0

Fao- Pagina 4

Fao: il miglio per garantire la sicurezza alimentare

Il miglio è un cereale che rappresenta una soluzione economica e nutriente alle sfide affrontate dai sistemi agroalimentari globali per soddisfare le esigenze di una popolazione in continua crescita. È quanto dichiara l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (Fao) che…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Carabinieri e Fao a tutela dell’ambiente

Per promuovere, favorire e sviluppare la reciproca cooperazione, l’Arma dei carabinieri e la FAO (L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) hanno rinnovato il “Protocollo di Cooperazione” già sottoscritto il 14 giugno 2017 che mira a fornire un supporto nei settori…
mercoledì, 5 Ottobre 2022

Il presidente Draghi incontra il Dg della Fao

Si è svolto presso Palazzo Chigi un incontro tra il Presidente del Consiglio, Mario Draghi e il Direttore generale della FAO Qu Dongyu. I temi principali del colloquio, ha riferito un comunicato della Presidenza del Consiglio, sono stati il rafforzamento della collaborazione…
mercoledì, 7 Settembre 2022

Rapporto FAO. Fame, il mondo va indietro

L’intensificarsi dei principali fattori che concorrono alla insicurezza alimentare e malnutrizione di milioni di persone nel mondo, come conflitti, condizioni climatiche estreme e shock economici, uniti all’alto costo degli alimenti, continuano a peggiorare i bilanci e le crescenti disuguaglianze. E così sarà fino…
venerdì, 8 Luglio 2022

Lo spettro della fame e delle malattie di origine alimentare

Nell’immediato prossimo “750 mila persone stanno andando incontro a inedia e morte” e la fame si abbatterà anche su “milioni di famiglie che fino ad ora hanno quasi tenuto la testa fuori dall’acqua”. È quanto emerge dal nuovo Rapporto della Fao (Food and Agriculture…
lunedì, 13 Giugno 2022