venerdì, 4 Aprile, 2025

finanziamenti

Ambiente

Emilia-Romagna: 15mln da Piano Sviluppo rurale per le coltivazioni danneggiate

Federico Tremarco
Stanziare risorse subito disponibili che provengono dal Piano di Sviluppo rurale 2014- 2022, ossia 15 milioni di euro per i miglioramenti fondiari e dei siti produttivi agricoli colpiti dall’alluvione, oltre che per il ripristino di impianti e attrezzature danneggiati dalle alluvioni e dagli smottamenti dei terreni. È quanto proposto dalla Regione Emilia-Romagna per intervenire a favore delle coltivazioni del territorio...
Attualità

ISS: al via la campagna 5×100 per finanziare i giovani ricercatori

Cristina Gambini
L’Istituto Superiore di Sanità lancia anche quest’anno la campagna per il 5×1000 per finanziare i giovani ricercatori (Codice Fiscale 80211730587). I fondi raccolti saranno destinati a progetti di ricerca presentati e portati avanti da ricercatori under 40. Protagonisti del video promozionale sono proprio i vincitori dei bandi degli scorsi anni, tre giovani ricercatrici impegnate in studi sull’Hiv, sui tumori e...
Attualità

Friuli Venezia-Giulia verso l’approvazione del Piano nazionale della non autosufficienza

Valerio Servillo
L’assessore regionale con delega alla Salute, disabilità e politiche sociali del Friuli-Venezia Giulia, Riccardo Riccardi ha preso parte nei giorni scorsi al Cal, riunitosi nella sede di Udine della Regione, per la prima volta dopo le elezioni regionali 2023 e ha sottolineato che “Con l’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio delle autonomie locali (Cal) del Documento programmatico della Regione Friuli...
Società

Piemonte: 750 mila euro per lo sviluppo delle Botteghe dei servizi nelle aree montane

Paolo Fruncillo
750.000 euro per lo sviluppo ed il mantenimento delle botteghe dei servizi nelle aree montane. È quanto previsto dalla Giunta regionale del Piemonte che su proposta del Vicepresidente ed Assessore allo sviluppo della montagna Fabio Carosso, ha approvato la nuova delibera per i servizi nelle aree montane. “Visto l’ottimo riscontro abbiamo deciso di aumentare ulteriormente la dotazione finanziaria del bando....
Salute

Da Regione Toscana 227mila euro per tutelare la salute degli animali domestici

Cristina Gambini
La giunta toscana, su proposta dell’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini, ha dato il via libera e stanziato oltre 227 mila euro in tre anni, dal 2023 al 2025 per finanziare azioni a tutela della salute degli animali d’affezione e l’igiene urbana veterinaria. Il progetto, d’interesse regionale, sarà coordinato dai professionisti del settore di igiene urbana veterinaria dell’Asl Toscana...
Attualità

Dalla Regione Toscana 800mila euro per contrastare il bullismo e il cyberbullismo

Valerio Servillo
Su proposta dell’assessore regionale ai rapporti con gli enti locali Stefano Ciuoffo, la Giunta toscana ha approvato una delibera con la quale stanzia 800.000 euro (400.000 euro nel 2023 e 400.000 euro nel 2024), per contrastare i fenomeni di bullismo e di cyberbullismo. “Lo faremo attraverso un bando rivolto agli enti locali della Toscana, chiedendo loro di essere costruttori di...
Economia

Friuli Venezia-Giulia: 20mln per la digitalizzazione delle Pmi

Cristina Gambini
L’assessore regionale alle Attività produttive del Friuli Venezia-Giulia Sergio Emidio Bini ha presentato il nuovo bando della Regione per la concessione di contributi a fondo perduto a sostegno di progetti di investimento produttivo nelle imprese che valorizzino lo sviluppo della tecnologia e l’innovazione. “Supportare gli investimenti delle imprese che puntano a migliorare lo sviluppo delle tecnologie e l’innovazione digitale mediante...
Attualità

Protocollo d’intesa Anci-Regione Lombardia per semplificare i servizi dei Comuni

Paolo Fruncillo
È stato firmato un protocollo d’Intesa fra il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e il presidente dell’Anci Lombardia Mauro Guerra, con l’obiettivo di garantire servizi sempre più efficienti ed omogenei nei Comuni lombardi, semplificare i rapporti tra P.A., cittadini e imprese puntando anche sulla trasformazione digitale, promuovere l’autonomia, la sussidiarietà, lo sviluppo sostenibile economico, sociale e ambientale, condividere percorsi...
Agroalimentare

Confagricoltura: garanzie bancarie a costo zero. Per le piccole imprese l’impegno del Parlamento e dell’Ismea

Marco Santarelli
Garanzie sui prestiti di banca in favore di piccole imprese agricole e della pesca. A dare una mano alle aziende e micro attività scende in campo l’Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare (Ismea) che ha avuto il via libera dalle Commissioni riunite VI e XII della Camera dei Deputati che riconosce la concessione delle garanzie Ismea, “a titolo...
Ambiente

Sviluppo sostenibile: dalla regione Sardegna 1,3mln per la cura dei beni comuni

Leonzia Gaina
L’assessore regionale della Difesa dell’ambiente sardo Marco Porcu ha annunciato un bando per finanziare progetti finalizzati alla cura e alla valorizzazione di beni comuni. Il finanziamento di un milione 300mila euro è destinato agli enti pubblici titolari di Ceas (Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità), accreditati e non accreditati. L’importo massimo che può essere assegnato a ciascun progetto è...