martedì, 13 Maggio, 2025

famiglie

Economia

Credem: 7 miliardi di finanziamenti a famiglie e imprese per l’emergenza

Redazione
Credem continua a sostenere famiglie e imprese italiane per superare questa fase di estrema emergenza, fornendo consulenza a distanza grazie agli ingenti investimenti in tecnologia e innovazione messi in campo negli ultimi anni e mettendo a disposizione un plafond complessivo di finanziamenti pari a 5 miliardi. I finanziamenti sono disponibili da subito e fino al 30 giugno e interessano potenzialmente...
Economia

Crollo di famiglie e imprese, fermiamo la tempesta perfetta. Lavoro nero e precariato serve un piano di emergenza e di aiuti

Giampiero Catone
Lo tsunami del dopo emergenza sanitaria si abbatterà sull’economia. La crisi spazzerà quella sommersa, quella senza tutele, i precari, le piccole imprese degli artigiani, il piccolo commercio e tutti quei settori che erano già ai margini della economia. Un effetto devastante sul precariato che vive una profonda crisi, una solitudine economia dagli esiti imprevedibili. C’è il rischio concreto di una...
Attualità

L’Italia nell’emergenza

Maurizio Piccinino
Cosa ne sarà dell’Italia dopo il 3 aprile? È l’interrogativo che allarma le famiglie, le imprese i professionisti che non hanno più clienti nei loro studi. Sarà una economia da dopoguerra si è detto e, se si raggiungerà in settimana il picco dei contagi, poi bisognerà fare i conti con l’impennata del dramma sociale. Di troppe famiglie e lavoratori che...
Società

Assicurare liquidità a famiglie e imprese

Redazione
Questo imperativo deve entrare nel cervello degli ostinati che non hanno capito, presuntuosamente. La crisi mondiale che stiamo vivendo! Chi continua a pensare che tutto può essere sotto controllo non ha capito proprio niente ” A parlare così il Vicepresidente vicario Giuseppe Mazzullo della CICAS. “Il Governo Italiano, o meglio il Premier Conte ha fatto bene a mantenere un fermo...
Società

La pensione, ammortizzatore sociale

Giuseppe Mazzei
Un tempo, la pensione serviva a sostenere chi, avendo smesso di lavorare, non disponeva più di un reddito da lavoro dipendente o autonomo. Negli ultimi due decenni, invece, la pensione serve non solo mantenere chi la percepisce ma anche i membri della famiglia di cui egli fa parte e che non hanno reddito sufficiente. In pratica, la pensione dei vecchi...
Società

Credito alle famiglie, tassi troppo elevati. Consiglio dei Consumatori: sui costi intervenga Bankitalia

Maurizio Piccinino
“Un mercato più semplice, trasparente e concorrenziale, accorciando la filiera del credito al consumo e ridimensionando il peso di tutti i costi di intermediazione che oggi comportano tassi eccessivamente elevati”. Ecco la a proposta che riguarda milioni di persone alle prese con il Credito al consumo. A lavorarci è il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, che sollecita, “subito...
Economia

Aiuti alle famiglie, ecco i bonus previsti per il 2020

Maurizio Piccinino
Aiuti alle famiglie decise dal Governo del Premier Giuseppe Conte che scatteranno dal prossimo 2020. Dal primo gennaio cambieranno molte cose per gli incentivi e sostegni alla famiglia. I cosiddetti Bonus che saranno destinati a una platea molto diversa di persone, e posizioni dalla povertà, indigenza, per famiglie numerose, per nuovi nati, per la disabilità, per immigrati, per gli anziani,...
Economia

Consumi: Confesercenti “Italia maglia nera in Europa”

Redazione
Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo...
Economia

Famiglie e imprese, nel 2020 maxi stangata fiscale. Unimpresa: lo Stato pronto a incassare 65 miliardi in più

Maurizio Piccinino
A dicembre le famiglie troveranno le bollette con l’aumento per il quarto trimestre di luce e gas (+ 2.6 e + 3.9) ed è solo l’anticipo di ciò che porterà il 2020. Il Centro studi di Unimpresa, ha calcolato che nei prossimi due anni la pressione fiscale “effettiva” salirà sopra il 47% del Pil. Per famiglie e imprese si annunciano...
Editoriale

Assistenza e spesa sociale, famiglie al crollo

Ettore Di Bartolomeo
I paradossi economici e finanziari italiani: una manovra da 4 miliardi prevista dal Governo, crea scintille e tensioni al punto di minare la stabilità dell’esecutivo; mentre in silenzio le famiglie si sobbarcano la spesa annuale di 12 miliardi per l’assistenza dei propri cari malati tenuti in casa. Forse può essere un buon esempio per dimostrare come tra Paese reale e...