venerdì, 23 Maggio, 2025

Europa

Europa

Bce, a causa della guerra rischi estremi al ribasso sulla ripresa

Gianmarco Catone
La Banca Centrale europea (BCE) ha diffuso il secondo bollettino economico del 2022 sottolineando che la guerra russo-ucraina sta generando notevole incertezza per le prospettive mondiali: “L’invasione dell’Ucraina da parte della Russia avrà un impatto rilevante sull’attività economica e sull’inflazione, attraverso il rincaro dell’energia e delle materie prime, le turbative del commercio internazionale e il peggioramento del clima di fiducia....
Attualità

Lo stallo dei russi sul terreno aumenta il rischio di armi chimiche

Robert Dannenberg*
Nel classico hollywoodiano del 1942 Casablanca, Ingrid Bergman, nel ruolo di Ilsa Lund dice, “Suona, Sam.” Poco meno di un anno dopo, la Conferenza di Casablanca si tenne presso l’Hotel Anfa a Casablanca. Vi parteciparono i leader di molte delle potenze alleate, tra cui il presidente degli Stati Uniti Franklin Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Lo scopo...
Attualità

Biden: “Il futuro della Cina non è con la Russia”. L’Occidente unito, forte e ragionevole contro chi vuole esportare la dittatura

Giuseppe Mazzei
Se fu un nostro grave errore illuderci di poter esportare la democrazia sarebbe un peccato mortale imperdonabile non opporsi con fermezza all’esportazione della dittatura. È questo l’obiettivo di Putin che ha aggredito l’Ucraina per rovesciarne i vertici eletti democraticamente, occupare un Paese sovrano e prenderne il controllo con un governo fantoccio. Per questo tra ieri e oggi si sta celebrando...
Europa

Ue, Von der Leyen “Servono acquisti comuni del gas”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Proponiamo degli appalti comuni e delle regole più rigide per lo stoccaggio perché invece di farsi concorrenza l'uno con l'altro dobbiamo cominciare ad utilizzare il nostro peso per iniziare ad acquistare del gas insieme come europei e non come 27 paesi diversi". Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen durante la...
Politica

Europa a tutto gas, acquisti congiunti Draghi: “l’Ucraina nell’Ue”. Conte non vuole colbacchi tra i 5S “Ma no a più spese militari”

Giuseppe Mazzei
Per fortuna questa guerra non è scoppiata nel 2018, quando nel governo Conte 1 c’era un partito filo-russo (Lega) e uno filo cinese (M5S). Avremmo rischiato di essere l’unico Paese occidentale a sostenere l’invasione dell’Ucraina o -quanto meno- a non condannarla allineandoci sulle posizioni cinesi. In pratica ci saremmo chiamati fuori dalla NATO. Con le tragiche conseguenze del caso. Ci...
Attualità

Zelensky: non possiamo entrare nella Nato. Biden il 24 in Europa per il vertice Ue. Una svolta è possibile. Putin senza argomenti

Giuseppe Mazzei
Se l’Ucraina accetta di non entrare nella Nato perché la Russia continua a bombardarla? La dichiarazione del coraggioso presidente dell’Ucraina toglie a Putin e alla sua propaganda l’argomento principale con cui il Cremlino ha cercato di giustificare l’aggressione all’Ucraina. E offre un vantaggio negoziale a Kiev di cui Cina, ma anche Turchia e Israele, non possono non tener conto nelle...
Europa

Dall’Ue nuove sanzioni alla Russia, 160 persone in black list

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Il Consiglio dell'Unione Europea ha deciso di imporre misure restrittive ad altre 160 persone in relazione all'aggressione militare russa ingiustificata e non provocata in corso contro l'Ucraina e alle azioni che minano o minacciano l'integrità territoriale, la sovranità e l'indipendenza dell'Ucraina. "Aggiungiamo oggi al nostro elenco di sanzioni ulteriori individui chiave e i loro familiari che...
Europa

Dalla Commissione Ue un piano per affrancarsi dal gas russo

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La Commissione europea ha proposto oggi una bozza di piano per affrancare l'Europa dai combustibili fossili russi ben prima del 2030, cominciando con il gas, a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia. Il piano delinea inoltre una serie di misure volte a rispondere all'aumento dei prezzi dell'energia in Europa e a ricostituire le scorte di gas...
Crea Valore

Ricreare fiducia oltre la guerra

Ubaldo Livolsi
L’attacco e l’invasione della Russia nei confronti dell’Ucraina ha innanzitutto le conseguenze drammatiche proprie di tutte le guerre. I morti e i feriti si contano a migliaia da entrambe le parti. Si prevede che saranno 18 milioni gli ucraini che avranno bisogno di aiuti umanitari. Esiti altrettanto drammatici si stanno facendo sentire sull’economia mondiale e su quella italiana, che sono...
Europa

Ucraina, Mattarella “È in gioco la civiltà dell’Europa”

Redazione
ROMA (ITALPRESS) – "Sono certo di interpretare il sentimento di tutte le italiane e di tutti gli italiani rivolgendo il primo pensiero di questo 8 marzo alle donne ucraine. Madri, lavoratrici, giovani, colpite da una violenza inattesa, crudele, assurda. Donne che partecipano coraggiosamente alla difesa della loro comunità, donne costrette a ripararsi nei rifugi d'emergenza, che lasciano le loro case...