lunedì, 31 Marzo, 2025

famiglie

Società

Credito alle famiglie, tassi troppo elevati. Consiglio dei Consumatori: sui costi intervenga Bankitalia

Maurizio Piccinino
“Un mercato più semplice, trasparente e concorrenziale, accorciando la filiera del credito al consumo e ridimensionando il peso di tutti i costi di intermediazione che oggi comportano tassi eccessivamente elevati”. Ecco la a proposta che riguarda milioni di persone alle prese con il Credito al consumo. A lavorarci è il Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, che sollecita, “subito...
Economia

Aiuti alle famiglie, ecco i bonus previsti per il 2020

Maurizio Piccinino
Aiuti alle famiglie decise dal Governo del Premier Giuseppe Conte che scatteranno dal prossimo 2020. Dal primo gennaio cambieranno molte cose per gli incentivi e sostegni alla famiglia. I cosiddetti Bonus che saranno destinati a una platea molto diversa di persone, e posizioni dalla povertà, indigenza, per famiglie numerose, per nuovi nati, per la disabilità, per immigrati, per gli anziani,...
Economia

Consumi: Confesercenti “Italia maglia nera in Europa”

Redazione
Dopo dodici anni, la crisi dei consumi non è ancora stata archiviata: le famiglie italiane spendono oggi 17 miliardi di euro in meno rispetto a quanto spendessero nel 2007. E nel 2019 la spesa ha rallentato di nuovo: nei primi sei mesi dell’anno è diminuita di 43 milioni di euro, e l’anno si chiuderà con una dinamica più bassa di mezzo...
Economia

Famiglie e imprese, nel 2020 maxi stangata fiscale. Unimpresa: lo Stato pronto a incassare 65 miliardi in più

Maurizio Piccinino
A dicembre le famiglie troveranno le bollette con l’aumento per il quarto trimestre di luce e gas (+ 2.6 e + 3.9) ed è solo l’anticipo di ciò che porterà il 2020. Il Centro studi di Unimpresa, ha calcolato che nei prossimi due anni la pressione fiscale “effettiva” salirà sopra il 47% del Pil. Per famiglie e imprese si annunciano...
Editoriale

Assistenza e spesa sociale, famiglie al crollo

Ettore Di Bartolomeo
I paradossi economici e finanziari italiani: una manovra da 4 miliardi prevista dal Governo, crea scintille e tensioni al punto di minare la stabilità dell’esecutivo; mentre in silenzio le famiglie si sobbarcano la spesa annuale di 12 miliardi per l’assistenza dei propri cari malati tenuti in casa. Forse può essere un buon esempio per dimostrare come tra Paese reale e...
Società

Famiglie e ceto medio, l’ombra del fallimento

Maurizio Piccinino
“In Italia si è registrato un incremento delle famiglie fallite per debiti pari al 33%”. Famiglie sempre più in crisi, “vampirizzate” dal fisco, messe alle corde dalla mancanza di lavoro per i figli, dagli incentivi per l’assistenza dei componenti anziani. Dalla sfiducia verso l’alternanza di governi che alla fine propongono solo una ricetta: quella di far pagare i costi a...
Lavoro

Fisco, stretta anti famiglie

Giampiero Catone
Un classico dei Governi: forti con i deboli e deboli con i forti. Dopo gli annunci contro i grandi evasori – che per lo più hanno sedi legali e finanziarie all’estero – il neo governo Giallo-Rosso si appresta con impegno a far pagare alle famiglie il conto salato della prossima e annunciatissima manovra finanziaria e di Bilancio. Nel mirino della...
Società

Commercio, il gelo dei consumi

Maurizio Piccinino
Brutte notizie per il commercio e i consumi delle famiglie che anche ad agosto sono continuati a retrocedere. Il dietrofront continua da 5 anni – malgrado gli annunci di ripresine – con conseguenze pesanti in primo luogo per gli esercenti che chiudono bottega. Il ritmo è di 14 negozi al giorno che da anni abbassano le saracinesche e non le...
Politica

Conte: “Nuova stagione di riforme, primo intervento sugli asili nido”

Redazione
“Questo passaggio politico segna l’inizio di una nuova e, speriamo risolutiva, stagione riformatrice”. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte, intervenendo in Aula alla Camera nella dichiarazioni programmatiche del suo nuovo Governo. “Sono qui per chiedere la fiducia per il nuovo governo che guiderò con disciplina e onore. Ho cercato di guardare sempre al bene comune senza che prevalessero interessi...
Società

Aiuti alle famiglie

Beatrice Salciccia
La famiglia svolge un compito indispensabile per il futuro della società, provvedendo all’educazione e all’assistenza dei figli. Ma, per assolvere questo diritto-dovere, le famiglie devono avere a disposizione tutti i mezzi necessari, anche economici. Per questo lo stato, rectius lo Stato sociale, si fa carico (o almeno dovrebbe) dei soggetti economicamente e socialmente più svantaggiati, fornendo loro i mezzi per...