sabato, 26 Luglio, 2025

Europa

Attualità

Ucraina pronta ad esportare gas nella Ue

Lorenzo Romeo
In Europa ci sarà una carenza di gas e l’Ucraina è pronta ad aumentare le esportazioni verso il continente per colmare il deficit energetico. “È importante che la centrale di Zaporizhzhia torni a pieno regime altrimenti la nostra presenza sarebbe indebolita nell’aiutare la sicurezza energetica europea per stabilizzare il rifornimento dell’energia nei Paesi vicini per ridurre la pressione energetica della...
Europa

L’Unione Europea sospende l’accordo con la Russia sui visti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo concordato con i ministri degli Esteri dell'UE la sospensione completa dell'accordo di facilitazione dei visti con la Russia". Lo annuncia su Twitter Josep Borrell, alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione Europea. "Abbiamo assistito a un aumento sostanziale degli attraversamenti di confine dalla Russia agli Stati vicini e questo sta diventando un rischio per la...
Attualità

Con la crisi globale più sbarchi in Europa

Gianmarco Catone
La crisi economica e alimentare causate dalla guerra in Ucraina, dai conflitti armati, dalle conseguenze della crisi climatica e dall’avanzata del fondamentalismo islamico, sono alcune delle cause che stanno spingendo migliaia di persone provenienti dall’Africa e dall’Asia a lasciare i loro Paesi per la Europa, con un incremento significativo degli sbarchi nei primi sei mesi dell’anno corrente. Un tale numero...
Europa

Von der Leyen lancia il piano europeo contro il caro energia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un progetto per staccare il prezzo del gas da quello dell'elettricità. E' questo l'annuncio fatto dal presidente della Commissione europea durante una conferenza stampa in Slovenia. L'Unione europea sta preparando un intervento una riforma strutturale del mercato dell'energia" ha annunciato Ursula von der Leyen. Quasi a far eco a queste parole c'è stato il ribasso del prezzo...
Società

Il fenomeno migratorio va gestito comunitariamente

Marco Santarelli
Quello migratorio è un fenomeno complesso che necessita una costante attenzione, un approccio equilibrato, una capacità di intervento immediato e di azioni coordinate, basate su una strategia che vada oltre l’emergenza e non lasciando l’Italia sola in Europa. A sostenerlo è la presidente della Commissione esteri a Palazzo Madama, Stefania Craxi. “È Innegabile che la Sicilia abbia pagato e paghi,...
Attualità

Italia lasciata sola a inizio pandemia

Gianmarco Catone
Quando l’Italia soffrì per prima l’impatto della pandemia che si scatenò in occidente non ci fu una risposta univoca e omogenea dell’Europa e questa mancanza mise in grossa difficoltà il nostro Paese. “L’Europa non ha risposto prontamente quando l’Italia era in emergenza Covid. Credo che sui vaccini, invece, la situazione si sia completamente ribaltata, perché lì si prese la decisione...
Attualità

Draghi: “L’Italia in Europa e nell’Occidente ce la farà. Andate a votare”

Maurizio Piccinino
Congiunture economiche internazionali negative ma “l’Italia ce la farà anche questa volta”; crisi e costi del gas, “gli stoccaggi sono oramai all’80% in linea con il raggiungimento del 90%”. Extraprofitti, “utili senza precedenti”, vanno tassati; Piano nazionale di Ripresa, una “prova essenziale nostra credibilità”. Elezioni, “invito tutti ad andare a votare”. Messaggi positivi in un contesto di “incertezze”, quelli che...
Europa

Energia: nel 2022 l’Europa ha speso 170 miliardi in più

Romeo De Angelis
In meno di un anno l’Europa ha pagato al resto del mondo spese extra pari a 170 miliardi di euro a causa degli aumenti dei prezzi energetici. Tra i maggiori beneficiari c’è la Russia di Vladimir Putin. Lo segnala un documento del Centro studi di Unimpresa sullo scenario economico internazionale. Uno degli elementi più preoccupanti, in questa fase, è l’inflazione....
Cronache marziane

L’Europa e la legge dell’entropìa

Federico Tedeschini
Scaduto il termine per la presentazione delle candidature da parte di ciascuno dei Partiti politici o che parteciperanno alle elezioni del prossimo Parlamento, Kurt il marziano mi ha fatto notare che l’unico elemento che ha accomunato le diverse forze che si contendono la vittoria è nell’insoddisfazione degli esclusi. Ogni volta è così – Gli ho risposto – capitava nella Prima...
Europa

Ue, Von der Leyen “Finisce la sorveglianza economica sulla Grecia”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Oggi è l'ultimo giorno della sorveglianza economica rafforzata sulla Grecia. Grazie alla determinazione e alla resilienza della Grecia e del suo popolo, il Paese può chiudere questo capitolo e guardare al futuro con fiducia. L'Unione Europea sarà sempre al vostro fianco". Così su Twitter la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. – foto Agenziafotogramma.it...