0

Finanza- Pagina 3

Operazioni finanziarie sospette +17%

È stato pubblicato il primo numero del 2023 della newsletter della UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia), con una sintesi delle attività svolte nel secondo semestre 2022. L’ufficio, che fa capo alla Banca d’Italia, ha ricevuto in quel periodo 81.228 SOS,…
martedì, 7 Febbraio 2023

Anche nei risparmi centrale è la persona

Lasciando da parte considerazioni tecniche e scenari, outlook  e previsioni per il 2023, che posticiperemo alla settimana prossima, in questa sede concentrerei l’attenzione sul primo ed essenziale proposito per un sano e proficuo rapporto con i propri risparmi: la centralità della “persona”…
lunedì, 2 Gennaio 2023

Famiglie poco coinvolte sui temi finanziari

Il Museo del Risparmio di Torino ha elaborato e promosso una nuova ricerca campionaria sul territorio nazionale dal titolo “Genitori e figli: quanto conta la famiglia nell’approccio all’uso del denaro da parte delle nuove generazioni” con l’obiettivo di capire se i modelli…
venerdì, 23 Dicembre 2022

Educazione finanziaria sempre più a portata di studenti

“Costruisci oggi quello che conta per il tuo futuro” è il tema della quinta edizione del “Mese dell’Educazione Finanziaria” (#OttobreEdufin2022), che già dal 1° ottobre sta proponendo una serie di eventi e iniziative dedicate alle conoscenze e competenze finanziarie, assicurative e previdenziali. La…
martedì, 25 Ottobre 2022

La cultura finanziaria e le donne

In occasione del mese dell’educazione finanziaria, il Consiglio nazionale del Notariato in collaborazione con Banca d’Italia organizza l’11 ottobre, presso la Sala Alessi, a partire dalle ore 15.00, l’incontro aperto al pubblico “Conoscere per proteggersi: donne e cultura finanziaria”. L’incontro intende promuovere…
lunedì, 10 Ottobre 2022

Anche in Finanza meglio fidarsi di antichi proverbi

I mercati finanziari sono pieni di detti. Proverbi, frasi da corridoio. Che molte volte funzionano ma tante altre no, pur essendo supportate da solide basi statistiche. Molto probabilmente, il proverbio di Borsa più celebre è “Buy the rumors and sell the news”,…
lunedì, 26 Settembre 2022

Crisi. I mercati ci guardano

Da oggi fino alla scadenza naturale della legislatura, nel marzo prossimo, occorre rinnovare titoli del debito pubblico per 341,8 miliardi euro più euro meno. Scadono, infatti, Btp per 202,6 miliardi di euro, arrivano a fine corsa 103,6 miliardi di Bot, 23,1 miliardi…
lunedì, 18 Luglio 2022

A scuola di finanza per sostenibilità e inclusione

Le banche, attraverso le iniziative di educazione finanziaria, rafforzano il proprio impegno per la sostenibilità e l’inclusione a supporto dei cittadini e delle proprie comunità di riferimento. Con la cultura finanziaria sempre più diffusa si può ottenere una maggiore conoscenza per adottare…
mercoledì, 13 Luglio 2022