domenica, 20 Aprile, 2025

Fondo

Società

Laudato Sì e la proprietà al servizio di tutti

Costanza Scozzafava
Sebbene l’enciclica di papa Francesco LAUDATO SI’ sia stata pubblicata qualche anno fa, tuttavia essa sembra sollecitare una più pacata riflessione, anche in considerazioni delle polemiche che essa ha sollecitato. L’Enciclica è dedicata a svariate problematiche, tra le quali un rilievo centrale assume quella della tutela dell’ambiente. Tuttavia l’opinione pubblica, nel valutare il testo il testo in esame, ha concentrato...
Società

95.329 case vendute all’asta. Famiglie in debito frenate dal “Cura Italia”

Giampiero Catone
Un numero mai registrato prima. Una cifra che rivela il vero disastro dell’economia che ha travolto migliaia di famiglie. Per il patrimonio immobiliare il 2020 è stato un anno durissimo, all’asta sono finiti 95.329 immobili per un numero totale di 117.376 aste. È la situazione presentata da Scenario aste 2020, l’analisi realizzata da Reviva. Lo scorso anno era già iniziato...
Politica

Con Draghi, il Sud diventa una questione europea

Michele Rutigliano
È opinione comune che l’ultima crisi politica non potrà essere considerata come l’ennesima crisi di governo. Dovrà essere ricordata, invece, come una vera e propria  crisi di sistema. La litigiosità tra i partiti e il dramma provocato dalla pandemia hanno mandato in tilt la democrazia parlamentare. Una democrazia, peraltro, già fortemente delegittimata da una martellante e ossessiva  campagna contro la...
Politica

5Stelle. La separazione è pregiudiziale

Giuseppe Mazzei
Eran 333 erano giovani e forti. Poi entrati in Parlamento scoprirono che una politica fatta di slogan non aiutava a capire la realtà. Bisognava scegliere alleati di governo e soluzioni ai problemi. E  cominciarono i dolori. Un po’ alla volta, un lento inesorabile esodo fece uscire dalle file del Movimento una quarantina tra deputati e senatori. Mai si poteva immaginare,...
Sanità

Vaccini dai medici di famiglia patto su organizzazione e tariffe

Angelica Bianco
Una tariffa da decidere per ogni somministrazione e un accordo che dopo lunghe esitazioni appare trovato. I soldi per i medici di famiglia li dovranno trovare le Regioni e stabilire un patto con i sindacati di categoria locali ciò che a livello nazionale è stato già siglato con una bozza di accordo. Il tutto per la “doverosa partecipazione dei medici...
Economia

Assoporti: rilanciare il lavoro dell’onorevole Paita. Snellire per essere competitivi

Giulia Catone
Quante carte da riempire, quanti controlli da superare, quanti documenti per un sistema che invece richiede una grande flessibilità per essere competitivo. Le osservazioni nascono da un settore che in Italia è trascurato, quello dei porti e dei traffici portali, un sistema che ha bisogno di una semplificazione straordinaria e immediata. Le proposte per uno snellimento ci sono ma il...
Sanità

Sputnik. Via libera dello Spallanzani. Dubbi dalla Ue

Giampiero Catone
Il parere positivo è datato 17 febbraio, è quello del Gruppo di Lavoro Sperimentazioni Vaccini e Terapie Innovative dell’Istituto nazionale per le malattie infettive. É in pratica il via libera dell’istituto Spallanzani al vaccino russo anti Covid Sputnik V che secondo il gruppo di lavoro dello Spallanzani dovrebbe essere usato subito anche in Italia considerando che è sicuro ed efficace...
Politica

Il futuro secondo Draghi

Giampiero Catone
Mentre Draghi incassa la fiducia, tra le più ampie mai viste, da parte di Senato e Camera, ci sono segni evidenti di come, faticosamente, si sia aperta una fase nuova, segno di per sé di inversione rispetto a quella deludente e decadente della politica. Una fase nuova ispirata alla sobrietà del linguaggio e dei comportamenti e nella quale appare stantio...
Politica

Il dissenso sguaiato dei 5 Stelle  

Giuseppe Mazzei
Nel dibattito sulla fiducia al Governo Draghi, ieri sera al Senato 15 parlamentari del Movimento 5 Stelle hanno espresso, in dissenso dal loro gruppo, il rifiuto a sostenere il nuovo Esecutivo. L’opposizione in democrazia è sale della terra. Anche un governo di unità nazionale in una situazione d’emergenza può trarre vantaggio da un’opposizione seria e concreta. A condizione che i...
Politica

Un discorso degno del miglior De Gasperi

Redazione
Il primo pensiero che vorrei condividere, nel chiedere la vostra fiducia, riguarda la nostra responsabilità nazionale. Il principale dovere cui siamo chiamati, tutti, io per primo come presidente del Consiglio, è di combattere con ogni mezzo la pandemia e di salvaguardare le vite dei nostri concittadini. Una trincea dove combattiamo tutti insieme. Il virus è nemico di tutti. Ed è...