte occidentale, cioè l’Europa, ha avuto nel corso dei secoli…
martedì, 4 Agosto 2020

Politic Covid. Mentre i dottori parlano gli ammalati muoiono

Tutto, ora, gira intorno al virus. Nessun argomento ha più una sua autonomia. Gli scienziati del Corona, i Politici del Corona, gli Intellettuali del Corona, i Giornalisti del Corona. Tutti, sono culturalmente  infettati. I cittadini stanno lì a sentire le infinite dichiarazioni,…
lunedì, 3 Agosto 2020

Il nodo della scuola

È la scuola una delle grandi vittime dell’epidemia che ancora imperversa in gran parte del pianeta e che si infiamma in piccoli e locali focolai nel nostro Paese. Quest’anno scolastico è stato vissuto nell’illusione che la didattica via web potesse raggiungere tutte…
domenica, 2 Agosto 2020

Covid 2, la tremenda vendetta contro la stupidità umana

Nelle settimane più tragiche della pandemia in Italia si parlava già del rischio di una seconda ondata in autunno. Ma eravamo così preoccupati di quello che stava succedendo in quei giorni che pensare all’autunno sembrava prematuro. Quando le curve dei contagi, dei…
sabato, 1 Agosto 2020

Mes: l’ultimo tabù dei 5 stelle

Il Movimento 5 Stelle ha costruito per anni la sua potenza elettorale su una valanga di NO. La politica del gran rifiuto in certe fasi storiche crea consenso, perché è più facile dire di NO che proporre alternative credibili. Ma dire NO…
giovedì, 30 Luglio 2020